TIM casa APP: tutte le applicazioni per gestire la connessione casa TIM

Pubblicato il: 05/03/2021
di Alessandro Voci

Tim permette di scegliere tra differenti offerte Internet casa per tutti i gusti e le necessità. In linea di massima l’operatore include nelle sue tariffe modem e attivazione e permette di personalizzarle con abbonamenti alle principali piattaforme di streaming (Netflix, Disney+, DAZN e NOW TV) o servizi di protezione e sicurezza (TIM Safeweb Plus Fisso).

app tim non funziona

Alcune offerte includono anche una certificazione Wi-Fi da parte di un tecnico specializzato per disporre di un segnale stabile e potente in ogni angolo della casa.

A seconda della copertura disponibile (potete verificala gratuitamente tramite l’apposito strumento di SOStariffe.it) è possibile accedere alle offerte fibra ottica nella variante FTTH (Fiber to the Home) fino a 1 Gigabit al secondo in download o FTTC (Fiber to Cabinet).

Dove la fibra ottica non arriva è disponibile l’ADSL fino a 20 Mbps o la rete FWA (Fixed Wireless Access) fino a 300 Mbps.

Tim Casa app: tutte le applicazioni per gestire la connessione casa Tim

Le Tim Casa app sono uno strumento rapido, efficace e soprattutto intuitivo per permettere all'utente di gestire con disinvoltura vari aspetti della propria offerta Internet casa. Con un tap sullo schermo dello smartphone si può, ad esempio, modificare le impostazioni da remoto del modem anche fuori casa, effettuare il pagamento delle bollette e verificare le fatture precedenti o accedere alla email e a tutti i servizi accessori associati alla linea fissa.

Tutte le Tim Casa app sono compatibili con i principali modelli di smartphone e tablet. Questi comprendono iPhone, iPad e tutti i terminali Android e Huawei.

MyTIM

L’app MyTIM permette di gestire dallo smartphone la propria connessione di casa. Per accedere all’app si utilizzano le credenziali dell’account MyTIM. In alternativa, per una maggiore sicurezza, si può aprire l’app attraverso l’autenticazione tramite lettura delle impronte digitali. Per associare la linea all’app si può farlo direttamente dalla piattaforma collegandosi in Wi-Fi alla rete fibra ottica, ADSL o FWA.

L’app MyTIM permette di:

  • Consultare le offerte e i servizi attivi sulla linea
  • Consultare le fatture dell’ultimo anno
  • Visualizzare la fattura in formato PDF ed effettuarne il download
  • Pagare la fattura con carta di credito o PayPal
  • Domiciliare la fattura su conto corrente
  • Gestire e memorizzare le modalità di pagamento preferite
  • Ricevere Assistenza da un operatore via chat o attraverso la Community WeTIM

Se necessitate di assistenza, l’operatore dispone di diversi canali di supporto sia online sia più tradizionali (telefono, email e posta). Qui tutti i contatti per reclami e rimborsi.

MyTIM è scaricabile gratuitamente da Google Play per Android e App Store per iOS. Qui potete trovare una guida che spiega per punti cosa fare quando l’app MyTIM non funziona o su come trovare il dettaglio delle bollette.

Come registrarsi su MyTIM

E’ possibile creare un account MyTIM direttamente dall’app o collegandosi al sito dell’operatore. Per farlo servono un’email, che diventerà il proprio username, e una password. Quest’ultima deve contenere un minimo di 8 caratteri, un numero, una lettera ed uno dei seguenti caratteri speciali ! @ + ? / , - . $ _ =.

L’utente dovrà inoltre inserire la propria linea fissa di Tim collegandosi ad essa via Wi-Fi da dispositivo mobile o da fisso anche via cavo Ethernet. Chi dispone di più linee può registrarle tutte su un unico account.

Alla fine del processo di registrazione si riceverà una email all’indirizzo indicato con un link che si dovrà cliccare per la verifica dell’identità. Inoltre, si riceverà un SMS con le indicazioni della username scelta in fase di registrazione.

TIM Modem

TIM Modem, precedentemente conosciuta come MyTIM Fisso, è l’app che permette di gestire tutti i dettagli della connessione Internet domestica e il modem oltre ad aprire eventuali segnalazioni all’assistenza tecnica dell’operatore. Per accedere a TIM Modem si utilizzano le credenziali di MyTIM. Anche in questo caso è possibile autenticarsi tramite la scansione delle impronte digitali.

L’app TIM Modem è suddivisa in diverse sezioni che permettono di accedere a funzioni specifiche:

Tab Modem

  • Visualizzare, aggiornare e riavviare il modem
  • Verificare lo stato della linea fissa ed effettuare un test della velocità in tempo reale
  • Verificare e modificare la configurazione del modem, accendere, spegnere e ottimizzare le reti Wi-Fi, gestire e condividere la rete Wi-Fi Ospiti, verificare la copertura e la velocità Wi-Fi, eseguire il backup/restore Wi-Fi (utile in caso di sostituzione del modem Tim), visualizzare e condividere il QR Code Wi-Fi della tua rete
  • Visualizzare i ripetitori Wi-Fi TIM collegati e verificare il livello del segnale verso il modem
  • Controllare e amministrare i dispositivi collegati al modem. Quando si è connessi al modem in Wi-Fi, il comando Wake on LAN permette di attivare i dispositivi collegati in Ethernet che lo supportano
  • Controllare lo stato dei servizi di condivisione USB sul proprio modem (solo quando si è collegati in Wi-Fi) e navigare i contenuti dei dischi USB collegati
  • Verificare lo stato del servizio voce (su linee Fibra FTTC/FTTH, che permttono di telefonare da casa con l’app TIM Telefono)

Tab Assistenza

  • Eseguire la diagnosi della linea di casa (Fibra FTTC/FTTH, ADSL o telefonica), segnalare un problema tecnico o risolvere online i problemi più comuni su Internet, email e telefono
  • Eseguire la diagnosi sui servizi TV attivi (TIMvision), risolvere online o segnalare un problema ai tecnici
  • Avvisi di eventuali disservizi sulla rete fissa di Tim nella propria zona e richiedere l’invio di SMS alla risoluzione del guasto
  • Gestire le proprie segnalazioni e monitorarne lo stato di lavorazione
  • Chattare con Angie, l’assistente virtuale di Tim che offre supporto per qualsiasi problematica associata alla linea

Tab Altro

  • Consultare guide e video di assistenza tecnica
  • Accedere velocemente ad altri servizi Tim (app MyTIM, app TIM Personal, app IoTIM, Community We TIM, TIM Party, TIM Mail)
  • Cercare i negozi Tim
  • Semplificare la configurazione Wi-Fi del tuo dispositivo tramite scansione del QR Code del modem Tim

E’ possibile accedere alle funzioni complete dell’app MyTIM Modem, sia da casa sia da remoto, solo sul router fornito dall’operatore e dopo aver effettuato il login. TIM Modem è scaricabile gratuitamente da Google Play per Android e App Store per iOS.

Qui potete trovare una guida dettagliata su cosa fare quando l’app TIM Modem non funziona.

TIM Telefono

TIM Telefono è l’app che permette ai clienti fibra ottica dell’operatore di collegare il modem o lo smartphone via Wi-Fi per chiamare e ricevere telefonate sulla linea fissa alla tariffa prevista dalla propria offerta. L’app, disponibile solo per i clienti privati, fornisce anche la lista dei contatti, chiamate recenti effettuate e ricevute e un servizio Stop Disturbatori.

TIMVISION

TIMVISION è l’app che permette di gestire e visualizzare i contenuti della piattaforma di streaming per film, cartoni animati e serie TV di Tim. TIMVISION+ offre anche tutto il catalogo Discovery+, gli eventi sportivi di Eurosport Player (incluso per 12 mesi), e alcuni contenuti selezionati di Sky con i canali Sky Uno, Sky Arte, SkyTG24 e Sky Sport 24.

E’ possibile accedere ai contenuti su smart TV, PC, smartphone, tablet, Chromecast, Amazon Fire TV Stick, Apple TV, consolle Xbox One e il decoder TIMVISION Box anche su due dispositivi contemporanemente. La funzione Download&Play permette di scaricare i contenuti per una visione offline.

Collegandosi a TIMVISION da dispositivi mobili sotto rete Tim non si consumano i Gigabyte inclusi nella propria offerta di telefonia mobile. TIMVISION è scaricabile gratuitamente da Google Play per Android e App Store per iOS.

TIM Mail Alice.it app di posta

L’app TIM Mail Alice.it permette di accedere e gestire con rapidità e semplicità ai propri account di posta elettronica di Tim e Alice.it da smartphone, tablet e smartwatch. L’app consente di:

  • Leggere e inviare email
  • Inviare foto e aggiungere allegati
  • Personalizzare le notifiche push per ogni account di post (ad esempio, modalità silenziosa)
  • Segnare messaggi come non desiderati
  • Avatar dei contatti
  • Organizzare i messaggi in conversazioni
  • Ricerca per data, mittente e oggetto
  • Filtri personalizzati per spostare automaticamente i messaggi in arrivo in cartelle specifiche o per segnarli come già letti
  • PIN di sicurezza

L'app supporta tutti i principali servizi email ed è possibile configurare la propria casella di posta Tim Mail su protocollo IMAP4 solo se so utilizza una connessione Internet di Tim. TIM Mail Alice.it è scaricabile gratuitamente da Google Play per Android e App Store per iOS.

TIM PEC

TIM PEC e l’app per la gestione della propria casella di posta certificata acquistata con Tim. La piattaforma si aggiorna automaticamente attraverso una qualsiasi connessione dati. L’app permette di:

  • Visualizzare il contenuto dei messaggi di posta in arrivo, compresi gli allegati
  • Salvare i messaggi in “bozza” per completarli in un secondo momento
  • Creare nuove cartelle personalizzate, per una catalogazione più efficiente e comoda dei messaggi
  • Scrivere rapidamente il proprio messaggio grazie alla funzionalità di compilazione automatica dell’indirizzo email del destinatario (richiede la presenza nella Rubrica del proprio dispositivo mobile)
  • Stampare i messaggi, inviandoli alla propria stampante o trasformandoli in PDF
  • Accesso biometrico per una maggiore semplicità e sicurezza nell’accedere alla casella di posta certificata PEC

TIM PEC è scaricabile gratuitamente da Google Play per Android e App Store per iOS.

Ultime news su Internet casa di SOStariffe.it

Internet casa
19 febbraio 2025

Bonus elettrodomestici 2025: click day e come ottenere lo sconto

Il Bonus elettrodomestici 2025 dovrebbe partire a breve ma ci sono ancora alcuni dettagli da definire: in particolare, si attende il provvedimento che definirà le modalità di accesso...

Internet casa
23 gennaio 2025

Bonus elettrodomestici: come funziona e quando sarà disponibile

In arrivo il Bonus elettrodomestici per sostituire apparecchi obsoleti con modelli dalle top prestazioni energetiche. Così si può abbattere i consumi e risparmiare in bolletta. Ecco l’identikit...

Internet casa
24 dicembre 2024

Bonus edilizi: tutte le novità del 2025

Bonus edilizio e legge di Bilancio 2025: dopo il via libera del provvedimento alla Camera e l’avvio dell’iter legislativo in Senato, si delinea sempre più la mappa delle agevolazioni fiscali per...

Internet casa
20 novembre 2024

Bonus Caldaie: le novità in arrivo con la Manovra

Manovra 2025 e il futuro del Bonus caldaie per il cambio dei vecchi apparecchi per il riscaldamento con prodotti dalla maggior efficienza energetica. Cosa prevede il testo della prossima Finanziaria...

Internet casa
13 novembre 2024

Manovra 2025: cambiano i bonus edilizi, addio ai bonus auto

Nuovo look per i bonus edilizi e addio agli incentivi auto nella Manovra 2025, al vaglio della Camera. Tutte le novità sul futuro di queste agevolazioni e come trovare un preventivo fotovoltaico...

Internet casa
21 ottobre 2024

Bonus di Natale di 100 euro: a chi spetta e come richiederlo

In arrivo il Bonus di Natale 100 euro per un milione di lavoratori. Ecco cos’è questo beneficio che sarà erogato con la tredicesima mensilità, come funziona, chi ne ha diritto e come farne...

Internet casa
9 ottobre 2024

Bonus ristrutturazioni: cosa cambierà nel 2025

Nel giro di vite sui bonus edilizi in arrivo con la prossima manovra Finanziaria, il Bonus ristrutturazioni sopravviverà. Ma la detrazione si abbasserà al 36%. Giù anche il tetto di spesa: 48mila...

Internet casa
2 ottobre 2024

Bonus Casa: novità in arrivo per il 2025, ecco cosa cambierà

Bonus casa, si cambia. A ottobre 2024, con la definizione della legge di Bilancio 2025, si conosceranno le principali novità sulle agevolazioni in campo edilizio per il prossimo anno. La linea del...

Internet casa
12 settembre 2024

Bonus edilizi da utilizzare entro fine 2024: ecco le agevolazioni in scadenza

Bonus edilizio: 2025 anno zero, tra agevolazioni che scadono al 31 dicembre 2024 e altre che cambieranno pelle dal 1° gennaio 2025. Scopri le novità sulle detrazioni fiscali per migliorare...

Internet casa
20 agosto 2024

Nuova Social Card da settembre 2024: ecco a chi spetta

Parte a settembre l’erogazione della social card 2024: la tessera “Dedicata a te” sarà distribuita a oltre 1,3 milioni di famiglie in difficoltà economica per l’acquisto di generi...

Internet casa
9 luglio 2024

Bonus casa, scadenze 2024: le novità di luglio

Ecco la mappa aggiornata dei bonus casa 2024 su cui puoi ancora contare se vuoi migliorare le prestazioni energetiche della tua abitazione beneficiando delle agevolazioni statali. Oltre a un focus su...

Internet casa
17 giugno 2024

Bonus condizionatori 2024: come ottenerlo senza ristrutturazioni a Giugno 2024

Se vuoi installare un nuovo climatizzatore senza ristrutturare casa puoi beneficiare dell’Ecobonus. La detrazione fiscale vale, però, solo nel caso di sostituzione di un vecchio impianto. Ecco...

Internet casa
14 giugno 2024

Riqualificazione edilizia: ecco i bonus a giugno 2024

Dal Bonus ristrutturazioni al Bonus barriere architettoniche, passando per il Bonus verde e il Bonus mobili: ecco una mappa ragionata delle detrazioni fiscali di cui puoi beneficiare a giugno 2024 se...

Internet casa
22 maggio 2024

Bonus condizionatori 2024: come ottenerlo senza ristrutturazioni a maggio 2024

Puoi beneficiare del bonus condizionatori anche qualora tu non abbia intenzione di ristrutturare casa. Sfruttando l’Ecobonus, infatti, puoi avere la detrazione fiscale anche in assenza di...

Internet casa
10 maggio 2024

Bonus auto elettriche 2024: come funziona e come richiederlo a Maggio 2024

Bonus auto elettriche e veicoli a basse emissioni dovrebbe essere attivo dal lunedì 20 maggio 2024. L'incentivo per favorire l'acquisto di veicoli "green" è in dirittura d'arrivo. Scopri come...

Alcune delle recensioni che ci rendono più orgogliosi:
Eccezionale
Basata su 4890 recensioni
Cortesia e competenza.

Cortesia e competenza.

SQUILLACE DOMENICO
Valutata 4.3 su 5 sulla base di 4890 recensioni su