Come vedere Sky Go su PC

Pubblicato il: 09/12/2019
di Alessandro Voci

Sky Go è il servizio di Sky che permette agli abbonati di accedere ai contenuti che fanno parte del proprio pacchetto anche da altri dispositivi oltre alla televisione collegata al decoder, in primo luogo il tablet, lo smartphone e il PC.

come registrare sky)

Per farlo, naturalmente, è necessario o collegarsi al Wi-Fi di casa (visto che non ci si basa più sulla parabola satellitare) o avere un contratto di telefonia mobile o Internet mobile con una sufficiente quantità di GB per il traffico dati.

Visualizzare Sky Go con il proprio computer e guardare film, show e serie tv proprio come se si fosse davanti alla propria tv è molto semplice: basta collegarsi al sito del servizio (skygo.it) e scaricare l’applicazione, installandola poi seguendo le istruzioni che vengono fornite.

Poi, una volta aperta per la prima volta l’applicazione, è necessario inserire il proprio Sky iD con tanto di password.

Per quanto riguarda gli altri dispositivi, Sky Go può essere scaricata direttamente dallo smartphone o dal tablet, dall’App Store di iOS per quanto riguarda iPad e iPhone e da Google Play per i tablet e gli smartphone Android.

I requisiti minimi per Sky Go su PC

Per potersi assicurare una buona esperienza di visione, è necessario che il PC sul quale viene installata l’applicazione Sky Go rispetti alcuni requisiti hardware e software minimi, ovvero i seguenti:

  • Sistema Operativo: Windows 7 (con tema Aero abilitato) o superiore

  • Processore: Intel Dual Core o Core2 Duo con almeno 2.1 GHz per CPU o AMD con almeno 2.9 GHz

  • Memoria: almeno 2 GB di RAM

  • Scheda grafica: con almeno 1 GB

Per controllare la dotazione del proprio computer è sufficiente premere la combinazione di tasti Windows+R, digitare l’istruzione msinfo32 nella finestra di prompt che si apre e infine premere “OK”.

Da qui in poi sarà possibile verificare la compatibilità di sistema operativo, processore, memoria, scheda grafica.

Un’ultima nota per gli utenti di Windows 7: per essere sicuri che Sky Go funzioni, deve essere abilitato un tema Aero (sono indicati con questo nome nel pannello “Personalizzazione”, a cui si arriva da Pannello di controllo -> “Aspetto e personalizzazione”).

I requisiti minimi per Sky Go su Mac

Come per i PC, anche i computer Mac devono rispettare alcuni requisiti specifici affinché Sky Go funzioni senza intoppi, ovvero i seguenti:

  • Sistema Operativo: OS X 10.9 o superiore

  • Processore: Intel Core i3 o superiore

  • Memoria: almeno 4 GB di RAM DDR2

  • Scheda grafica: con almeno 512 MB

Per verificare i requisiti minimi su Mac basta cliccare sul menù Mela e poi selezionare “Informazioni su questo Mac”.

L’applicazione si scarica dallo stesso sito dove si trova la versione PC.

Sky Go e Sky Go Plus: che cosa offrono

Sky Go mette a disposizione dell’utente i migliori canali del suo abbonamento Sky, oltre a migliaia di titoli on demand da guardare quando si vuole e su qualsiasi dispositivo tra PC, smartphone e tablet.

La versione base di Sky Go permette di associare 2 dispositivi, utilizzando però un solo dispositivo alla volta.

Sky Go Plus è la versione “avanzata” di Sky Go e include alcune caratteristiche aggiuntive, ovvero:

  • la possibilità di associare fino 4 dispositivi (sempre utilizzandone solo uno per volta)

  • Download & Play, per scaricare i titoli on demand e guardarli offline

  • Restart, Pausa e Replay, per far ripartire un programma, metterlo in pausa o rivedere le scene.

Per attivare Sky Go e Sky Go Plus, è sufficiente accedere all’area Fai Da Te del proprio abbonamento sul sito di Sky, nella sezione Promozioni, e cercare il tasto “Scopri” legato a Sky Go.

Come cambia Sky Go per chi è cliente Sky Q Platinum

Sky Q Platinum è l’ultimo modello di decoder disponibile con Sky via satellite, e permette di accedere a una lunga serie di funzionalità innovative sulla propria smart tv, tra cui il supporto per i comandi vocali e per il 4K HDR. Come per Sky Go Plus, Sky Go per i clienti Sky Q Platinum include il Download & Play e la possibilità di associare fino a 4 dispositivi.

In più, per chi ha Sky Go ed è utente Sky Q Platinum ci sono delle novità rispetto alla versione tradizionale.

La più importante è la Visione continua: questa permette di avere sempre i programmi del proprio Sky Q su smartphone, tablet e PC, per vederli in casa anche dove non c’è la TV e per continuare nelle altre stanze i programmi già cominciati sul proprio Sky Q.

Poi c’è la possibilità di portare ovunque quello che è stato registrato sul decoder Sky Q, per vederlo anche online.

Un tempo Sky Go era accessibile dai clienti con Sky Q Platinum con un’applicazione differente, ovvero Sky Go per i clienti Sky Q, ma ora è possibile eliminarla e sincronizzare con il decoder Sky Q Platinum la versione aggiornata dell’app Sky Go. Non è necessario, invece, aggiungere Sky Go se si è clienti Sky Q Platinum, visto che è già incluso in automatico.

I costi di Sky Go

Sky Go è incluso per i clienti con promozioni compatibili e abbonamento attivo da almeno un anno.

Sono ovviamente esclusi i costi di connessione legati all’operatore utilizzato, cioè se ci collega da tablet con linea 4G bisognerà stare attenti a non superare la propria dotazione mensile di traffico dati.

Sky Go Plus è invece disponibile per tutti i clienti Sky via satellite e via fibra con promozioni compatibili a un prezzo di 5,40€ al mese ed è gratuito per chi è cliente Sky Multiscreen.

Come funziona Sky Go

Sky Go ha diverse sezioni che consentono agli utenti di accedere ai propri contenuti con facilità. L’home page dell’applicazione presenta i titoli del momento, i programmi in onda e quelli iniziati, oltre a una serie di suggerimenti personalizzati (per chi tra i propri pacchetti ha anche Sky Cinema) in base ai film guardati più di recente sul proprio dispositivo.

La sezione Canali TV comprende invece i programmi più interessanti in base al genere e la possibilità di scoprire la programmazione settimanale, giorno per giorno.

La sezione On Demand propone migliaia di titoli da vedere quando si vuole, mentre Download – per chi ha Sky Go Plus o è utente Sky Q Platinum – comprende le registrazioni effettuate sul dispositivo.

Ultime news su Pay TV di SOStariffe.it

Pay TV
19 febbraio 2025

Bonus elettrodomestici 2025: click day e come ottenere lo sconto

Il Bonus elettrodomestici 2025 dovrebbe partire a breve ma ci sono ancora alcuni dettagli da definire: in particolare, si attende il provvedimento che definirà le modalità di accesso...

Pay TV
23 gennaio 2025

Bonus elettrodomestici: come funziona e quando sarà disponibile

In arrivo il Bonus elettrodomestici per sostituire apparecchi obsoleti con modelli dalle top prestazioni energetiche. Così si può abbattere i consumi e risparmiare in bolletta. Ecco l’identikit...

Pay TV
24 dicembre 2024

Bonus edilizi: tutte le novità del 2025

Bonus edilizio e legge di Bilancio 2025: dopo il via libera del provvedimento alla Camera e l’avvio dell’iter legislativo in Senato, si delinea sempre più la mappa delle agevolazioni fiscali per...

Pay TV
20 novembre 2024

Bonus Caldaie: le novità in arrivo con la Manovra

Manovra 2025 e il futuro del Bonus caldaie per il cambio dei vecchi apparecchi per il riscaldamento con prodotti dalla maggior efficienza energetica. Cosa prevede il testo della prossima Finanziaria...

Pay TV
13 novembre 2024

Manovra 2025: cambiano i bonus edilizi, addio ai bonus auto

Nuovo look per i bonus edilizi e addio agli incentivi auto nella Manovra 2025, al vaglio della Camera. Tutte le novità sul futuro di queste agevolazioni e come trovare un preventivo fotovoltaico...

Pay TV
21 ottobre 2024

Bonus di Natale di 100 euro: a chi spetta e come richiederlo

In arrivo il Bonus di Natale 100 euro per un milione di lavoratori. Ecco cos’è questo beneficio che sarà erogato con la tredicesima mensilità, come funziona, chi ne ha diritto e come farne...

Pay TV
9 ottobre 2024

Bonus ristrutturazioni: cosa cambierà nel 2025

Nel giro di vite sui bonus edilizi in arrivo con la prossima manovra Finanziaria, il Bonus ristrutturazioni sopravviverà. Ma la detrazione si abbasserà al 36%. Giù anche il tetto di spesa: 48mila...

Pay TV
2 ottobre 2024

Bonus Casa: novità in arrivo per il 2025, ecco cosa cambierà

Bonus casa, si cambia. A ottobre 2024, con la definizione della legge di Bilancio 2025, si conosceranno le principali novità sulle agevolazioni in campo edilizio per il prossimo anno. La linea del...

Pay TV
12 settembre 2024

Bonus edilizi da utilizzare entro fine 2024: ecco le agevolazioni in scadenza

Bonus edilizio: 2025 anno zero, tra agevolazioni che scadono al 31 dicembre 2024 e altre che cambieranno pelle dal 1° gennaio 2025. Scopri le novità sulle detrazioni fiscali per migliorare...

Pay TV
20 agosto 2024

Nuova Social Card da settembre 2024: ecco a chi spetta

Parte a settembre l’erogazione della social card 2024: la tessera “Dedicata a te” sarà distribuita a oltre 1,3 milioni di famiglie in difficoltà economica per l’acquisto di generi...

Pay TV
9 luglio 2024

Bonus casa, scadenze 2024: le novità di luglio

Ecco la mappa aggiornata dei bonus casa 2024 su cui puoi ancora contare se vuoi migliorare le prestazioni energetiche della tua abitazione beneficiando delle agevolazioni statali. Oltre a un focus su...

Pay TV
17 giugno 2024

Bonus condizionatori 2024: come ottenerlo senza ristrutturazioni a Giugno 2024

Se vuoi installare un nuovo climatizzatore senza ristrutturare casa puoi beneficiare dell’Ecobonus. La detrazione fiscale vale, però, solo nel caso di sostituzione di un vecchio impianto. Ecco...

Pay TV
14 giugno 2024

Riqualificazione edilizia: ecco i bonus a giugno 2024

Dal Bonus ristrutturazioni al Bonus barriere architettoniche, passando per il Bonus verde e il Bonus mobili: ecco una mappa ragionata delle detrazioni fiscali di cui puoi beneficiare a giugno 2024 se...

Pay TV
22 maggio 2024

Bonus condizionatori 2024: come ottenerlo senza ristrutturazioni a maggio 2024

Puoi beneficiare del bonus condizionatori anche qualora tu non abbia intenzione di ristrutturare casa. Sfruttando l’Ecobonus, infatti, puoi avere la detrazione fiscale anche in assenza di...

Pay TV
10 maggio 2024

Bonus auto elettriche 2024: come funziona e come richiederlo a Maggio 2024

Bonus auto elettriche e veicoli a basse emissioni dovrebbe essere attivo dal lunedì 20 maggio 2024. L'incentivo per favorire l'acquisto di veicoli "green" è in dirittura d'arrivo. Scopri come...

Alcune delle recensioni che ci rendono più orgogliosi:
Eccezionale
Basata su 4890 recensioni
Cortesia e competenza.

Cortesia e competenza.

SQUILLACE DOMENICO
Valutata 4.3 su 5 sulla base di 4890 recensioni su