Siti per scaricare musica gratis in formato MP3

Aggiornato il: 20/02/2020
Pubblicato il: 19/02/2020
di Alessandro Voci

La musica è un compagno quasi onnipresente durante gli spostamenti brevi e lunghi o, ad esempio, quando si fa sport. Gli smarthpone oggi permettono di portare con sé centinaia di migliaia di brani da ascoltare quando vogliamo anche senza una connessione Internet. Come fare per avere nelle orecchie la propria canzone preferita direttamente sul telefono? Per fortuna esistono i siti per scaricare musica gratis in formato MP3.

siti per scaricare musica mp3

Vi ricordiamo che scaricare illegalmente musica o altri contenuti coperti da copyright è un reato. Questa guida ha quindi un solo scopo illustrativo e non ci riteniamo responsabili per come utilizzerete le informazioni in essa contenute.

Siti per scaricare musica gratis in formato MP3

  1. Jamendo

Il portale dispone di oltre 500.000 brani di scaricare di 40.000 artisti di 150 Paesi diversi. Le canzoni sono rilasciate sotto libera licenza quindi il download è concesso. La funzione Radio permette di ascoltare nuovi musicisti e inediti sulla base della categoria scelta. Il servizio è disponibile anche sotto forma di app per smartphone e tablet.

  1. Free Music Archive

Ottimo sito per scaricare musica gratis legalmente e senza registrazione. Di detiene i diritti dei brani può specificare l’utilizzo autorizzato dei contenuti. Il portale permette poi di creare una propria raccolta e di scambiarsi pareri e opinioni con gli altri utenti. Il servizio è disponibile anche come app per smartphone e tablet.

  1. ccMixter

Altro sito molto interessante per scaricare musica gratis in formato MP3. In questo caso si tratta soprattuto di remix senza licenza. Per ascoltare i brani in streaming basta cliccare sul tasto Play mentre per il download vero e proprio è sufficiente premere l’icona a forma di nuvola con un freccia rivolta verso il basso. Fatto questo bisogna cliccare prima su Download e poi su Salva link con nome.

  1. SoundClick

Social network a tema musicale tra i più longevi e con oltre 5 milioni di brani da ascoltare senza limiti e da scaricare in formato MP3. Non tutte le canzoni sono disponibili in download gratuito ma il catalogo è talmente ricco che troverete sicuramente ciò che vi interessa.

  1. Amazon Prime Music

Sul sito di e-commerce più utilizzato al mondo si vende di tutto, compresa la musica. Il servizio incluso per gli iscritti ad Amazon Prime consente di scegliere da un catalogo di 2 milioni di brani, migliaia di playlist e sezioni radio.

  1. Soundcloud

Piattaforma nata per condividere musica da parte di artisti emergenti che vogliono ampliare il proprio pubblico. I brani sono disponibili come licenza libera e quindi si possono scaricare legalmente. La registrazione è gratuita.

  1. Eptonic

Libreria musicale digitale organizzata per generi musicali e con tante informazioni sugli artisti. Il download dei brani avviene in tempi rapidissimi e non è necessaria alcuna registrazione.

  1. NoiseTrade

Il sito offre una ricca raccolta di brandi di artisti indipendenti e musica alternativa e permette di essere sempre aggiornati sulle nuove uscite e i contenuti più popolari. L’utente ha anche la possibilità di creare un proprio album e di scaricarlo sul PC o telefono in formato ZIP. Oltre ai brani, la piattaforma offre anche ebook e audiolibri.

  1. CC Trax

Il portale permette di scaricare un singolo brano sotto licenzia Common Music o un intero album. I contenuti sono organizzati per categorie (elettronica, house, ambient, techno, dub) e possono essere scaricati non solo in formato MP3 ma in alcuni casi anche in quello Flac.

  1. DatPiff

Portale specializzato per chi ama la musica hip hop e rap. Il funzionamento è identico a quello della maggior parte dei siti per scaricare musica in formato MP3.

  1. Zedge

Il portale permette di scaricare brani da utilizzare come suoneria per il proprio telefono e migliaia di sfondi specifici per ogni modello. I contenuti sono suddivisi in categorie come i più popolari, recenti e per tipologia. Il servizio è disponibile anche come app.

  1. MusOpen

Sito ideale per chi vuole avere sempre a portata di mano musica classica senza pagare il download. I brani sono scaricabili in alta qualità e non è necessaria la registrazione.

  1. Incompetech

Il sito permette di scaricare migliaia di brani senza licenza e quindi liberamente utilizzabili entro i termini di chi ne detiene il diritto d’autore. Il portale è suddiviso in categorie come elettronica, rock, musica per film e leggera o proveniente da tutto il mondo.

  1. Nocopyrightsounds

Canale musicale contenuto all’interno della piattaforma Beatport ideata per favorire la crescita di artisti indipendenti. In questo caso i brani da scaricare sono a pagamento ma i prezzi sono altamente competitivi.

  1. PureVolume

Il portale offre musica gratuita di decine di migliaia di artisti indipendenti anche se non tutte possono essere scaricate.  L’utente ha la possibilità di utilizzare l’apposito strumento per velocizzare la ricerca o di visualizzare brani consigliati a seconda del genere musicale che preferisce.

  1. BeSonic

Il sito dopo essersi registrati gratuitamente permette di ascoltare musica in streaming o di scaricare brani da un ricco catalogo, suddiviso per cinque generi e relative sotto categorie. Il portale offre anche una serie di grafici per sapere quale brano è popolare all’interno di un singolo genere musicale.

  1. Audio Archive

Archivio digitale di brani di music live, podcast e programmi radio.

  1. MP3Juice

Motore di ricerca per trovare qualsiasi brano da poter scaricare sul telefono. Per un ascolto in alta qualità si consiglia di utilizzare il servizio cliccando su Download MP3 (HD). E’ inoltre possibile ascoltare le canzoni in streaming con un click.

  1. Bee MP3

Il sito tramite la funzione Search permette di trovare uno specifico brano scegliendo come criterio il titolo della canzone o l’artista. Alcuni contenuti possono esser riprodotti direttamente all’interno del sito grazie all’apposito player.

  1. NoiseTrade

Portale dove trovare centinaia di migliaia di brani di artisti indipendenti suddivisi tra i più interessanti, popolari e recenti. In questo caso è richiesta la registrazione, anche via Facebook.

I migliori servizi di streaming

L’alternativa ai siti per scaricare musica gratis in formato MP3 sono i servizi di streaming come Spotify e Apple Music. Queste piattaforme permettono di ascoltare online e di scaricare sul telefono tutta la musica che si vuole. Il download, però, è in molti casi disponibile solo a pagamento.

Spotify Premium costa 9,99 euro al mese e consente di scegliere da un catalogo di oltre 80 milioni di brani da ascoltare anche in modalità offline, nessuna interruzione pubblicitaria durante la riproduzione online, skip illimitati e la possibilità di ascoltare qualsiasi brano anche dallo smartphone. Attualmente è presente un periodo di prova gratuita di 3 mesi.

L’offerta di Apple Music è sostanzialmente identica:

  • Catalogo di oltre 60 milioni di brani
  • Ascolto online e offline
  • Nessuna pubblicità
  • 100.000 brani da scaricare
  • Accesso da tutti i dispositivi
  • Radio Beats 1, concerti, esclusive e programmi originali

Apple Music costa 9,99 euro al mese e anche in questo caso è possibile usufruire di un periodo di prova gratuita di 3 mesi. Amazon Music Unlimited invece permette di scegliere tra 50 milioni di canzoni e migliaia di playlist. Anche il servizio del sito di e-commerce non prevede pubblicità e con il piano Family è possibile effettuare anche il download dei brani, dialogare con Alexa ed effettuare skip senza limiti. Il periodo di prova gratuito in questo caso è di 30 giorni. YouTube Music e Google Play Music hanno un’offerta identica a quella di Amazon e il prezzo è di 9,99 euro al mese. Per entrambi il periodo di prova gratuito è di 30 giorni.

Le migliori offerte internet casa

Per scaricare musica gratis in formato MP3 è necessario disporre di una offerta Internet casa con una buona lunghezza di banda. Una connessione rapida e stabile permette di velocizzare il download ed evitare di dover ricominciare da capo nel caso il flusso di informazioni si blocchi temporaneamente. In questo caso la fibra ottica è  più indicata rispetto all’ADSL in quanto garantisce una velocità fino a 2 Gigabit al secondo nella tipologia FTTH (Fiber to the Home).

Grazie a Sostariffe.it potete confrontare le migliori offerte Internet casa dei principali operatori e conoscerne tutte le caratteristiche nel dettaglio. In pochi click potrete visualizzare sullo schermo gratuitamente le tariffe per ADSL e fibra ottica più convenienti in base alle vostre esigenze. Non solo, disponiamo di un apposito strumento per verificare la copertura del vostro Comune e di uno speed test per misurare in tempo reali le prestazioni della rete in download e upload (fattore determinante quando si tratta di scaricare contenuti da Internet).

Ultime news su Internet casa di SOStariffe.it

Internet casa
19 febbraio 2025

Bonus elettrodomestici 2025: click day e come ottenere lo sconto

Il Bonus elettrodomestici 2025 dovrebbe partire a breve ma ci sono ancora alcuni dettagli da definire: in particolare, si attende il provvedimento che definirà le modalità di accesso...

Internet casa
23 gennaio 2025

Bonus elettrodomestici: come funziona e quando sarà disponibile

In arrivo il Bonus elettrodomestici per sostituire apparecchi obsoleti con modelli dalle top prestazioni energetiche. Così si può abbattere i consumi e risparmiare in bolletta. Ecco l’identikit...

Internet casa
24 dicembre 2024

Bonus edilizi: tutte le novità del 2025

Bonus edilizio e legge di Bilancio 2025: dopo il via libera del provvedimento alla Camera e l’avvio dell’iter legislativo in Senato, si delinea sempre più la mappa delle agevolazioni fiscali per...

Internet casa
20 novembre 2024

Bonus Caldaie: le novità in arrivo con la Manovra

Manovra 2025 e il futuro del Bonus caldaie per il cambio dei vecchi apparecchi per il riscaldamento con prodotti dalla maggior efficienza energetica. Cosa prevede il testo della prossima Finanziaria...

Internet casa
13 novembre 2024

Manovra 2025: cambiano i bonus edilizi, addio ai bonus auto

Nuovo look per i bonus edilizi e addio agli incentivi auto nella Manovra 2025, al vaglio della Camera. Tutte le novità sul futuro di queste agevolazioni e come trovare un preventivo fotovoltaico...

Internet casa
21 ottobre 2024

Bonus di Natale di 100 euro: a chi spetta e come richiederlo

In arrivo il Bonus di Natale 100 euro per un milione di lavoratori. Ecco cos’è questo beneficio che sarà erogato con la tredicesima mensilità, come funziona, chi ne ha diritto e come farne...

Internet casa
9 ottobre 2024

Bonus ristrutturazioni: cosa cambierà nel 2025

Nel giro di vite sui bonus edilizi in arrivo con la prossima manovra Finanziaria, il Bonus ristrutturazioni sopravviverà. Ma la detrazione si abbasserà al 36%. Giù anche il tetto di spesa: 48mila...

Internet casa
2 ottobre 2024

Bonus Casa: novità in arrivo per il 2025, ecco cosa cambierà

Bonus casa, si cambia. A ottobre 2024, con la definizione della legge di Bilancio 2025, si conosceranno le principali novità sulle agevolazioni in campo edilizio per il prossimo anno. La linea del...

Internet casa
12 settembre 2024

Bonus edilizi da utilizzare entro fine 2024: ecco le agevolazioni in scadenza

Bonus edilizio: 2025 anno zero, tra agevolazioni che scadono al 31 dicembre 2024 e altre che cambieranno pelle dal 1° gennaio 2025. Scopri le novità sulle detrazioni fiscali per migliorare...

Internet casa
20 agosto 2024

Nuova Social Card da settembre 2024: ecco a chi spetta

Parte a settembre l’erogazione della social card 2024: la tessera “Dedicata a te” sarà distribuita a oltre 1,3 milioni di famiglie in difficoltà economica per l’acquisto di generi...

Internet casa
9 luglio 2024

Bonus casa, scadenze 2024: le novità di luglio

Ecco la mappa aggiornata dei bonus casa 2024 su cui puoi ancora contare se vuoi migliorare le prestazioni energetiche della tua abitazione beneficiando delle agevolazioni statali. Oltre a un focus su...

Internet casa
17 giugno 2024

Bonus condizionatori 2024: come ottenerlo senza ristrutturazioni a Giugno 2024

Se vuoi installare un nuovo climatizzatore senza ristrutturare casa puoi beneficiare dell’Ecobonus. La detrazione fiscale vale, però, solo nel caso di sostituzione di un vecchio impianto. Ecco...

Internet casa
14 giugno 2024

Riqualificazione edilizia: ecco i bonus a giugno 2024

Dal Bonus ristrutturazioni al Bonus barriere architettoniche, passando per il Bonus verde e il Bonus mobili: ecco una mappa ragionata delle detrazioni fiscali di cui puoi beneficiare a giugno 2024 se...

Internet casa
22 maggio 2024

Bonus condizionatori 2024: come ottenerlo senza ristrutturazioni a maggio 2024

Puoi beneficiare del bonus condizionatori anche qualora tu non abbia intenzione di ristrutturare casa. Sfruttando l’Ecobonus, infatti, puoi avere la detrazione fiscale anche in assenza di...

Internet casa
10 maggio 2024

Bonus auto elettriche 2024: come funziona e come richiederlo a Maggio 2024

Bonus auto elettriche e veicoli a basse emissioni dovrebbe essere attivo dal lunedì 20 maggio 2024. L'incentivo per favorire l'acquisto di veicoli "green" è in dirittura d'arrivo. Scopri come...

Alcune delle recensioni che ci rendono più orgogliosi:
Eccezionale
Basata su 4890 recensioni
Cortesia e competenza.

Cortesia e competenza.

SQUILLACE DOMENICO
Valutata 4.3 su 5 sulla base di 4890 recensioni su