Credito residuo TIM: numero, app ed SMS per la verifica

Aggiornato il: 11/04/2024
Pubblicato il: 21/02/2020
di Davide Raia
In 30 sec.

Vuoi verificare il credito TIM? Ecco come fare:

  • chiamare il numero 40916
  • entrare nell’area personale MyTIM tramite sito o app
  • mandare un SMS al numero 40916

Ci sono vari metodi per poter verificare il credito della SIM TIM. L’operatore, infatti, consente ai suoi utenti la possibilità di controllare il credito in qualsiasi momento, sia tramite appositi servizi telefonici che tramite i canali digitali, disponibili tramite il sito ufficiale e l’app per dispositivi mobili. Anche per i clienti TIM Business ci sono varie opzioni per verificare rapidamente il credito. Ecco come fare.

Credito residuo TIM numero verde

Per verificare il credito residuo di una SIM TIM è possibile chiamare il numero gratuito 40916. Dopo pochi secondi, seguendo le indicazioni fornite dalla voce guida, basterà premere il tasto 1 per accedere a tutte le informazioni relative alla propria SIM. Tra questi dati c’è anche l’importo aggiornato del credito residuo disponibile sulla propria SIM.

Credito TIM: Area personale MyTIM sul sito ufficiale

Per accedere all'area clienti riservata sul sito dell'operatore bisogna selezionare nel menù in alto della pagina home la voce MyTIM e poi inserire i propri username e password, spuntando l'opzione "non sono un robot". A questo punto, premendo sul pulsante Accedi, si entrerà nell'area privata. Per chi ha più di un numero di telefono con TIM, si deve controllare in alto che il numero selezionato sia effettivamente quello di cui si vogliono controllare i consumi, altrimenti bisogna sceglierlo tra le varie possibilità.

La sezione Home di MyTIM a questo punto dovrebbe mostrare un box con scritto Il tuo credito con indicato il credito TIM della SIM in questione. Sempre dall'area clienti, se l'ammontare non è ritenuto sufficiente, si può effettuare una Ricarica TIM, o anche attivare TIM Ricarica Automatica (è il servizio che effettua una ricarica automatica il giorno prima del rinnovo dell'offerta TIM o quando il credito scende sotto i 3 euro).

Credito residuo TIM verifica tramite app MyTIM

Con l'app MyTIM il procedimento per controllare il credito è molto simile a quello dell'area personale: dopo aver scaricato sul proprio smartphone l'applicazione (disponibile sia per iOS che per Android) si inseriscono le credenziali, si verifica che il numero selezionato sia quello giusto e si visualizza il credito nel box contrassegnato con la dicitura Credito residuo. Anche in questo caso si può contestualmente attivare una nuova ricarica oppure controllare i movimenti recenti. L’applicazione può essere installata su qualsiasi smartphone o tablet Android oppure su un qualsiasi iPhone o iPad. Non è necessario che la SIM TIM di cui si vuole verificare il credito sia inserita all’interno del dispositivo.

Come sapere credito residuo TIM con SMS?

Per gli utenti TIM c’è la possibilità di verificare il credito residuo anche con un messaggio SMS. In questo caso, è possibile fare affidamento al servizio gratuito 119sms. Utilizzare questo servizio è semplicissimo: basta aprire l’app Messaggi del proprio smartphone e digitare un messaggio “a testo libero” per richiedere la verifica del credito residuo. Ad esempio, è possibile scrivere “Qual è il mio credito residuo?” per ottenere in pochi secondi una risposta. Il messaggio deve essere inviato dal numero di cellulare di cui si vuole verificare il credito residuo.

Credito TIM da altro telefono

Per verificare il credito TIM da altro telefono, a patto che anche questo abbia a sua volta una SIM TIM, basta chiamare il numero 119 selezionare prima il tasto 2 e poi il tasto 3: risponderà un operatore al quale si potrà dare il numero di telefono del quale si vuole sapere il credito, insieme a nome, cognome e data di nascita dell'intestatario. La soluzione migliore è, però, ricorrere all’app MyTIM, disponibile per Android e iOS, oppure all’Area Clienti del sito TIM, accessibile da un qualsiasi browser web.

Credito TIM Business: come verificarlo?

Per verificare il credito TIM Business ci sono vari modi. Tra le opzioni disponibili troviamo:

  • accedere all’Area Clienti del sito ufficiale (tim.it)
  • utilizzare l’app TIM Business per Android o iOS
  • inviare un SMS al numero 40916 (per linee mobili ricaricabili) scrivendo CREDITO
  • chiamare al numero 40916

Da notare, inoltre, che per le linee mobili in abbonamento è possibile verificare i consumi inviando un SMS al 40915 e scrivendo:

  • INFO FONIA, per conoscere il consumo aggiornato dei minuti
  • INFO SMS, per conoscere il consumo aggiornato degli SMS
  • INFO GPRS, per conoscere il consumo aggiornato dei dati
  • INFO GPRS ESTERO, per conoscere il consumo aggiornato dei dati in roaming all’estero

In alternativa, è possibile chiamare al 40915.

Il modo migliore per tenere sotto controllo credito e consumi per le SIM TIM Business è rappresentato dall’utilizzo dell’app o dell’Area Clienti del sito TIM Business.

Credito residuo TIM numero dall'estero

Quando ci si trova fuori dall'Italia, oltre alla chiamata a pagamento al numero 119, è possibile inviare un SMS con testo CREDITO al numero 40916, oppure accedere all'area riservata MyTIM nel sito ufficiale del provider. Se il gestore estero lo consente, il credito residuo TIM può essere verificato infine digitando sulla tastiera del proprio smartphone il codice *123# seguito da Invio: non resta poi che attendere la ricezione del messaggio desiderato.

Come recuperare il credito residuo di TIM

l credito residuo di TIM può essere restituito con assegno di traenza intestato all’utente e inviato all’indirizzo da lui indicato, al netto dei costi sostenuti da Telecom per la restituzione, che ammontano a 5 euro, IVA inclusa. Sempre 5 euro è il costo sostenuto (e che viene detratto dal credito residuo) se si sceglie sul modulo di ricevere il denaro attraverso bonifico bancario sul conto corrente intestato al cliente.

Inoltre, il credito residuo può essere riconosciuto e attribuito a un’altra utenza mobile TIM di cui il cliente risulta titolare oppure verso un’utenza mobile di Telecom appartenente a terzi, che vengono indicati sul modulo. Per completare la procedura è necessario allegare una fotocopia del tesserino del codice fiscale e del documento d’identità o di riconoscimento del richiedente nonché una fotocopia del tesserino del codice fiscale e del documento d’identità o di riconoscimento del titolare della linea mobile beneficiaria della richiesta.

Una volta stampato e compilato con tutti i dati dell’intestatario della SIM TIM, e senza dimenticarsi di barrare la casella relativa al metodo di rimborso preferito, il modulo va inviato via fax all’800 600 119 oppure, con raccomandata A/R, a Telecom Italia c/o Abramo Customer Care S.p.A. – Casella Postale 500 – 88900 Crotone (KR). In alternativa, è possibile recuperare il credito tramite il trasferimento vero e proprio da una SIM TIM a una nuova SIM di altro operatore mobile.

Come trasferire il credito residuo da TIM ad altro operatore

Contestualmente alla richiesta di portabilità del numero, è possibile richiedere il trasferimento del credito dalla propria TIM SIM card al nuovo operatore. In questo caso il costo del servizio di trasferimento sostenuto da TIM è pari a 1,50 euro, e il trasferimento del credito residuo è subordinato all’avvenuta portabilità del numero. Nel caso in cui la portabilità del numero non vada a buon fine, il credito residuo rimarrà imputato a nome del cliente, che potrà comunque chiederne la restituzione secondo i metodi indicati sopra.

Risorse utili

Come trasferire credito da una SIM all'altra?

App My TIM mobile

Offerte TIM 10 euro al mese a aprile 2024

Recensioni Tim: opinioni telefonia mobile e fissa

Come controllare le offerte attive sul proprio numero TIM?

Ultime news su Tariffe cellulari di SOStariffe.it

Tariffe cellulari
19 febbraio 2025

Bonus elettrodomestici 2025: click day e come ottenere lo sconto

Il Bonus elettrodomestici 2025 dovrebbe partire a breve ma ci sono ancora alcuni dettagli da definire: in particolare, si attende il provvedimento che definirà le modalità di accesso...

Tariffe cellulari
23 gennaio 2025

Bonus elettrodomestici: come funziona e quando sarà disponibile

In arrivo il Bonus elettrodomestici per sostituire apparecchi obsoleti con modelli dalle top prestazioni energetiche. Così si può abbattere i consumi e risparmiare in bolletta. Ecco l’identikit...

Tariffe cellulari
24 dicembre 2024

Bonus edilizi: tutte le novità del 2025

Bonus edilizio e legge di Bilancio 2025: dopo il via libera del provvedimento alla Camera e l’avvio dell’iter legislativo in Senato, si delinea sempre più la mappa delle agevolazioni fiscali per...

Tariffe cellulari
20 novembre 2024

Bonus Caldaie: le novità in arrivo con la Manovra

Manovra 2025 e il futuro del Bonus caldaie per il cambio dei vecchi apparecchi per il riscaldamento con prodotti dalla maggior efficienza energetica. Cosa prevede il testo della prossima Finanziaria...

Tariffe cellulari
13 novembre 2024

Manovra 2025: cambiano i bonus edilizi, addio ai bonus auto

Nuovo look per i bonus edilizi e addio agli incentivi auto nella Manovra 2025, al vaglio della Camera. Tutte le novità sul futuro di queste agevolazioni e come trovare un preventivo fotovoltaico...

Tariffe cellulari
21 ottobre 2024

Bonus di Natale di 100 euro: a chi spetta e come richiederlo

In arrivo il Bonus di Natale 100 euro per un milione di lavoratori. Ecco cos’è questo beneficio che sarà erogato con la tredicesima mensilità, come funziona, chi ne ha diritto e come farne...

Tariffe cellulari
9 ottobre 2024

Bonus ristrutturazioni: cosa cambierà nel 2025

Nel giro di vite sui bonus edilizi in arrivo con la prossima manovra Finanziaria, il Bonus ristrutturazioni sopravviverà. Ma la detrazione si abbasserà al 36%. Giù anche il tetto di spesa: 48mila...

Tariffe cellulari
2 ottobre 2024

Bonus Casa: novità in arrivo per il 2025, ecco cosa cambierà

Bonus casa, si cambia. A ottobre 2024, con la definizione della legge di Bilancio 2025, si conosceranno le principali novità sulle agevolazioni in campo edilizio per il prossimo anno. La linea del...

Tariffe cellulari
12 settembre 2024

Bonus edilizi da utilizzare entro fine 2024: ecco le agevolazioni in scadenza

Bonus edilizio: 2025 anno zero, tra agevolazioni che scadono al 31 dicembre 2024 e altre che cambieranno pelle dal 1° gennaio 2025. Scopri le novità sulle detrazioni fiscali per migliorare...

Tariffe cellulari
20 agosto 2024

Nuova Social Card da settembre 2024: ecco a chi spetta

Parte a settembre l’erogazione della social card 2024: la tessera “Dedicata a te” sarà distribuita a oltre 1,3 milioni di famiglie in difficoltà economica per l’acquisto di generi...

Tariffe cellulari
9 luglio 2024

Bonus casa, scadenze 2024: le novità di luglio

Ecco la mappa aggiornata dei bonus casa 2024 su cui puoi ancora contare se vuoi migliorare le prestazioni energetiche della tua abitazione beneficiando delle agevolazioni statali. Oltre a un focus su...

Tariffe cellulari
17 giugno 2024

Bonus condizionatori 2024: come ottenerlo senza ristrutturazioni a Giugno 2024

Se vuoi installare un nuovo climatizzatore senza ristrutturare casa puoi beneficiare dell’Ecobonus. La detrazione fiscale vale, però, solo nel caso di sostituzione di un vecchio impianto. Ecco...

Tariffe cellulari
14 giugno 2024

Riqualificazione edilizia: ecco i bonus a giugno 2024

Dal Bonus ristrutturazioni al Bonus barriere architettoniche, passando per il Bonus verde e il Bonus mobili: ecco una mappa ragionata delle detrazioni fiscali di cui puoi beneficiare a giugno 2024 se...

Tariffe cellulari
22 maggio 2024

Bonus condizionatori 2024: come ottenerlo senza ristrutturazioni a maggio 2024

Puoi beneficiare del bonus condizionatori anche qualora tu non abbia intenzione di ristrutturare casa. Sfruttando l’Ecobonus, infatti, puoi avere la detrazione fiscale anche in assenza di...

Tariffe cellulari
10 maggio 2024

Bonus auto elettriche 2024: come funziona e come richiederlo a Maggio 2024

Bonus auto elettriche e veicoli a basse emissioni dovrebbe essere attivo dal lunedì 20 maggio 2024. L'incentivo per favorire l'acquisto di veicoli "green" è in dirittura d'arrivo. Scopri come...

Alcune delle recensioni che ci rendono più orgogliosi:
Eccezionale
Basata su 4890 recensioni
Cortesia e competenza.

Cortesia e competenza.

SQUILLACE DOMENICO
Valutata 4.3 su 5 sulla base di 4890 recensioni su