Come funziona l'App Iliad per i consumi?

Aggiornato il: 12/02/2024
Pubblicato il: 08/07/2021
di Alessandro Voci

Iliad mette a disposizione dei propri clienti un’app attraverso la quale sarà possibile verificare quali sono i consumi della propria offerta di telefonia mobile

Copertura Iliad

Come funziona l’app quando si vogliono controllare i propri consumi, come per esempio quanti Giga sono già stati consumati, e quali sono le altre funzionalità dell’applicazione. 

Consumi e credito

La prima voce presente sull’app di Iliad è quella relativa ai propri consumi e al credito residuo: cliccando su questa sezione si potrà conoscere il nome dell’offerta attiva sulla propria SIM e il credito residuo. 

Prima di passare alla parte dedicata ai consumi, è presente una parte nella quale si suggerisce di attivare la ricarica automatica, in modo tale che non ci si dovrà più preoccupare di effettuare la ricarica ogni singolo mese. Questa opzione è molto conveniente, anche perché non comporta alcun costo aggiuntivo. 

Le voci presenti subito dopo dopo quelle relative:

  • al rinnovo della propria SIM: viene indicata sia l’ora in cui ci sarà il rinnovo dell’offerta sia il giorno esatto;
  • al conteggio delle chiamate effettuate e quanti soldi sono stati spesi;
  • al conteggio degli SMS inviati;
  • al conteggio dei Giga consumati nel mese e di quelli ancora residui: a questo proposito Iliad invia, nel momento in cui vengono superate determinate soglie di traffico, un SMS di avviso, che aiuta l’utente a regolarsi nella gestione della propria offerta;
  • al conteggio degli MMS inviati. 

Nella parte finale di questa sezione dell’app si potrà visualizzare anche quello che è il proprio credito residuo. Cliccando sulla voce Dettaglio consumi si potrà conoscere il dettaglio di tutte le chiamate che sono state effettuate (a che ora, verso quale numero e qual è la loro durata totale) e quello degli SMS inviati. 

Il menu dell’app Iliad

Le altre voci che compongono il menu dell’app Iliad sono:

  • Le mie opzioni;
  • I miei servizi;
  • Segreteria telefonica;
  • I miei dati personali;
  • Attivazione della SIM;
  • La mia offerta;
  • Le condizioni della mia offerta;
  • I miei ordini. 

Nella parte inferiore della pagina iniziale sono poi presenti, accanto alla voce Home, le voci Assistenza e Offerta. 

Sezione Assistenza

La sezione Assistenza è caratterizzata dalla presenza di queste 4 voci:

  • Registrazione e attivazione;
  • Configura il tuo telefono;
  • Offerta, ricarica e consumi;
  • Smartphone, opzioni e servizi. 

La sezione Registrazione e attivazione permette di accedere alle voci seguenti:

  • Seleziona la tua offerta;
  • Acquista la tua offerta;
  • Porta il tuo numero in Iliad;
  • Identificazione;
  • Ricevi la tua SIM;
  • Attiva la tua SIM;
  • Contatti;
  • è tutto chiaro?

Alla sezione Offerta, ricarica e consumi sono disponibili le informazioni relative al rinnovo dell’offerta mensile, al metodo di pagamento, ai vantaggi dei metodi di pagamento automatici, alla verifica dei propri consumi e del proprio credito e alle offerte agevolate. 

La sezione Smartphone, opzioni e servizi contiene, invece, le informazioni relative alla propria area personale, al blocco di chiamate e SMS, alle chiamate dall’estero, all’impossibilità di rispondere, ai viaggi all’estero, alla rete e agli smartphone Iliad e alla gestione della propria offerta, 

Sezione Offerta

Questa sezione è molto importante in quanto sono presenti le informazioni sulla propria offerta (nome e costo) e si ha la possibilità di recedere dal contratto cliccando su Recesso - Desidero recedere dal contratto di fornitura di servizi di telefonia mobile concluso con Iliad Italia S.p.A. relativo al mio numero di telefono. 

Le mie opzioni

Questa sezione permette di conoscere quali sono le opzioni attivare nella propria offerta e quali no. Per esempio, si tratta di:

  • il servizio 4G LTE;
  • l’opzione con la quale si possono vedere le ultime 3 cifre dei numeri di telefono;
  • il blocco dei numeri a pagamento;
  • lo sblocco della connessione dati oltre il traffico incluso nell’offerta;
  • il consenso di marketing;
  • la segreteria visiva. 

I miei servizi

Tra i servizi gratuiti che caratterizzano le offerte Iliad troviamo l’hotspot, con il quale è possibile trasformare il proprio smartphone in un piccolo router, attraverso il quale connettere altri dispositivi. 

Tra gli altri servizi disponibili che si potranno attivare ci sono il blocco dei numeri nascosti, l’inoltro verso la segreteria telefonica all’estero, la protezione contro il trasferimento di chiamate, e le opzioni:

  • utente non disponibile;
  • chiamate rapide;
  • filtro chiamate & SMS/MMS. 

Segreteria telefonica

La sezione dell’app Iliad titolata Segreteria telefonica raccoglie tutti i messaggi che sono stati ricevute sulla propria segreteria nel momento in cui non si era raggiungibile o si aveva il telefono spento. 

Anche la segreteria telefonica potrà essere personalizzata, scegliendo le opzioni:

  • visualizza il numero del chiamante;
  • visualizza, per ogni messaggio, la data e l’orario della chiamata;
  • proteggi l’accesso alla tua segreteria telefonica da telefono tramite un codice;
  • personalizza l’annuncio della tua segreteria telefonica. 

Si potrà anche scegliere di ricevere un messaggio al proprio indirizzo email e sarà possibile indicare, a questo proposito, fino a 10 email per ricevere le notifiche della segreteria telefonica

I miei dati personali

La sezione relativa ai propri dati personali comprende:

  • il proprio indirizzo;
  • il proprio metodo di pagamento;
  • indirizzo email e password;
  • il codice PUK della SIM.

Attivazione della SIM

Questa sezioni riepiloga i dati relativi allo stato di attivazione, quali la data di convalida, lo stato di preparazione e spedizione e quello di attivazione della propria SIM.  

Come funzionano le offerte di Iliad

Dall’app Iliad, poi, si possono visionare anche tutte le offerte che sono proposte dall'operatore: oggi Iliad presenta una copertura pari al 99,6% del territorio nazionale, fornendo una rete di tipo 4G (anche se sono già disponibili anche le offerte 5G). 

La offerte per la telefonia mobile di Iliad si caratterizzano:

  • per il fatto che possono essere attivate da tutti, sia per i nuovi numeri sia per verso chi scegliere di passare a Iliad da un altro operatore;
  • per la convenienza tariffaria, poiché la propria tariffa mobile avrà lo stesso prezzo per sempre. 

Al momento Iliad prevede soltanto offerte per la telefonia mobile (anche quelle con telefono incluso) ma nel prossimo futuro lancerà in Italia anche la sua proposta Internet casa, riuscendo a eguagliare ancor di più gli altri operatori presenti nel mercato. 

Tra le migliori offerte Iliad del momento si annoverano:

  • Iliad Giga 120;
  • Iliad Giga 80;
  • Iliad Voce. 

Ecco quali sono le loro caratteristiche e costi: si consiglia di sottoscriverle direttamente online poiché si potrà ricevere la nuova SIM Iliad direttamente a casa propria, senza dover sostenere costi aggiuntivi. 

Iliad Giga 120

La promozione Iliad Giga 120 ha un costo di 9,99 euro al mese, per sempre, per davvero, e comprende:

  • il costo della nuova SIM, pari a 9,99 euro una tantum;
  • 120 Giga di traffico in 5G o, nelle aree non coperte, in 4G/4G+ (superati i Giga disponibili si potrà continuare a navigare al costo di 90 centesimi ogni 100 Mega);
  • minuti e messaggi senza limiti, verso i numeri fissi e mobili in Italia
  • minuti e messaggi senza limiti, in Europa;
  • 6 Giga di traffico in Europa in roaming;
  • minuti illimitati verso tutti i numeri fissi e mobili internazionali, in più di 60 destinazioni estere. 

Tra i servizi inclusi ci sono anche Mi richiami, Hotspot, Nessuno scatto alla risposta, Piano tariffario, Controllo credito residuo, Segreteria telefonica, Portabilità del numero. 

Iliad Giga 80

La promozione Iliad Giga 80 ha un costo di 7,99 euro al mese, per sempre, per davvero, e comprende:

  • il costo della nuova SIM, pari a 9,99 euro una tantum;
  • 80 Giga di traffico in 4G/4G+ (superati i Giga disponibili si potrà continuare a navigare al costo di 90 centesimi ogni 100 Mega);
  • minuti e messaggi senza limiti, verso i numeri fissi e mobili in Italia
  • minuti e messaggi senza limiti, in Europa;
  • 5 Giga di traffico in Europa in roaming;
  • minuti illimitati verso tutti i numeri fissi e mobili internazionali, in più di 60 destinazioni estere. 

Tra i servizi inclusi ci sono anche Mi richiami, Hotspot, Nessuno scatto alla risposta, Piano tariffario, Controllo credito residuo, Segreteria telefonica, Portabilità del numero. 

Iliad Voce

Nonostante oggi la maggior parte degli utenti sono alla ricerca di promozioni Internet casa che comprendono un bundle di minuti, messaggi e Giga, esistono ancora le offerte solo voce (o con poco traffico per connettersi), che potrebbero risultare maggiormente interessanti per le persone che hanno una certa età e sono abituati a utilizzare lo smartphone soltanto per chiamate. 

La promozione Iliad Voce ha un costo di 4,99 euro al mese, per sempre, per davvero, e comprende:

  • il costo della nuova SIM, pari a 9,99 euro una tantum;
  • 40 Mega di traffico in 4G/4G+ (superati i Giga disponibili si potrà continuare a navigare al costo di 90 centesimi ogni 100 Mega);
  • minuti e messaggi senza limiti, verso i numeri fissi e mobili in Italia
  • minuti e messaggi senza limiti, in Europa;
  • 40 Mega  di traffico in Europa in roaming.

Tra i servizi inclusi ci sono anche Mi richiami, Hotspot, Nessuno scatto alla risposta, Piano tariffario, Controllo credito residuo, Segreteria telefonica, Portabilità del numero. A differenza delle altre offerte di tipo all inclusive in questo piano non sono previste le chiamate internazionali. 

A questo proposito, l’offerta internazionale è valida nei seguenti Paesi

  • verso i numeri fissi di Azzorre, Sudafrica, Germania, Andorra, Australia, Austria, Belgio, Brasile, Bulgaria, Cina, Cipro, Corea del sud, Croazia, Danimarca, Spagna, Estonia, Finlandia, Francia, Gibraltar, Grecia, Guadalupa, Guam, Guernsey, Guyana, Hong kong, Ungheria, Isola di Man, Arcipelago delle Canarie, India, Irlanda, Islanda, Israele, Jersey, Lettonia, Liechtenstein, Lituania, Lussemburgo, Madeira, Malta, Martinica, Mayotte, Norvegia, Nuova Zelanda, Paesi Bassi, Perù, Polonia, Portogallo, Puerto Rico, Slovacchia, Repubblica Ceca, Riunione, Romania, Regno Unito, San Marino, Slovenia, Svezia, Svizzera, Taiwan;
  • verso i numeri fissi e mobili di Alaska, Canada, USA e Hawaii.

Quali sono le altre app di Iliad

Iliad presenta anche le seguenti app:

  • Portabilità Seriale SIM, la quale serve per cambiare operatore telefonico attraverso la portabilità del numero o MNP;
  • Mobile Config, con la quale configurare automaticamente il proprio dispositivo Android, installare e avviare l'app Mobile Config;
  • Segreteria Visiva Iliad, con la quale sarà possibile accedere ai messaggi vocali nell’ordine desiderato, archiviare e inoltrare i messaggi in modo semplice (connessione 2G, 3G o 4G obbligatoria). 

Tutte le app sono gratuite e potranno essere scaricate su Google Play e Huawei AppGallery direttamente sui propri dispositivi elettronici. 

Ultime news su Tariffe cellulari di SOStariffe.it

Tariffe cellulari
19 febbraio 2025

Bonus elettrodomestici 2025: click day e come ottenere lo sconto

Il Bonus elettrodomestici 2025 dovrebbe partire a breve ma ci sono ancora alcuni dettagli da definire: in particolare, si attende il provvedimento che definirà le modalità di accesso...

Tariffe cellulari
23 gennaio 2025

Bonus elettrodomestici: come funziona e quando sarà disponibile

In arrivo il Bonus elettrodomestici per sostituire apparecchi obsoleti con modelli dalle top prestazioni energetiche. Così si può abbattere i consumi e risparmiare in bolletta. Ecco l’identikit...

Tariffe cellulari
24 dicembre 2024

Bonus edilizi: tutte le novità del 2025

Bonus edilizio e legge di Bilancio 2025: dopo il via libera del provvedimento alla Camera e l’avvio dell’iter legislativo in Senato, si delinea sempre più la mappa delle agevolazioni fiscali per...

Tariffe cellulari
20 novembre 2024

Bonus Caldaie: le novità in arrivo con la Manovra

Manovra 2025 e il futuro del Bonus caldaie per il cambio dei vecchi apparecchi per il riscaldamento con prodotti dalla maggior efficienza energetica. Cosa prevede il testo della prossima Finanziaria...

Tariffe cellulari
13 novembre 2024

Manovra 2025: cambiano i bonus edilizi, addio ai bonus auto

Nuovo look per i bonus edilizi e addio agli incentivi auto nella Manovra 2025, al vaglio della Camera. Tutte le novità sul futuro di queste agevolazioni e come trovare un preventivo fotovoltaico...

Tariffe cellulari
21 ottobre 2024

Bonus di Natale di 100 euro: a chi spetta e come richiederlo

In arrivo il Bonus di Natale 100 euro per un milione di lavoratori. Ecco cos’è questo beneficio che sarà erogato con la tredicesima mensilità, come funziona, chi ne ha diritto e come farne...

Tariffe cellulari
9 ottobre 2024

Bonus ristrutturazioni: cosa cambierà nel 2025

Nel giro di vite sui bonus edilizi in arrivo con la prossima manovra Finanziaria, il Bonus ristrutturazioni sopravviverà. Ma la detrazione si abbasserà al 36%. Giù anche il tetto di spesa: 48mila...

Tariffe cellulari
2 ottobre 2024

Bonus Casa: novità in arrivo per il 2025, ecco cosa cambierà

Bonus casa, si cambia. A ottobre 2024, con la definizione della legge di Bilancio 2025, si conosceranno le principali novità sulle agevolazioni in campo edilizio per il prossimo anno. La linea del...

Tariffe cellulari
12 settembre 2024

Bonus edilizi da utilizzare entro fine 2024: ecco le agevolazioni in scadenza

Bonus edilizio: 2025 anno zero, tra agevolazioni che scadono al 31 dicembre 2024 e altre che cambieranno pelle dal 1° gennaio 2025. Scopri le novità sulle detrazioni fiscali per migliorare...

Tariffe cellulari
20 agosto 2024

Nuova Social Card da settembre 2024: ecco a chi spetta

Parte a settembre l’erogazione della social card 2024: la tessera “Dedicata a te” sarà distribuita a oltre 1,3 milioni di famiglie in difficoltà economica per l’acquisto di generi...

Tariffe cellulari
9 luglio 2024

Bonus casa, scadenze 2024: le novità di luglio

Ecco la mappa aggiornata dei bonus casa 2024 su cui puoi ancora contare se vuoi migliorare le prestazioni energetiche della tua abitazione beneficiando delle agevolazioni statali. Oltre a un focus su...

Tariffe cellulari
17 giugno 2024

Bonus condizionatori 2024: come ottenerlo senza ristrutturazioni a Giugno 2024

Se vuoi installare un nuovo climatizzatore senza ristrutturare casa puoi beneficiare dell’Ecobonus. La detrazione fiscale vale, però, solo nel caso di sostituzione di un vecchio impianto. Ecco...

Tariffe cellulari
14 giugno 2024

Riqualificazione edilizia: ecco i bonus a giugno 2024

Dal Bonus ristrutturazioni al Bonus barriere architettoniche, passando per il Bonus verde e il Bonus mobili: ecco una mappa ragionata delle detrazioni fiscali di cui puoi beneficiare a giugno 2024 se...

Tariffe cellulari
22 maggio 2024

Bonus condizionatori 2024: come ottenerlo senza ristrutturazioni a maggio 2024

Puoi beneficiare del bonus condizionatori anche qualora tu non abbia intenzione di ristrutturare casa. Sfruttando l’Ecobonus, infatti, puoi avere la detrazione fiscale anche in assenza di...

Tariffe cellulari
10 maggio 2024

Bonus auto elettriche 2024: come funziona e come richiederlo a Maggio 2024

Bonus auto elettriche e veicoli a basse emissioni dovrebbe essere attivo dal lunedì 20 maggio 2024. L'incentivo per favorire l'acquisto di veicoli "green" è in dirittura d'arrivo. Scopri come...

Alcune delle recensioni che ci rendono più orgogliosi:
Eccezionale
Basata su 4890 recensioni
Cortesia e competenza.

Cortesia e competenza.

SQUILLACE DOMENICO
Valutata 4.3 su 5 sulla base di 4890 recensioni su