Modem Iliadbox: caratteristiche, impostazioni e risoluzione problemi
- iliadbox, offerta gratuitamente in comodato d'uso con le offerte fibra di Iliad, promette connessioni elevate per varie attività online su più dispositivi e introduce il Wi-Fi 7, raddoppiando le performance del Wi-Fi 6 e migliorando efficienza e stabilità.
- È possibile installare iliadbox tramite connessione Ethernet o fibra ottica.
- In alternativa, Iliad permette l'uso di modelli compatibili di modem terzi e offre supporto per la configurazione.
Il modem iliadbox, offerto in comodato d'uso gratuito da Iliad con le sue offerte fibra sia per i già clienti mobile che per i nuovi clienti, è un prodotto nato per permettere agli utenti di godere appieno dei servizi di connessione Internet offerti dall'operatore.

Attraverso una panoramica approfondita, in questa guida verranno esaminate le nuove tecnologie implementate, come il Wi-Fi 7, che garantisce prestazioni superiori e una connettività stabile su tutti i dispositivi collegati.
Ci dedicheremo inoltre alle procedure per l'installazione e la configurazione ottimale del modem, insieme ai suggerimenti utili per risolvere i problemi più comuni che gli utenti potrebbero incontrare.
Infine, esploreremo le opzioni di sostituzione del modem, nel caso si desideri optare per un dispositivo diverso, e forniremo istruzioni dettagliate su come procedere con la restituzione del modem iliadbox, nel caso si cambi operatore o si voglia disdire il servizio.
Cos'è iliadbox e come funziona?
Iliadbox è un modem/router offerto in comodato d'uso gratuito da Iliad. Questo dispositivo permette agli utenti di connettersi alla rete domestica con prestazioni elevate, e supporta la navigazione, lo streaming di contenuti multimediali, le videochiamate e il gaming online su più dispositivi contemporaneamente e senza interruzioni.
Grazie al comodato d'uso gratuito incluso nelle offerte fibra di Iliad, gli utenti possono usufruire di un dispositivo all'avanguardia senza costi aggiuntivi per l'offerta fibra (a un costo di 21,99 euro al mese per sempre se si ha un'offerta mobile Iliad da almeno 9,99 euro al mese, come Flash 210 o Giga 250; non, ad esempio, Giga 120, che costa 7,99 euro al mese).
Iliadbox con Wi-Fi 7: tutte le novità e i vantaggi
Nel 2024, Iliad ha lanciato la nuova Iliadbox con tecnologia Wi-Fi 7, introducendo nel mercato italiano un'innovazione di grande rilievo nel campo dei router. Questa tecnologia, infatti, non solo raddoppia le performance di connessione rispetto al Wi-Fi 6, ma garantisce anche una maggiore efficienza e stabilità, il che la rende ideale per ambienti con molti dispositivi connessi.
Caratteristiche Tecniche della Iliadbox Wi-Fi 7:
- Connessione: fibra ottica FTTH, garantendo la massima velocità di trasmissione diretta dalla fonte.
- Porte: include 1 porta Ethernet da 2,5 Gbit/s e 2 porte Ethernet da 1 Gbit/s, oltre a una porta USB-C per l'alimentazione e una USB 3.0 per collegamenti di periferiche.
- Dimensioni: design compatto con un diametro di 16,1 cm e altezza di 4,5 cm.
Tabella riassuntiva dei vantaggi del Wi-Fi 7:
Caratteristica |
Vantaggi |
Velocità |
|
Capacità |
|
Efficienza |
|
Copertura |
|
Installazione e configurazione iliadbox
Ecco come fare per installare la iliadbox per la propria connessione casalinga:
Passo 1: collegamento della iliadbox
A seconda della tua area geografica, il collegamento della iliadbox può variare. Esistono due opzioni principali:
- Opzione A:
- Inserisci il cavo Ethernet nella porta Ethernet 2,5G e collega l'altra estremità al dispositivo ONT (Optical Network Terminal).
- Opzione B:
- Inserisci il modulo SFP nella porta fibra della Iliadbox.
- Collega un cavo fiber patch all'SFP e collega l'altra estremità alla borchia ottica.
Passo 2: alimentazione e accensione
- Inserisci il cavo dell'alimentatore nella porta ALIM situata sulla Iliadbox.
- Collega l'altra estremità del cavo di alimentazione a una presa elettrica.
Dopo aver collegato la Iliadbox all'alimentazione, essa si accenderà automaticamente e inizierà le fasi di configurazione automatica, mostrando infine l'orario sul display OLED, indicando che è pronta all'uso.
Se il display non si illumina:
- Assicurati che l'alimentatore sia correttamente inserito nella porta di alimentazione.
- Verifica che la presa elettrica sia funzionante.
- Utilizza l'alimentatore in dotazione con iliadbox o un cavo di alimentazione USB-C compatibile (tensione 15V/potenza minima 36W).
Se il display si blocca durante l'installazione o il LED è rosso:
- Contatta il Servizio Utenti di Iliad per assistenza.
Opzione di montaggio a parete
Se desideri fissare la tua Iliadbox alla parete:
- Utilizza i due fori sul retro del dispositivo.
- Inserisci due tasselli nella parete alla distanza di 10 cm l'uno dall'altro, lasciando una sporgenza di 3 mm.
- Inserisci le teste delle viti (diametro di 8 mm) nei fori più grandi sul retro di iliadbox.
- Ruota iliadbox leggermente in senso orario per fissare il dispositivo alla parete.
Quali sono le offerte Fibra Iliad che includono iliadbox gratis?
Le offerte Fibra Iliad che includono gratuitamente il modem IliadBox sono progettate per offrire una connessione internet di alta qualità ad un prezzo competitivo, arricchite dalla tecnologia Wi-Fi 7. Iliad propone due principali piani fibra:
- Offerta Fibra Iliad per clienti Iliad Mobile: a 21,99€ al mese, questa opzione è riservata ai clienti che già possiedono un'offerta mobile Iliad da 9,99€ al mese con pagamento automatico. Include chiamate illimitate in Italia e verso oltre 60 destinazioni internazionali.
- Offerta Fibra standard: questa opzione, a 25,99€ al mese, è ideale per chi non è ancora cliente Iliad o non ha una tariffa mobile attiva con l'operatore. Anche questa offerta include chiamate illimitate sia nazionali che internazionali.
Dettagli tecnici delle connessioni:
- Tecnologia FTTH EPON: Download fino a 5 Gbit/s e upload fino a 700 Mbit/s (suddivisi tra Wi-Fi e porte ethernet: fino a 2,5 Gbit/s su 1 porta Ethernet, fino a 1 Gbit/s su 2 porte Ethernet, e fino a 1 Gbit/s in Wi-Fi)
- Tecnologia FTTH GPON: Download fino a 2,5 Gbit/s e upload fino a 500 Mbit/s.
- Aree Bianche: Download fino a 1 Gbit/s e upload fino a 300 Mbit/s.
Queste sono, al momento, le offerte Iliad mobile che permettono di avere Iliad fibre a 21,99 euro al mese:
Offerta |
Prezzo Mensile |
Giga Inclusi |
Chiamate e SMS |
Rete |
Giga 200 |
9,99€ |
200 GB |
Illimitati |
5G |
Giga 250 |
11,99€ |
250 GB |
Illimitati |
5G |
Oltre alla qualità tecnica, Iliad pone l'accento sull'assenza di costi nascosti e sulla semplicità di attivazione del servizio. Per ulteriori dettagli o per sottoscrivere a una delle offerte, è possibile visitare il sito ufficiale di Iliad, dove si può anche verificare la copertura e approfittare dell'assistenza diretta per l'installazione.
Problemi modem iliadbox più comuni
Se il modem non si accende
- Verifica l'alimentatore: assicurati che l'alimentatore sia correttamente inserito nella porta ALIM e che la presa di corrente funzioni.
- Usa l'alimentatore corretto: utilizza sempre l'alimentatore fornito con l'IliadBox o un cavo di alimentazione USB-C compatibile (tensione 15V e potenza minima 36W).
Se la connessione Internet è instabile o assente
- Riavvio del modem: scollega l'IliadBox dalla corrente per alcuni minuti e poi ricollegala per resettare il dispositivo.
- Verifica la copertura: assicurati che la tua area sia effettivamente coperta dalla rete Iliad, controllando sul sito ufficiale nella sezione "Verifica copertura".
Se il LED è rosso o il display è bloccato
- Controlla il LED: un LED rosso può indicare un problema di configurazione o di connettività.
- Reset del modem: prova a fare un reset del dispositivo usando il pulsante dedicato o tramite l'interfaccia web di iliadbox.
- Assistenza tecnica: se il problema persiste, contatta il supporto clienti di Iliad per una guida più dettagliata o per l'intervento di un tecnico.
Queste soluzioni dovrebbero aiutare a risolvere i problemi più comuni riscontrati con il modem iliadbox. Se i problemi persistono, è consigliabile contattare l'assistenza clienti di Iliad per un supporto più specifico.
Si può sostituire il modem Iliad Box?
Iliad consente ai suoi utenti di utilizzare un modem libero invece del modem Iliad Box fornito, offrendo così maggiore flessibilità. Questa possibilità è particolarmente utile se preferisci un dispositivo con specifiche tecniche che meglio si adattano alle tue esigenze o se il tuo iliadbox originale è guasto e non coperto da garanzia per la sostituzione.
Sostituzione e compatibilità
Puoi sostituire iliadbox con modelli di modem che rispondono ai requisiti di compatibilità di Iliad. I modelli suggeriti sono:
- Turris Omnia 2020
- MikroTik RB4011iGS+5HacQ2HnD-IN
Questi modelli sono stati confermati come compatibili con la rete Iliad e offrono configurazioni specifiche per garantire il massimo delle prestazioni.
Procedura di cambio offerta
Se desideri passare all'offerta senza iliadbox (denominata "iliad net neutrality"), puoi effettuare il cambio direttamente dalla tua Area Personale sul sito di Iliad. Il cambiamento è irreversibile, il che significa che una volta scelta l'opzione senza modem incluso, non potrai tornare all'offerta precedente.
Restituzione di iliadbox
Dopo aver cambiato offerta, è necessario restituire iliadbox e qualsiasi altro dispositivo fornito da Iliad entro 30 giorni. Riceverai via email tutte le istruzioni per il reso, compresi i dettagli su dove e come inviare i dispositivi.
Vantaggi dell'uso di un modem libero
Utilizzare un modem proprio può offrire vantaggi come maggiori opzioni di personalizzazione e potenzialmente migliori prestazioni, adattate alle specifiche esigenze di casa o ufficio. Tuttavia, è importante far presente che Iliad non sarà in grado di fornire assistenza tecnica per dispositivi non forniti da loro.
Per maggiori dettagli su come procedere con il cambio dell'offerta e per informazioni specifiche sui modelli di modem compatibili, visita il sito ufficiale di Iliad.
Come restituire il modem Iliad Box?
Per restituire il modem Iliad Box, ad esempio perché hai cambiato offerta e sei passato a un altro operatore, segui questi passaggi:
- Disattivazione del servizio: la restituzione deve avvenire entro 30 giorni dalla disattivazione del servizio o dalla cessazione del contratto.
- Modalità di restituzione: puoi restituire il modem direttamente all'indirizzo di Iliad o tramite i punti indicati dall'azienda.
- Indirizzo per la restituzione: invia il modem a "Iliad Italia S.p.A., CP 14106, 20146 Milano" (assicurati di includere tutti i dettagli necessari).
- Conseguenze della mancata restituzione: in caso di mancata restituzione nei termini, Iliad può addebitarti una penale.
Assicurati di seguire le istruzioni ricevute da Iliad via email per completare correttamente la procedura di restituzione.