APN Iliad Internet: configura la connessione mobile su smartphone, tablet e router 4G

Aggiornato il: 11/07/2024
Pubblicato il: 12/05/2020
di Alessandro Voci

Le tariffe Iliad mobile sono ideali per chi utilizza lo smartphone, senza negarsi la visione di un film in HD, di una videochiamata o perfino dell’uso del dispositivo per lavoro (magari come modem/router utilizzando la funzione hotspot), grazie al binomio di basso costo e grande generosità sia di minuti, SMS e gigabyte.

iliad come controllare credito residuo

Per unire tanto traffico Internet con una modica spesa bisogna far sì che il proprio telefono funzioni nel modo giusto: è fondamentale dunque che l’APN Iliad per la connessione mobile sia configurato nel modo giusto.

Che cos’è l’APN Iliad e a che cosa serve

APN è l’acronimo di “Access Point Name”, ovvero “nome del punto di accesso”, ed è la configurazione fondamentale per chi vuole permettere al proprio smartphone di connettersi a Internet tramite il proprio operatore. S

Senza APN corretto il vostro dispositivo non sarà in grado di collegarsi alla rete. L’APN è inoltre indispensabile non solo per Internet mobile ma anche per il tethering, ovvero la pratica di utilizzare lo smartphone come modem portatile per il PC e altri apparecchi che possono connettersi a Internet via wireless.

Attenzione perché il pericolo, con l’APN scorretto, non è solo quello di non poter navigare, ma anche quello di utilizzare un APN funzionante ma non relativo alla propria offerta: in questo caso si finirebbe col pagare la connessione, anche cifre piuttosto salate, perché non si andrebbe a intaccare il monte di gigabyte fornito da Iliad. Ecco quindi tutte le istruzioni per non avere brutte sorprese con la configurazione del’APN, sia automatica – il modo più semplice – che manuale, differente a seconda del modello di smartphone in questione.

Configurazione automatica dell’APN Iliad

Quando si avvia per la prima volta lo smartphone con all’interno la SIM Iliad, verrà proposta una configurazione automatica per il dispositivo; per autorizzare l’impostazione automatica dei parametri di accesso ai servizi SMS, MMS e dati, basta cliccare su “Accetta”.

I telefoni Android possono richiedere la configurazione automatica anche inviando al numero 2048 un messaggio SMS con scritto “conf”. A questo punto verrà mandata una risposta, sotto forma di pop-up, che richiederà l’autorizzazione per la configurazione automatica dello smartphone: basterà concederla per proseguire.

Infine, Iliad ha messo a punto anche un’app pensata apposta per rendere ancora più semplice la configurazione: si chiama Mobile Config ed è disponibile gratuitamente nel Google Play Store, oppure inserendo, nel proprio browser dello smartphone, l’indirizzo https://www.iliad.it/config. In entrambi i casi, l’applicazione inserirà automaticamente i parametri di accesso ai servizi Iliad per l’impostazione del telefono.

Dopo aver terminato il processo ci configurazione automatica, è possibile che lo smartphone richieda un riavvio per terminare la procedure.

 Configurazione manuale

Nel caso in cui non sia possibile fare affidamento sulla configurazione automatica per inserire i dati corretti relativamente all’APN di Iliad, è necessario ricorrere alla configurazione manuale. La procedura cambia da modello a modello: vediamo qui di seguito quali sono i passi da seguire per gli smartphone più diffusi sul mercato.

Configurazione APN Iliad per iPhone e iPad

Per verificare l’attivazione del servizio di dati e configurare l’APN del proprio iPhone, la prima cosa da fare è cliccare sull’icona Impostazioni (quella con il simbolo degli ingranaggi) nella schermata iniziale (a meno che, ovviamente, l’applicazione non sia stata spostata altrove). Si accede poi al menu Cellulare e, a questo punto, si devono effettuare le seguenti operazioni:

  • Abilitare il servizio Dati cellulare cliccando sul tasto grigio (se è già verde, il servizio è già attivo)

  • Accedere al menu Opzioni dati cellulare

  • Accedere al menu Voce e dati

  • Controllare che il 4G sia selezionato

  • Accedere al menu Rete dati cellulare

Una volta che ci si trova davanti la maschera di configurazione per l’APN, bisogna inserire i seguenti dati:

  • APN: iliad

  • Nome Utente: vuoto

  • Password: vuoto

  • MMSC: http://mms.iliad.it

  • MCC: lasciare il valore predefinito o inserire 222 o 208

  • MNC: lasciare il valore predefinito o inserire 50 o 15

  • Dimensione massima MMS: 200.000

Nel caso in cui la configurazione non andasse a buon fine, è sempre possibile collegare il proprio iPhone al computer e aggiornare l’iPhone tramite iTunes.

Configurazione APN Iliad per Samsung

Con i telefoni Samsung, è necessario seguire questi passaggi per la configurazione manuale:

  • Accedere al menu Impostazioni

  • Cliccare su Altre impostazioni

  • Cliccare su Reti mobili

  • Cliccare su Connessione dati (che deve essere attiva).

I campi vanno configurati in questo modo:

  • APN: iliad

  • Nome Utente: vuoto

  • Password: vuoto

  • MMSC: http://mms.iliad.it

  • MCC: lasciare il valore predefinito o inserire 222 o 208

  • MNC: lasciare il valore predefinito o inserire 50 o 15

Configurazione APN Iliad per Huawei

Infine la configurazione per Huawei prevede queste fasi:

  • Accedere al menu Impostazioni

  • Cliccare su Wireless e reti

  • Cliccare su Rete mobile

  • Cliccare su Dati mobili, che deve essere impostato sul blu.

Infine i dati di configurazione:

  • APN: iliad

  • Nome Utente: vuoto

  • Password: vuoto

  • MMSC: http://mms.iliad.it

  • MCC: lasciare il valore predefinito o inserire 222 o 208

  • MNC: lasciare il valore predefinito o inserire 50 o 15

Se i problemi di connessione non fossero risolti, il consiglio è quello di collegare il telefono direttamente al computer oppure aggiornarlo alle più recenti versioni del sistema operativo fornito dal produttore: in questo modo gli APN vengono aggiornati automaticamente.

Configurazione APN Iliad su router 4G

Per configurare manualmente l'APN Iliad sul modem router 4G baste compilare il campo "APN" con la dicitura "iliad" in minuscolo.

Importante: ricorda di disattivare il codice PIN della SIM inserendo la SIM dentro a uno smartphone, prima dell'inserimento nel dispositivo: è un passo fondamentale per permettere la connettessione internet tramite router.

Hai impostato i parametri APN correttamente, ma capita spesso di non poterti connettere a internet con il tuo smartphone? Potrebbe essere un problema di copertura della tua zona. Valuta di cambiare tariffa mobile con il comparatore gratuito SOStariffe.it!

Risorse utili

Come cambiare tariffa Iliad per i già clienti

Iliad non funziona internet: cosa fare?

Come ricaricare Iliad?

Iliad Area Personale non funziona: cosa fare?

Credito e giga residui Iliad: ecco come verificarli

Domande correlate

Come funziona la configurazione automatica APN Iliad con SMS?

Un modo per configurare automaticamente il telefono per l'APN è tramite l'SMS di autoconfigurazione che si riceve all'attivazione della SIM Iliad. Se non è stato ricevuto o lo si è cancellato per errore, basterà inviare conf al numero 2049 e dare il consenso per l'installazione del profilo.

Ultime news su Tariffe cellulari di SOStariffe.it

Tariffe cellulari
19 febbraio 2025

Bonus elettrodomestici 2025: click day e come ottenere lo sconto

Il Bonus elettrodomestici 2025 dovrebbe partire a breve ma ci sono ancora alcuni dettagli da definire: in particolare, si attende il provvedimento che definirà le modalità di accesso...

Tariffe cellulari
23 gennaio 2025

Bonus elettrodomestici: come funziona e quando sarà disponibile

In arrivo il Bonus elettrodomestici per sostituire apparecchi obsoleti con modelli dalle top prestazioni energetiche. Così si può abbattere i consumi e risparmiare in bolletta. Ecco l’identikit...

Tariffe cellulari
24 dicembre 2024

Bonus edilizi: tutte le novità del 2025

Bonus edilizio e legge di Bilancio 2025: dopo il via libera del provvedimento alla Camera e l’avvio dell’iter legislativo in Senato, si delinea sempre più la mappa delle agevolazioni fiscali per...

Tariffe cellulari
20 novembre 2024

Bonus Caldaie: le novità in arrivo con la Manovra

Manovra 2025 e il futuro del Bonus caldaie per il cambio dei vecchi apparecchi per il riscaldamento con prodotti dalla maggior efficienza energetica. Cosa prevede il testo della prossima Finanziaria...

Tariffe cellulari
13 novembre 2024

Manovra 2025: cambiano i bonus edilizi, addio ai bonus auto

Nuovo look per i bonus edilizi e addio agli incentivi auto nella Manovra 2025, al vaglio della Camera. Tutte le novità sul futuro di queste agevolazioni e come trovare un preventivo fotovoltaico...

Tariffe cellulari
21 ottobre 2024

Bonus di Natale di 100 euro: a chi spetta e come richiederlo

In arrivo il Bonus di Natale 100 euro per un milione di lavoratori. Ecco cos’è questo beneficio che sarà erogato con la tredicesima mensilità, come funziona, chi ne ha diritto e come farne...

Tariffe cellulari
9 ottobre 2024

Bonus ristrutturazioni: cosa cambierà nel 2025

Nel giro di vite sui bonus edilizi in arrivo con la prossima manovra Finanziaria, il Bonus ristrutturazioni sopravviverà. Ma la detrazione si abbasserà al 36%. Giù anche il tetto di spesa: 48mila...

Tariffe cellulari
2 ottobre 2024

Bonus Casa: novità in arrivo per il 2025, ecco cosa cambierà

Bonus casa, si cambia. A ottobre 2024, con la definizione della legge di Bilancio 2025, si conosceranno le principali novità sulle agevolazioni in campo edilizio per il prossimo anno. La linea del...

Tariffe cellulari
12 settembre 2024

Bonus edilizi da utilizzare entro fine 2024: ecco le agevolazioni in scadenza

Bonus edilizio: 2025 anno zero, tra agevolazioni che scadono al 31 dicembre 2024 e altre che cambieranno pelle dal 1° gennaio 2025. Scopri le novità sulle detrazioni fiscali per migliorare...

Tariffe cellulari
20 agosto 2024

Nuova Social Card da settembre 2024: ecco a chi spetta

Parte a settembre l’erogazione della social card 2024: la tessera “Dedicata a te” sarà distribuita a oltre 1,3 milioni di famiglie in difficoltà economica per l’acquisto di generi...

Tariffe cellulari
9 luglio 2024

Bonus casa, scadenze 2024: le novità di luglio

Ecco la mappa aggiornata dei bonus casa 2024 su cui puoi ancora contare se vuoi migliorare le prestazioni energetiche della tua abitazione beneficiando delle agevolazioni statali. Oltre a un focus su...

Tariffe cellulari
17 giugno 2024

Bonus condizionatori 2024: come ottenerlo senza ristrutturazioni a Giugno 2024

Se vuoi installare un nuovo climatizzatore senza ristrutturare casa puoi beneficiare dell’Ecobonus. La detrazione fiscale vale, però, solo nel caso di sostituzione di un vecchio impianto. Ecco...

Tariffe cellulari
14 giugno 2024

Riqualificazione edilizia: ecco i bonus a giugno 2024

Dal Bonus ristrutturazioni al Bonus barriere architettoniche, passando per il Bonus verde e il Bonus mobili: ecco una mappa ragionata delle detrazioni fiscali di cui puoi beneficiare a giugno 2024 se...

Tariffe cellulari
22 maggio 2024

Bonus condizionatori 2024: come ottenerlo senza ristrutturazioni a maggio 2024

Puoi beneficiare del bonus condizionatori anche qualora tu non abbia intenzione di ristrutturare casa. Sfruttando l’Ecobonus, infatti, puoi avere la detrazione fiscale anche in assenza di...

Tariffe cellulari
10 maggio 2024

Bonus auto elettriche 2024: come funziona e come richiederlo a Maggio 2024

Bonus auto elettriche e veicoli a basse emissioni dovrebbe essere attivo dal lunedì 20 maggio 2024. L'incentivo per favorire l'acquisto di veicoli "green" è in dirittura d'arrivo. Scopri come...

Alcune delle recensioni che ci rendono più orgogliosi:
Eccezionale
Basata su 4890 recensioni
Cortesia e competenza.

Cortesia e competenza.

SQUILLACE DOMENICO
Valutata 4.3 su 5 sulla base di 4890 recensioni su