Grazie all'internet speed test Illumia puoi conoscere subito la connessione più veloce al tuo indirizzo e scegliere la migliore offerta internet casa con il miglior rapporto velocità/prezzo.
Per misurare la velocità di connessione effettiva della rete Internet casa è necessario effettuare uno Speed Test. Si tratta di un sistema efficace per mettere a confronto i dati reali della velocità di connessione con la velocità nominale dell’offerta ADSL o fibra ottica attivata. Per poter mettere alla prova la rete Internet di casa, infatti, questo strumento è fondamentale. Con uno Speed Test Illumia su SOStariffe.it è possibile valutare le prestazioni reali della rete dell’operatore, confrontandole con i dati dichiarati e valutando, quindi, la qualità del servizio.
Lo Speed Test Illumia permette di testare le reali prestazioni di una connessione Internet. Per effettuare il test è sufficiente l’inserimento di alcuni dati:
L’analisi andrà a valutare alcuni parametri della rete come la velocità in download e la velocità in upload oltre alla latenza della connessione, misurata grazie ai valori del Ping e del Jitter.
Al fine di ottenere risultati precisi, quando si effettua il test di velocità, è necessario:
Lo Speed Test Illumia disponibile su SOStariffe.it garantisce risultati precisi e affidabili grazie alla tecnologia di Ookla, azienda leader del settore della diagnostica di rete e partner di SOStariffe.it per la realizzazione del test di velocità della connessione Internet. SOStariffe.it ha scelto Ookla come partner tecnologico per il suo Speed Test per poter garantire ai suoi utenti la possibilità di eseguire misurazioni precise della rete Internet che si sta utilizzando, ricorrendo a un tool semplice da utilizzare e completamente gratuito.
L’analisi dei risultati di uno Speed Test Illumia su SOStariffe.it prevede la “lettura” di quattro parametri:
Per una connessione Internet casa, la velocità di download minima garantita varia a seconda della tecnologia dalla quale è raggiunto l’utente (leggi anche l'articolo dedicato alle tipologie fibra).
La Banda Minima Garantita (BMG) rappresenta un’indicazione fondamentale per valutare le reali prestazioni di una connessione Internet. Si tratta, infatti, del valore minimo della velocità di connessione che l’operatore garantisce ai suoi utenti. Tale valore, che deve essere indicato sia per la velocità in download che per la velocità in upload, deve essere rispettato anche in caso di congestione di rete. In tabella, qui di sotto, sono indicati i valori della Banda Minima Garantita (BMG) dichiarati da Illumia.
TECNOLOGIA |
BANDA MINIMA GARANTITA – DOWNLOAD |
BANDA MINIMA GARANTITA - UPLOAD |
Fibra 1 Giga |
100 Mbit/s |
12 Mbit/s |
Quando la banda minima garantita non viene rispettata dal provider, è possibile ottenere il certificato AGCOM. Tale certificato deve essere inviato entro 30 giorni dalla data riportata sul documento (coincidente con la data di esecuzione del test) come parte di un reclamo da presentare all’operatore per inadempienza contrattuale. La compagnia dovrà provvedere entro 30 giorni al ripristino del servizio, diversamente l’utente può provvedere a effettuare la disdetta.
Il problema della connessione lenta con Illumia può essere legato a svariati fattori. A causare una riduzione delle prestazioni della rete, con valori reali della velocità di connessione di gran lunga inferiori a quelli nominali, possono essere alcuni fattori legati all’utente e ai suoi dispositivi. C’è anche la possibilità che il rallentamento delle prestazioni sia dovuto al gestore.
In molti casi, la connessione lenta è legata all’utente e ai suoi dispositivi e non al servizio offerto dall’operatore. Ecco alcuni esempi:
Non bisogna sottovalutare i fattori dipendenti dall’operatore che potrebbero causare una connessione lenta. Ecco alcuni esempi:
Nel caso in cui i problemi persistano, è possibile presentare un reclamo dopo aver ottenuto il certificato AGCOM oppure provare ad applicare i trucchi per velocizzare la connessione a Internet a casa
Nulla da eccepire sul servizio di comparazione per le tariffe mobili ma andrebbe aume...