Scaricare video da Internet: programmi e strumenti online per il download

Pubblicato il: 21/05/2020
di Alessandro Voci

Quante volte vi è capitato di vedere un video è pensare: “Mi piacerebbe scaricarlo per vederlo anche in un secondo momento”? Oggi sono disponibili centinaia di servizi online che permettono la visione di filmati, da YouTube, la più grande piattaforma di videosharing al mondo, alle piattaforme di streaming fino ai social network. Non tutti questi servizi però permettono il download per una visione offline, quindi senza una connessione Internet.

scaricare video da youtube gratis

Di seguito spiegheremo nel dettaglio tutti i principali programmi e strumenti online per scaricare video da Internet gratuitamente. E’ importante sottolineare che questa guida è stata realizzata al solo scopo illustrativo e che decliniamo ogni responsabilità per l’utilizzo che farete degli strumenti in essa descritti. Scaricare video da Internet protetti da copyright è un reato.

1. Programmi per scaricare video da Internet

AllMyTube è uno strumento semplice e molto efficace per scaricare video da Internet. Il programma per Mac e Windows supporta oltre 2000 siti di streaming e videosharing tra cui i principali come YouTube, Facebook, Instagram, Vimeo, Mediaset Play, RaiPlay, etc. Per scaricare il video basta copiare l’url della pagina su cui si sta visualizzando il filmato e copiarlo nell’apposita sezione. In pochi secondi il contenuto verrà salvato sul vostro computer. Per Mac uno dei programmi consigliati è AllMyTube.

2. Siti per scaricare video da Internet

YouTubNow.com ha un funzionamento molto simile al programma descritto in precedenza ma è disponibile per browser web. In sostanza offre lo stesso servizio ma senza la necessità di scaricare un programma su PC. L’unico limite è che è possibile scaricare video da YouTube. La qualità dei contenuti non è eccelsa ma il vantaggio è che la procedura è del tutto gratuita e sicura. In alternativa, è possibile utilizzare altri siti come:

  • ClipConverter.cc (consente anche di selezionare il formato del video scaricato - MP4, 3GP, AVI, MOV o MKV)

  • OnlineVideoConverter

  • 99downloader

  • Catchvideo

  • Distillvideo

  • Savefrom.net (bassa qualità nel formato gratuito)

  • VIDO (permette di estrapolare anche il solo file audio del video in formato MP4 o MP3)

  • Loader.to

3. Plugin per scaricare video da Internet

Un altro sistema per scaricare video da Internet sono i plugin, conosciuti anche come estensioni. Si tratta di software che possono essere aggiuntivi direttamente nel browser. Per Chrome uno dei più utilizzati e vGet. Per scaricare il video basta accedere alla sito dove è presente il filmato, cliccare sull’icona a forma di freccia nella barra del browser in alto a destra e poi su Download. Per avviare il download è necessario che il video sia in riproduzione. Un’estensione consigliata per scaricare video da Internet per Firefox è Flash Video Downloader. In questo caso è possibile utilizzarla solo per i contenuti di YouTube. Video DownloadHelper invece è disponibile come estensione per entrambi i browser.

4. Scaricare video da Internet tramite Torrent

Un altro metodo molto efficace per scaricare video da Internet è utilizzare una rete P2P (peer-to-peer). La più utilizzata è BitTorrent. Questa tecnologia permette di condividere e effettuare il download gratuito di varie tipologie di file, compresi i filmati. Per questa procedura è necessario scaricare e installare sul proprio PC un client come uTorrent, BitTorrent o qBitTorrent. Fatto questo bisogna cercare il video desiderato e cliccare su download.

5. Scaricare video da Internet tramite registrazione schermo

L’ultima possibilità per scaricare video da Internet se tutte le soluzioni precedentemente descritte non hanno funzionato è quella di utilizzare la funzione registrazione schermo. In sostanza si può utilizzare un programma per catturare il filmato mentre viene riprodotto sul desktop del PC. Uno di questi software per Windows è Screen Recorder. Una volta aperto il programma basta cliccare sull’opzione Screen Recorder e poi su Select Recording Area> Custom. Per avviare la registrazione bisogna selezionare con il riquadro rosso l’area da catturare e cliccare poi su Stop quando si vuole fermarla. Il video verrà quindi scaricato direttamente sul PC.

Per chi utilizza il Mac i programmi per la registrazione video più utilizzati sono Quick Time Player, sviluppato dalla stessa Apple, e Video Converter Ultimate.

Scaricare video da Internet: l’importanza di una connessione adeguata

Per poter scaricare video da Internet in tempi sufficientemente rapidi è ovviamente necessario disporre di una connessione Internet casa veloce e stabile. La migliore soluzione oggi disponibile è la fibra ottica nella versione FTTH (Fiber to the Home), che consente di raggiungere fino a 1 Gigabit al secondo in download. Con questa tecnologia la fibra ottica raggiunge direttamente l’abitazione dell’utente.

Se questa non fosse disponibile per problemi di copertura, esistono altre alternative come la fibra ottica misto rame (FTTC) o mista radio (FWA). In questo caso la fibra ottica si ferma alla cabina stradale e da qui il segnale viene trasmesso fino al modem attraverso la rete telefonica tradizionale o la rete mobile (4G o tecnologie superiori) Per quanto riguarda l’ADSL, invece, sarebbe opportuno dotarsi di una connessione in grado di garantire una velocità minima almeno 20 Megabit al secondo per evitare che il download dei video risulti troppo lento o sostanzialmente impossibile a causa dei continuo blocco del segnale.

Con il comparatore di SOStariffe.it potete confrontare le offerte Internet casa dei principali provider per trovare quella migliore in termini di prezzo e performance. Basta inserire pochi parametri necessari a costruire il proprio profilo di consumo (velocità di navigazione, costo massimo, chiamate incluse, spesa per l’attivazione, altri servizi inclusi, etc.) e con un click vedrete comparire sulla pagina le offerte migliori in base alle vostre specifiche necessità in ordine di convenienza.

SOStariffe.it offre anche strumenti utili. Il comparatore consente ad esempio di verificare la copertura disponibile nel proprio Comune, in modo da avere la certezza di utilizzare la migliore tipologia di connessione, e di misurare in tempo reale le performance della rete sia in download sia in upload tramite l’apposito speed test.

Di seguito ecco descritte nel dettaglio alcune delle migliori offerte Internet casa:

1. Superfibra di WINDTRE

  • Navigazione illimitata in fibra ottica fino a 1 Gigabit in download e 200 Mbps in upload con FTTH by Open Fiber (disponibili anche FTTC e ADSL)

  • Chiamate illimitate verso numeri fissi e mobili nazionali e verso fissi internazionali di Europa Occidentale, USA e Canada

  • Giga illimitati per gli smartphone di tutta la famiglia per chi è già cliente WINDTRE

  • Modem incluso

  • Unlimited Special – minuti e Gigabyte illimitati a 9,99 euro al mese

  • Assistenza gratuita

  • Attivazione inclusa

L’offerta di WINDTRE ha un costo di 26,98 euro al mese. In caso di ADSL a 7 Mbps il prezzo sale a 33,98 euro al mese mentre con Internet 100 e 200 in FTTC NGA il costo è di 28,98 euro al mese. In caso di recesso prima dei 24 mesi è previsto il pagamento di un importo pari ad una mensilità dell’offerta più le rate rimanenti per l’acquisto del modem. Alla tariffa è possibile aggiungere:

  • Family Protect: piattaforma per proteggere i dispositivi della famiglia da malware, virus, phishing e siti potenzialmente pericolosi. Il primo mese è incluso poi 99 cent al mese

  • Call Your Country Home: chiamate illimitate verso l’estero a 5 euro al mese

Altre offerte per internet a casa:

  • Internet 200 (in FTTC/FTTC NGA): fino a 200 Mb/s in download e 20 Mb/s in upload in FTTC

  • Internet 100 (in FTTC/FTTC NGA): fino a 100 Mb/s in download e 20 Mb/s in upload in FTTC

  • Internet 20 (in ADSL): fino a 20 Mb/s in download e 1 Mb/s in upload in ADSL

  • Internet 7 (in ADSL): fino a 7 Mb/s in download e 256 Kb/s in upload in ADSL

2. Internet Unlimited di Vodafone

L’offerta prevede:

  • Navigazione illimitata fino a 1 Gigabit sulla Giga Network di Vodafone con FTTH. In alternativa è disponibile anche FTTC fino a 100/200 Mbps

  • SIM dati per tablet e chiavette con 30 GB di traffico al mese

  • Vodafone Ready incluso

  • Chiamate illimitate gratuite verso numeri fissi e mobili nazionali se l'attivazione avviene online. Altrimenti, il prezzo è di 5 euro al mese

  • Modem Vodafone Station incluso

  • Vodafone TV Intrattenimento (NOW TV Intrattenimento e Serie TV - solo con fibra)

  • Amazon Prime con Prime Video incluso per 6 mesi (solo con fibra ottica)

  • Rete Sicura, il servizio per la protezione dalle principali minacce del web, in prova per 3 mesi

L’offerta di Vodafone ha un costo di 27,90 euro al mese in promozione e con vincolo di 24 mesi invece di 38,90 euro se la sottoscrizione avviene online. Il costo di attivazione è incluso ma in caso di recesso anticipato il contributo di 1 euro per 24 mesi dovrà essere corrisposto in un’unica soluzione. In caso di recesso anticipato o passaggio ad altro operatore è previsto un addebito di 28 euro. L'offerta è disponibile anche senza Vodafone Ready incluso al prezzo di 26,90 euro al mese.

3. Tim Super Fibra

  • Navigazione illimitata fino a 1 Gigabit con FTTH (fibra fino a casa)

  • Modem Tim Hub incluso (5 euro per 48 mesi)

  • Chiamate illimitate verso tutti per 24 mesi invece di 19 cent al minuto più 19 cent di scatto alla risposta se l’attivazione avviene online. Alla scadenza, se si mantiene l’offerta, la promozione è estesa ad altri 24 mesi. Al termine dei 48 mesi l’opzione Voce avrà un costo di 5 euro al mese

  • Attivazione inclusa (240 euro rateizzati in 24 rate da 10 euro al mese)

  • TIMVISION con eventuale decoder Tim Box in noleggio a 3 euro al mese

  • Disney+ incluso per 3 mesi, poi 3 euro aggiuntivi al mese, con attivazione entro il 24/5/20

L'offerta di Tim attualmente ha un costo di 29,90 euro al mese. In caso di disattivazione della linea o passaggio ad altro operatore la spesa o la spesa è rispettivamente di 30 euro e 5 euro.

Ultime news su Internet casa di SOStariffe.it

Internet casa
19 febbraio 2025

Bonus elettrodomestici 2025: click day e come ottenere lo sconto

Il Bonus elettrodomestici 2025 dovrebbe partire a breve ma ci sono ancora alcuni dettagli da definire: in particolare, si attende il provvedimento che definirà le modalità di accesso...

Internet casa
23 gennaio 2025

Bonus elettrodomestici: come funziona e quando sarà disponibile

In arrivo il Bonus elettrodomestici per sostituire apparecchi obsoleti con modelli dalle top prestazioni energetiche. Così si può abbattere i consumi e risparmiare in bolletta. Ecco l’identikit...

Internet casa
24 dicembre 2024

Bonus edilizi: tutte le novità del 2025

Bonus edilizio e legge di Bilancio 2025: dopo il via libera del provvedimento alla Camera e l’avvio dell’iter legislativo in Senato, si delinea sempre più la mappa delle agevolazioni fiscali per...

Internet casa
20 novembre 2024

Bonus Caldaie: le novità in arrivo con la Manovra

Manovra 2025 e il futuro del Bonus caldaie per il cambio dei vecchi apparecchi per il riscaldamento con prodotti dalla maggior efficienza energetica. Cosa prevede il testo della prossima Finanziaria...

Internet casa
13 novembre 2024

Manovra 2025: cambiano i bonus edilizi, addio ai bonus auto

Nuovo look per i bonus edilizi e addio agli incentivi auto nella Manovra 2025, al vaglio della Camera. Tutte le novità sul futuro di queste agevolazioni e come trovare un preventivo fotovoltaico...

Internet casa
21 ottobre 2024

Bonus di Natale di 100 euro: a chi spetta e come richiederlo

In arrivo il Bonus di Natale 100 euro per un milione di lavoratori. Ecco cos’è questo beneficio che sarà erogato con la tredicesima mensilità, come funziona, chi ne ha diritto e come farne...

Internet casa
9 ottobre 2024

Bonus ristrutturazioni: cosa cambierà nel 2025

Nel giro di vite sui bonus edilizi in arrivo con la prossima manovra Finanziaria, il Bonus ristrutturazioni sopravviverà. Ma la detrazione si abbasserà al 36%. Giù anche il tetto di spesa: 48mila...

Internet casa
2 ottobre 2024

Bonus Casa: novità in arrivo per il 2025, ecco cosa cambierà

Bonus casa, si cambia. A ottobre 2024, con la definizione della legge di Bilancio 2025, si conosceranno le principali novità sulle agevolazioni in campo edilizio per il prossimo anno. La linea del...

Internet casa
12 settembre 2024

Bonus edilizi da utilizzare entro fine 2024: ecco le agevolazioni in scadenza

Bonus edilizio: 2025 anno zero, tra agevolazioni che scadono al 31 dicembre 2024 e altre che cambieranno pelle dal 1° gennaio 2025. Scopri le novità sulle detrazioni fiscali per migliorare...

Internet casa
20 agosto 2024

Nuova Social Card da settembre 2024: ecco a chi spetta

Parte a settembre l’erogazione della social card 2024: la tessera “Dedicata a te” sarà distribuita a oltre 1,3 milioni di famiglie in difficoltà economica per l’acquisto di generi...

Internet casa
9 luglio 2024

Bonus casa, scadenze 2024: le novità di luglio

Ecco la mappa aggiornata dei bonus casa 2024 su cui puoi ancora contare se vuoi migliorare le prestazioni energetiche della tua abitazione beneficiando delle agevolazioni statali. Oltre a un focus su...

Internet casa
17 giugno 2024

Bonus condizionatori 2024: come ottenerlo senza ristrutturazioni a Giugno 2024

Se vuoi installare un nuovo climatizzatore senza ristrutturare casa puoi beneficiare dell’Ecobonus. La detrazione fiscale vale, però, solo nel caso di sostituzione di un vecchio impianto. Ecco...

Internet casa
14 giugno 2024

Riqualificazione edilizia: ecco i bonus a giugno 2024

Dal Bonus ristrutturazioni al Bonus barriere architettoniche, passando per il Bonus verde e il Bonus mobili: ecco una mappa ragionata delle detrazioni fiscali di cui puoi beneficiare a giugno 2024 se...

Internet casa
22 maggio 2024

Bonus condizionatori 2024: come ottenerlo senza ristrutturazioni a maggio 2024

Puoi beneficiare del bonus condizionatori anche qualora tu non abbia intenzione di ristrutturare casa. Sfruttando l’Ecobonus, infatti, puoi avere la detrazione fiscale anche in assenza di...

Internet casa
10 maggio 2024

Bonus auto elettriche 2024: come funziona e come richiederlo a Maggio 2024

Bonus auto elettriche e veicoli a basse emissioni dovrebbe essere attivo dal lunedì 20 maggio 2024. L'incentivo per favorire l'acquisto di veicoli "green" è in dirittura d'arrivo. Scopri come...

Alcune delle recensioni che ci rendono più orgogliosi:
Eccezionale
Basata su 4890 recensioni
Cortesia e competenza.

Cortesia e competenza.

SQUILLACE DOMENICO
Valutata 4.3 su 5 sulla base di 4890 recensioni su