Problemi connessione TIM oggi 20 aprile 2025: come risolverli
Come verificare se TIM è down oggi, 20 aprile 2025?
- Se non riesci a navigare sulla rete fissa TIM, si può fare una diagnosi dello stato della rete con Angie, l'assistente virtuale di TIM;
- Per problemi di rete mobile TIM, si possono controllare le impostazioni di rete e verificare che il dispositivo sia in grado di ricevere il segnale internet;
- Se i disagi non si risolvono rapidamente, si può inviare un reclamo usando uno dei canali di assistenza clienti.
Se non riesci a navigare con TIM sulla linea fissa o su quella mobile oggi...potrebbe esserci un guasto generalizzato. Per capire se il problema riguarda la propria linea o se c'è un problema di rete è necessario capire cosa impedisce o rallenta la navigazione. In questa guida vedremo come verificare se TIM è down oggi 20 aprile 2025 e come inviare una segnalazione al servizio clienti.
Come verificare se Internet TIM è down oggi 20 aprile 2025? I test per la linea di casa
Può capitare che, quando si prova a connettersi a Internet, non ci sia segnale. In questo caso il problema può essere dovuto a varie cause. Semplificando, i problemi possono essere ricondotti a un malfunzionamento del modem oppure a un problema di rete.
Per capire come intervenire si può:
- fare un controllo della propria linea, verificando che il modem sia acceso e che i cavi siano collegati correttamente; eventualmente, provare a spegnere e riaccendere il modem e a collegarsi al dispositivo via cavo
- segnalare un problema di connessione sul sito di TIM con l'aiuto di Angie, l'assistente virtuale; per effettuare questa verifica è possibile accedere al sito TIM e andare poi in Assistenza; a questo punto, è sufficiente premere sull’icona di Angie e richiedere il controllo sulla linea (è necessario utilizzare un dispositivo collegato a Internet con la linea da testare e accedere al proprio account MyTIM o utilizzando come credenziali il proprio codice fiscale).
- fare un test di diagnosi, seguendo la procedura guidata mostrata sul sito TIM, in modo da controllare se la linea TIM è in down o se c'è un guasto localizzato.
Problemi di connessione TIM mobile: come verificarli
Anche sulla linea mobile possono verificarsi problemi con la navigazione internet. Come per la linea fissa, il primo passo è capire cosa sta causando il rallentamento o l'impossibilità di connettersi.
Quando si utilizza la rete TIM su dispositivo mobile, è consigliato controllare:
- Validità della SIM: le SIM TIM scadono dopo 13 mesi dall'ultima ricarica o rinnovo dell'offerta. Dopo 12 mesi, TIM concede un ulteriore mese di sola ricezione prima della disattivazione definitiva. Per riattivarla, è necessario contattare il servizio clienti al 119.
- Configurazione dell'APN: per navigare su rete 4G o 5G è essenziale che l'APN sia impostato correttamente. In caso di problemi, è possibile consultare la guida TIM per la configurazione dell'APN.
- Credito e giga residui: la connessione può essere interrotta se il credito è esaurito o se i giga inclusi nell'offerta sono terminati. È possibile controllare il traffico residuo tramite l'App MyTIM o digitando il codice 40916.
- Data di rinnovo dell’offerta: un'offerta non rinnovata per mancanza di credito può causare l'interruzione della connessione.
- Impostazioni del dispositivo: attivazione accidentale della modalità aereo o disattivazione della connessione dati possono impedire l’accesso a internet.
Se la rete dati è attiva ma la connessione non funziona, il problema potrebbe essere dovuto a un down della rete TIM. Il metodo più rapido per verificarlo è controllare il sito Downdetector o le segnalazioni sulla Community We TIM. In alternativa, è possibile contattare il servizio clienti TIM per segnalare il problema.
Come segnalare i problemi di connessione TIM: i numeri di assistenza
Canale di assistenza TIM |
Informazioni utili |
187 |
|
119 |
|
+390285951 e +390636881 |
|
+393399119 |
|
App MyTIM |
|
Assistente virtuale Angie |
|
Community We TIM |
|
Casella Postale 111, 00054 Fiumicino, RM |
|
Casella Postale 555, 00054 Fiumicino, RM |
|
Cosa fare in caso di disagi prolungati e disservizi di rete TIM? Il reclamo
Quando non funziona internet TIM per un periodo di tempo prolungato, o la connessione va a singhiozzo, è bene segnalarlo all'operatore in modo che possa intervenire per riparare il guasto e ripristinare le normali condizioni di navigazione.
Se nonostante i controlli e gli interventi tecnici il problema persiste si può inviare un reclamo a TIM. Per l'invio del reclamo si può scegliere di usare:
- la posta tradizionale, scrivendo una lettera alla casella postale dedicata ai clienti di rete fissa o a quella per i clienti di rete mobile;
- la posta elettronica certificata, inviando il reclamo all'indirizzo telecomitalia@pec.telecomitalia.it;
- inviando un fax al numero verde 800.600119.
Problemi TIM mail
Anche se la navigazione a internet è fluida e ci si connette senza problemi alla rete mobile e a quella fissa, potrebbe capitare di avere dei problemi con la posta elettronica TIM.
I problemi comuni con TIM mail riguardano:
- l'accesso alla casella di posta elettronica;
- il processo di invio o di ricezione dei messaggi;
- la sincronizzazione dei messaggi ricevuti e inviati.
A causare questi problemi con la posta elettronica possono essere diversi fattori. In genere, le cause più comuni sono riconducibili a:
- problemi con la navigazione internet, in presenza di un segnale instabile o a tratti assente;
- un'errata configurazione dei parametri di connessione;
- problemi del provider.
Se il servizio mail di TIM non performa bene è bene cercare di capire qual è l'origine del problema e agire di conseguenza individuando la soluzione da adottare. A tal proposito consigliamo la lettura della nostra guida ad hoc "TIM mail non funziona: cause e soluzioni".