Eni Plenitude a prezzo fisso luce e gas: le offerte di luglio 2024

Ecco come proteggerti dai rialzi dei beni energetici all’ingrosso attivando le offerte Plenitude prezzo fisso a luglio 2024. Costi e caratteristiche delle soluzioni della gamma Fixa Time e come trovare offerte luce e gas convenienti con il comparatore di SOStariffe.it.

In 30 sec.
Offerte Plenitude prezzo fisso luce e gas, l'identikit a luglio 2024:
  1. Prezzo bloccato per 12 mesi per metterti al riparo dalle oscillazioni del mercato all'ingrosso
  2. Con Fixa Time Web hai il 15% di sconto sulle tariffe dell'energia elettrica e del metano
  3. Scopri la promozione Flash Days disponibile fino al 4/8/2024
  4. Trova le top offerte luce e gas tra le proposte dei partner del comparatore di SOStariffe.it
Eni Plenitude a prezzo fisso luce e gas: le offerte di luglio 2024

Con le offerte Plenitude prezzo fisso puoi bloccare il costo kWh dell’energia elettrica e il costo metano al metro cubo per 12 mesi, così da metterti al riparo dai rialzi del prezzo del gas all’ingrosso e dal rischio di nuove stangate in bolletta. Non solo: se sottoscrivi online l’offerta luce prezzo fisso di Eni Plenitude entro il 4 agosto 2024, puoi ottenere 60 euro di sconto in bolletta (dilazionato in 12 mesi) grazie alla promo “Flash Days”.

Nel paragrafo che segue tracciamo un identikit delle tariffe energia elettrica e metano della gamma Fixa Time di Eni Plenitude. Se, però, vuoi approfittare subito dei “Flash Days” e procedere direttamente con l’attivazione di questa soluzione, ecco il link di riferimento:

Attiva Fixa Time Web Luce »

Ricordiamo che sei a caccia di convenienza in bolletta puoi affidarti al comparatore di SOStariffe.it (accessibile al link qui sotto) per il confronto delle offerte luce e gas più vantaggiose tra quelle proposte dai gestori energetici partner a luglio 2024.

SCOPRI LE OFFERTE LUCE E GAS »

Uno dei vantaggi del comparatore di SOStariffe.it è la possibilità di individuare la tariffa luce e gas più conveniente sulla base del tuo fabbisogno energetico. Basta infatti inserire il consumo annuo di energia e metano della tua famiglia (sempre consultabile in una bolletta recente) per vederti restituita una classifica delle migliori alternative disponibili per quel determinato consumo. Se non conosci l’informazione sui tuoi consumi annui, puoi stimarli impostando i filtri integrati nel comparatore di SOStariffe.it, cliccando sul widget qui sotto.

Controlla i tuoi consumi e scopri il risparmio Seleziona i tuoi elettrodomestici

Offerte Plenitude prezzo fisso: le soluzioni disponibili a luglio 2024

NOME OFFERTA SPESA IN BOLLETTA COSTO LUCE/GAS
QUOTA FISSA MENSILE
  • Fixa Time Web Luce
  • Fixa Time Web Gas
  • 68,32 €/mese
  • 137,48 €/mese
  • 0,1181 €/kWh (monoraria)
  • 0,4643 €/Smc
  • 12 €/mese (144€/anno)
  • 12 €/mese (144€/anno)
  • Fixa Time Luce 
  • Fixa Time Gas
  • 73,50 €/mese
  • 148,75 €/mese
  • 0,1390 €/kWh (monoraria)
  • 0,5463 €/Smc
  • 12 €/mese (144€/anno)
  • 12 €/mese (144€/anno)

La spesa stimata in bolletta presente in tabella fa riferimento al profilo di consumo di una “famiglia tipo” che utilizza 2.700 kWh di energia elettrica e 1.400 Smc di metano all’anno, con utenze nel comune di Milano.

La gamma di offerte Plenitude prezzo fisso si chiama Fixa Time e ti consente di bloccare il costo dell’energia elettrica e del gas naturale per un anno, così da proteggerti dalle oscillazioni del mercato all’ingrosso.

In particolare, la gamma Fixa Time luce e gas presenta due varianti a luglio 2024:

  • Fixa Time Web luce e gas (esclusiva online);
  • Fixa Time luce e gas (listino base).

Entriamo nel dettaglio delle due soluzioni, che si differenziano solo per il costo della materia prima. Scegliendo Fixa Time Web ottieni uno sconto maggiore sul costo di elettricità e metano proprio in virtù del fatto che la procedura di attivazione dell’offerta avviene solo online.

Fixa Time Web Luce e Gas

L’esclusiva online della gamma Fixa Time blocca, come detto, le tariffe per un anno. Ecco le condizioni applicate:

  • prezzo dell’energia elettrica (monoraria): 0,1181 €/kWh;
  • prezzo dell’energia elettrica (bioraria): 0,1226 €/kWh in Fascia F1 e 0,1155 €/kWh in Fascia F23;
  • prezzo del gas: 0,4643 €/Smc;
  • costo fisso mensile di 12 euro a fornitura, a copertura dei costi di commercializzazione (144 euro all’anno a fornitura).

Come detto, sottoscrivendo online questa offerta, puoi ottenere uno sconto del 15% sul prezzo della materia prima, oltre ad una ulteriore riduzione del 5% nel caso in cui tu decida di attivare la domiciliazione bancaria delle bollette. I prezzi di energia elettrica e metano elencati qui sopra sono già comprensivi di entrambi gli sconti.

Cliccando sul pulsante verde di seguito è possibile attivare Fixa Time Web luce, la cui spesa mensile è pari a 68,32 euro al mese in bolletta per una “famiglia tipo” (con 2.700 kWh consumati all’anno). Ricordiamo che, attivando questa soluzione per la fornitura domestica entro domenica 4 agosto 2024, puoi beneficiare di uno sconto di 60 euro in bolletta, distribuito nelle fatture dei successivi 12 mesi dall’attivazione.

Attiva Fixa Time Web Luce »

Per quanto riguarda, invece, la fornitura del metano, Fixa Time Web gas avrebbe un impatto mensile di 137,48 euro per una “famiglia tipo” che contabilizzi 1.400 Smc di gas all’anno. Clicca al link di seguito per saperne di più sull’offerta, che ti permette di consumare gas con emissioni di CO₂ compensata:

Attiva Fixa Time Web Gas »

Fixa Time Luce e Gas (listino base)

Questa offerta, che può essere sottoscritta dai nuovi clienti che vogliano procedere con un cambio fornitore o dai già clienti intenzionati a cambiare tariffe luce e gas, si caratterizza per:

  • prezzo dell’energia elettrica (monoraria): 0,1390 €/kWh;
  • prezzo dell’energia elettrica (bioraria): 0,1442 €/kWh in Fascia F1 e 0,1360 €/kWh in Fascia F23;
  • prezzo del gas: 0,5463 €/Smc;
  • costo fisso mensile di 12 euro a fornitura, a copertura dei costi di commercializzazione (144 euro all’anno a fornitura).

Scegliendo questa soluzione di Eni Plenitude puoi ottenere uno sconto del 5% sul prezzo della materia prima se autorizzi la domiciliazione bancaria delle bollette. La riduzione è già inclusa nelle tariffe elencate qui sopra.

Clicca al link di seguito per avere ulteriori informazioni sulla promozione Fixa Time Luce, la cui spesa mensile per una “famiglia tipo” (2.700 kWh di energia consumata all’anno) si attesta a 73,50 euro.

Attiva Fixa Time Luce »

Cliccando, invece, sul pulsante verde qui sotto si potrà conoscere nel dettaglio l’offerta Fixa Time Gas, che avrebbe un impatto sul budget di una “famiglia tipo” (1.400 Smc contabilizzati in dodici mesi) per 148,75 euro al mese.
Attiva Fixa Time Gas »

Offerte Plenitude prezzo fisso: i vantaggi e come attivarle a luglio 2024

Infine, un benefit aggiuntivo a coloro che decidano di sottoscrivere entrambe le varianti di Fixa Time entro l’8 agosto 2024: essi riceveranno in omaggio l’accesso gratuito per tre mesi del piano Sky TV e Netflix (Intrattenimento Plus) con Netflix Base. Inoltre, la sottoscrizione di Fixa Time di Eni Plenitude assicura l’accesso al programma fedeltà Plenitude Insieme, con vantaggi e possibilità di risparmio ogni giorno e la possibilità di avere le proprie forniture sempre a portata di smartphone grazie all’app Eni Plenitude.

Ricordiamo, inoltre, che le offerte prezzo fisso Plenitude possono essere sottoscritte online in pochi, semplici click. Basta tenere a portata di mano:

  • i tuoi dati anagrafici;
  • i dati della fornitura (codice POD per la luce e codice PDR per il gas);
  • le coordinate bancarie qualora tu voglia procedere con la domiciliazione bancaria delle bollette.
Paolo Marelli
Specializzato in Energia, Conti e Carte
Da cronista per Il GiornoIl Giornale e il Corriere della Sera, a copywriter e brand journalist a Londra in agenzie di comunicazione; è tornato in Italia per scrivere news specializzate per alcuni siti come CorCom e SpacEconomy360, oltre che testate online del gruppo NetworkDigital360, contenitore di testate e portali B2B dedicati ai temi della Trasformazione Digitale e dell’Innovazione Imprenditoriale. Per SOStariffe.it scrive testi in ambito conti, carte di credito, internet e telefonia, tv e luce e gas, argomenti di cui si interessa e occupa in maniera professionale dal 2022.