- Carta di Credito Mastercard Gold di ING con canone azzerabile
- Carta di Credito PAYBACK di American Express con canone zero
- Cartimpronta ONE di Webank con canone zero (aprendo Conto Webank a canone zero)
Chi ha bisogno di una nuova carta di credito non deve rivolgersi, per forza, alla propria banca ma può valutare proposte alternative di altri istituti. Ecco quali sono le carte di credito più economiche da richiedere a marzo 2025.
Una carta di credito è uno strumento di pagamento molto utile, sia per effettuare pagamenti che per accedere ad alcuni servizi, come l’acquisto a rate di uno smartphone oppure l’autonoleggio, che potrebbero essere disponibili esclusivamente utilizzando una carta di questo tipo e non una carta di debito.
Dotate di un saldo separato dal conto corrente, inoltre, le carte di credito sono sicure e possono offrire vantaggi aggiuntivi come la rateizzazione delle spese oppure la possibilità di accedere a servizi aggiuntivi proposti dalla banca ai propri clienti. Ogni carta, naturalmente, ha le sue caratteristiche e, in alcuni casi, è necessario aprire un nuovo conto corrente per ottenerne l’emissione.
Grazie alle offerte disponibili sul mercato bancario, oggi è possibile accedere a una nuova carta di credito con una spesa minima o addirittura azzerata. Le opzioni per spendere poco sono davvero tante. Per un quadro completo sulle opzioni disponibili è possibile consultare il comparatore di SOStariffe.it.
Scopri qui le migliori carte di credito »
Di seguito andremo ad analizzare quali sono le carte di credito più economiche su cui puntare oggi:
A disposizione dei risparmiatori italiani ci sono svariate carte di credito da richiedere con costi ridotti o nulli. Non è necessario rivolgersi alla propria banca per avere una nuova carta ma è possibile scegliere l’opzione più conveniente sul mercato.
Ecco una Top 3 delle offerte più interessanti del momento:
CARTA DI CREDITO | CANONE | COSTO DEL CONTO ABBINATOÂ | CARATTERISTICHE |
Carta di Credito Mastercard Gold di ING | 2 €/mese con possibilità di azzeramento | 0 €/mese | Plafond di 1.500 euro (incrementabile) Possibilità di rateizzare le spese Accesso ai programmi Mastercard Travel Rewards e Fast Track |
Carta di Credito PAYBACK di American Express | 0 €/mese | Non previsto | Plafond comunicato dopo l’emissione (e incrementabile) Si ottengono punti PAYBACK con le spese |
Cartimpronta ONE di Webank | 0 €/mese | 0 €/mese | Plafond di 500 euro (incrementabile) |
Andiamo ad analizzare, di seguito, le caratteristiche delle singole carte. Per ogni carta selezionate, inoltre andremo anche a indicare quelle che sono le modalità da seguire per richiederne l’emissione e iniziare così a poter sfruttare una carta di credito davvero economica.
La prima opzione suggerita è la Carta di Credito Mastercard Gold di ING. Questa carta ha un canone di 2 euro al mese che può essere azzerato facilmente. La carta, infatti, è richiedibile da chi apre il Conto Corrente Arancio a canone zero.
Per azzerare il canone di mantenimento della carta di ING basta spendere almeno 500 euro al mese, target di spesa raggiungibile utilizzando la carta di credito come strumento principale di pagamento. In alternativa, per azzerare il canone basta attivare un piano Pagoflex.
La carta di credito di ING, infatti, permette di rateizzare le spese con il servizio Pagoflex (fino a 12 mesi). Attivando tale servizio, il canone della carta sarà azzerato in automatico, per ogni mese in cui la rateizzazione è attiva (il costo mensile della rateizzazione è pari allo 0,5% dell’importo rateizzato).
Tra le caratteristiche di Carta di Credito Mastercard Gold di ING troviamo:
Per ottenere la carta di credito è possibile aprire il Conto Corrente Arancio a canone zero. Con l’accredito dello stipendio o investendo almeno 40.000 euro con il servizio MyMoneyCoach di ING, è possibile abbinare al conto corrente anche il Conto Deposito con interessi al 4% per 12 mesi.
Per maggiori dettagli sulla promo o per aprire il conto corrente basta seguire il link qui di sotto.
Con la promo “porta un amico“, dopo aver aperto il conto corrente e ottenuto la carta, è possibile invitare amici a ING. Per ogni amico invitato che aprirà il conto, rispettando le condizioni della promo, il correntista ING riceverà un Buono Amazon da 50 euro, fino a un massimo di 500 euro.
Una delle carte di credito più economiche da richiedere in questo momento è, senza dubbio, Carta di Credito PAYBACK di American Express. Realizzata in collaborazione con il programma omonimo, questa carta consente di accumulare punti PAYBACK con le spese sostenute.
Il titolare della carta accumulerà 1 punto PAYBACK per ogni 2 euro spesi con la carta. Gli acquisti effettuati presso store partner, inoltre, garantiranno punti extra (i dettagli completi sono disponibili sul sito ufficiale linkato qui di sotto).
La carta di credito ha canone zero, senza alcun requisito da rispettare, e non richiede l’apertura di un conto corrente abbinato (le spese saranno addebitate sul conto corrente fornito dal cliente). È possibile richiedere una Carta Supplementare e c’è anche l’opzione per rateizzare le spese. Il plafond viene comunicato dopo l’emissione della carta e può essere incrementato.
Con la promo in corso, richiedendo Carta di Credito PAYBACK entro il prossimo 31 marzo è possibile ottenere 24.000 punti PAYBACK (pari a 120 euro di sconto sugli acquisti). Per l’emissione della carta è richiesto un reddito annuale lordo di almeno 11.000 euro.
Per richiedere la carta basta seguire il link qui di sotto.
Richiedi qui la Carta American Express »
A disposizione di chi è alla ricerca di una nuova carta di credito ci sono diverse carte Amex da valutare, con possibilità di sfruttare una quota annuale azzerata per il primo anno. Per un quadro completo sulle opzioni disponibili è possibile consultare il comparatore di SOStariffe.it per carte American Express.
Cartimpronta ONE di Webank
Un’altra opzione da considerare per avere una carta di credito economica, in questo momento, viene proposta da Webank. Per i nuovi clienti che aprono il conto corrente con la banca online di Banco BPM, infatti, c’è la possibilità di ottenere Cartaimpronta ONE.
Si tratta di una carta di credito a canone zero (senza requisiti da rispettare). La carta in questione è utilizzabile anche con Google Pay, Samsung Pay, Apple Pay e altri wallet e può contare su di un plafond mensile di 500 euro (incrementabile fino a 7.800 euro).
Per ottenere la carta di credito è sufficiente aprire il Conto Webank. Si tratta di un conto online a canone zero (anche in questo caso, senza requisiti da rispettare) che consente l’accesso a diversi vantaggi, con la carta di debito (con 3 prelievi gratuiti) e i bonifici senza commissioni.
Si tratta di un’ottima opzione per poter contare su di una carta di credito completamente gratuita e anche su di un conto online, utilizzabile anche come conto di secondario. Da segnalare, inoltre, che, per i nuovi clienti che aprono il conto a marzo, ci sono interessi al 3% (tasso lordo annuo) sulla liquidità fino al 30 giugno prossimo.
Per aprire il conto corrente basta seguire il link qui di sotto. La procedura di apertura può avvenire in modo rapido, anche con il riconoscimento tramite SPID. Durante la procedura di apertura è possibile richiedere la carta di credito.
Con Webank è possibile accedere a tanti servizi aggiuntivi. Oltre al conto corrente online, completo e utilizzabile anche per pagare F23 e F24 oltre che per bonifici senza commissioni, anche istantanei, è possibile accedere a tanti altri servizi come i mutui e gli investimenti per incrementare il valore del proprio patrimonio. Si può fare riferimento alle filiali di Banco BPM per depositare e prelevare contati.