- Dal 10/7/24 il prezzo di alcune offerte mobile aumenterà da 1,99 €/mese a 3,99 €/mese
- Si ha tempo fino al 9/7/24 per esercitare il diritto di recesso o cambiare operatore senza costi aggiuntivi o penali
Da luglio arrivano nuovi aumenti Vodafone per alcune tariffe di telefonia mobile fino a 3,99 euro al mese. Scopri come richiedere il recesso o cambiare operatore senza costi aggiuntivi
Sono purtroppo in arrivo nuovi aumenti Vodafone per i clienti di telefonia mobile. L’operatore lo ha confermato tramite una nota pubblicata nella sezione “Modifiche Contrattuali e Aggiornamenti” nell’area “Supporto” del proprio sito. Vodafone comunque ha già informato i clienti coinvolti dalla rimodulazione nei giorni scorsi tramite un SMS e ricorda che si possono avere maggiori informazioni in merito chiamando il numero gratuito 42590 e il Servizio Clienti al 190.
Si parla di rincari fino a 3,99 euro al mese. Si ha comunque sempre la possibilità di richiedere il recesso o cambiare operatore senza costi aggiuntivi o penali entro una data limite. Per confrontare le offerte di Vodafone con quelle di altri operatori potete utilizzare gratuitamente il comparatore di SOStariffe.it. Con pochi clic avrete costruito il vostro profilo personale di consumo da cui partire per selezionare la soluzione più conveniente per le vostre esigenze. Potrete poi attivarla comodamente online cliccando sul tasto “Scopri”, che vi re-indirizzerà verso il sito dell’operatore da cui completare l’acquisto.
Rimodulazione Vodafone | I dettagli |
Cosa cambia dal 10/7/24? | I prezzi per alcune offerte mobile aumentano da 1,99 €/mese a 3,99 €/mese |
Come richiedere il recesso? |
Si ha tempo fino 9/7/24 al per richiedere il recesso senza costi aggiuntivi o penali nelle seguenti modalità :
|
Gli aumenti Vodafone riguarderanno alcune offerte di telefonia mobile non meglio specificate e saranno tra 1,99 e 3,99 euro al mese. I rincari, giustificati dall’operatore “viste le mutate condizioni economiche e di mercato e per garantire un’esperienza di connessione ottimale“, verranno applicati a partire dal 10/7/24. Come sempre chi non ha intenzione di accettare gli aumenti Vodafone può esercitare il diritto di recesso o cambiare operatore senza costi aggiuntivi o penali entro 60 giorni dalla ricezione dell’SMS e specificando nella causale per la disattivazione “Modifica delle condizioni contrattuali” e allegando una copia del proprio documento d’identità . Potete farlo nelle seguenti modalità :
Vodafone poi spiega che “eventuali rate residue relative a costi di attivazione o di dispositivi associati alle offerte, saranno pagate con la stessa cadenza e con lo stesso metodo di pagamento precedentemente indicati“. In alternativa, si può “richiederne il pagamento in un’unica soluzione, indicandolo nella richiesta di recesso. Inoltre, nel caso in cui il Cliente abbia acquistato un prodotto tramite finanziamento di una società terza, si ricorda il piano di rimborso del finanziamento stesso – previsto dal contratto – non subirà alcuna variazione in caso di recesso, cessazione della linea o di passaggio ad altro operatore“.
Vi ricordiamo che i clienti di Vodafone per la telefonia mobile possono usufruire di uno sconto sull’offerta fibra ottica dello stesso operatore, che propone una connessione illimitata alla massima velocità in FTTH (Fiber to the Home) in tutte le principali città italiane. In alternativa viene proposto un collegamento in fibra misto rame o FTTC (Fiber to the Cabinet) fino a 300 Mbps in download in base alla distanza tra l’abitazione e la cabina stradale. Per sapere se siete raggiunti dalla fibra, potete verificare gratis la copertura su SOStariffe.it.
Il prezzo è di 24,90 euro al mese ma diventa di 22,90 euro al mese per i già clienti mobile senza chiamate incluse. Il contributo per l’attivazione iniziale è scontato a 19,95 euro, invece di 30,90 euro, se la si acquista online.
Attiva Internet Unlimited di Vodafone »
Offerte convenienti | Costo mensile | Minuti, SMS e Gigabyte |
Spusu 150 XL 5G | primo mese gratis, poi 7,89 €/mese per sempre | minuti illimitati e 500 SMS + 150 GB in 5G |
Fastweb Mobile | 7,95 €/mese | minuti illimitati e 100 SMS + 150 GB in 5G |
Flash 150 di Iliad | 7,99 €/mese per sempre | minuti e SMS illimitati + 150 GB in 4G/4G+ |
Creami Extra WOW 150 di PosteMobile | 8,99 €/mese | minuti illimitati e 150 GB in 4G+ fino a 300 Mbps |
Flash 200 di Iliad | 9,99 €/mese per sempre | minuti e SMS illimitati + 200 GB in 5G |
Se state cercando un’offerta mobile più conveniente rispetto a quella attuale avete a disposizione una ricca scelta di promozioni interessanti questo mese. Con meno di 8 euro al mese potete infatti attivare un’offerta 5G per navigare alla massima velocità , se avete uno smartphone compatibile. Di seguito sono descritte nel dettaglio alcune delle migliori offerte con minuti illimitati e almeno 150 GB inclusi:
Il primo mese è gratis per l’offerta di Spusu, poi si rinnova a 7,89 euro al mese con prezzo fisso per sempre. Il contributo per l’attivazione è di 9,90 euro mentre SIM e spedizione sono gratis. L’operatore vi consente senza costi aggiuntivi di cambiare tariffa una volta al mese e di acquistare online un’eSIM. I Giga di riserva non hanno scadenza e se ne possono accumulare fino alla limite massimo previsto dal piano. L’offerta, salvo proroghe, è disponibile solo fino al 30/6/24.
L’offerta di Fastweb Mobile costa 7,95 euro al mese senza vincoli. Non c’è contributo per l’attivazione mentre la SIM costa 10 euro con spedizione gratuita entro un massimo di cinque giorni lavorativi. In alternativa si può richiedere anche online un’eSIM sempre al prezzo di 10 euro. Per l’attivazione della promozione potete effettuare la verifica dell’identità non solo tramite video identificazione ma anche con SPID o CIE (Carta d’Identità Elettronica).
All’offerta potete aggiungere anche uno smartphone a rate senza anticipo con finanziamento Findomestic a tasso zero (salvo approvazione) come iPhone 15 a partire da 39,45 euro al mese per 20 rate o Samsung Galaxy S24 a partire da 42,45 euro al mese per 20 rate. Potrete poi ritirare il telefono direttamente in negozio. Aggiungendo uno smartphone a rate i Giga inclusi raddoppiano rispetto ai 150 GB normalmente previsti.
Alla SIM si può associare anche un’offerta Luce di Fastweb Energia per avere fino a 4.000 kWh all’anno a partire da 40 euro al mese con canone fisso e tutto incluso e bolletta digitale.
L’offerta di Iliad costa 7,99 euro al mese con prezzo fisso per sempre. Il contributo per l’attivazione è di 9,99 euro mentre SIM e spedizione sono gratis. In alternativa si può richiedere anche online un’eSIM al costo di 9,99 euro. L’offerta è disponibile, salvo proroghe, fino al 27/6/24.
L’offerta di PosteMobile costa 8,99 euro al mese. Non c’è contributo per l’attivazione mentre la SIM costa 10 euro con spedizione gratuita più 10 euro per una prima ricarica.
L’offerta di Iliad costa 9,99 euro al mese con prezzo fisso per sempre. Il contributo per l’attivazione è di 9,99 euro mentre SIM e spedizione sono gratis. Con il VoLTE è possibile chiamare con audio in altissima qualità anche mentre si naviga o si utilizzano contemporaneamente le app. L’offerta è disponibile, salvo proroghe, fino al 27/6/24.
Se attivate un’offerta di Iliad a partire da 9,99 euro al mese con pagamento automatico su conto corrente o carta di credito potete usufruire anche di uno sconto di 5 euro al mese sulla fibra dell’operatore. Con IliadBox avete inclusi navigazione senza limiti fino a 5 Gbps in download in FTTH EPON (suddivisi tra porte Ethernet e Wi-Fi), chiamate illimitate, modem con supporto al Wi-Fi 7 in comodato d’uso gratuito e attivazione. Il prezzo per i già clienti mobile è di 19,99 euro al mese per sempre, invece di 24,99 euro al mese. Il contributo per l’installazione della linea è di 39,99 euro.
Attiva l’offerta fibra di Iliad »