Cosa significa se il modem Fastweb ha la luce rossa?

Pubblicato il: 17/09/2021
di Alessandro Voci

Con le nuove offerte Fastweb hai anche ricevuto il nuovo NeXXt Box del gestore, ma sul modem Fastweb si è accesa la luce rossa e tu non sai cosa fare. In questa guida vedremo quali sono le caratteristiche del dispositivo e cosa significa se si illuminano o lampeggia le diverse spie del modem. Se invece sei un vecchio cliente il tuo modem è il FastGate e vedremo di chiarire anche a te le idee sui led del tuo dispositivo.

Spia luce rossa modem Fastweb

Hai appena attivato la tua nuova tariffa Fastweb e ti è arrivato il pacco contenente il modem di nuova generazione incluso nella tua offerta. Hai collegato NeXXt e non hai avuto problemi, ma a distanza di pochi giorni hai notato che si è accessa una luce rossa. Possono esserci diversi motivi dietro a questo segnale anche perché dipende se la luce in questione si trova nella parte frontale o superiore del modem. 

Il nuovo NeXXt Box di Fastweb

Iniziamo però con il descrivere alcune delle caratteristiche di questo dispositivo, è un modem di nuova generazione e come i device Wi-Fi 6 ha un sistema che riesce ad ottimizzare la distribuzione del segnale in base ai dispositivi che colleghi al modem. Riesce a capire quanta banda serve concentrare su uno smartphone o sul pc, anche in base a cosa stai facendo in quel momento. Con questo Internet Box avrai anche Alexa intregrata come servizio extra, potrai quindi sfruttare il modem come una centralina dalla quale gestire gli oggetti smart presenti in casa. 

Inoltre per rendere ancora più performante la tua rete Fastweb con il modem ti fornisce degli ottimizzatori, sono dei dispositivi che ottimizzano il segnale del tuo modem e che posizionati nei punti giusti di casa ti eviteranno di dover inseguire la linea. Lo abbiamo fatto tutti, nei giorni in cui la connessione era più debole o faceva i capricci, di provare ad avvicinarci al dispositivo per poter avere la banda necessaria a completare il nostro lavoro. Con i booster potrai avere un segnale potente anche se ti trovi al piano superiore e il modem e in quello inferiore.

Cosa fare se sul modem Fastweb la luce è rossa?

Nella parte superiore di questo Internet Box si trovano i comandi Alexa integrati nel dispositivo, ci sono il pulsante di accensione, quello del volume e un LED a forma di X. Se hai schiacciato il tasto Mute la luce è diventata rossa nel quadrante di questo segnale, vuol dire che hai disattivato gli altoparlanti e quindi non puoi comunicare con Alexa.

Se ad essere diventato rosso è invece il LED X sempre nella parte alta del tuo dispositivo, allora significa che non c'è segnale e quindi dovresti controllare la tua connessione. Prova a collegarti dal pc o dallo smartphone e verifica se la connettività è solo debole o è assente. 

Prima di allarmarti però controlla che la luce sia effettivamente rossa, l'integrazione di Alexa nel modem infatti è una comodità ma comporta anche alcune differenze rispetto ai vecchi dispotivi. Per esempio se il LED è arancio hai avviato il ripristino delle condizioni di fabbrica sia di NeXXt che di Alexa, oppure se è viola ha impostato la modalità non disturbare. 

Il problema reale è quando la luce frontale del NeXXt Box è rossa. Seconda la guida del gestore infatti in questo caso il modem non è più connesso alla rete ed è necessario fare un controllo. Se hai la connessione mobile del tuo telefono a disposizione puoi usare l'app per chiedere supporto, se non l'hai scaricata fallo e registrati (ci vogliono pochi minuti). Oppure puoi utilizzare la pagina My Fastweb per parlare con un operatore. 

Il consiglio prima di provare a contattare l'Assistenza è sempre di dare uno sguardo alle istruzioni per i risolvere i problemi più frequenti. Potresti aver posizionato il tuo modem in un punto di casa in cui la ricezione del segnale è scarsa e ci sono molti ostacoli, oppure potrebbe esserci un conflitto di IP. In questi casi le soluzioni sono molto semplici, trova un posto che non sia magari un angolo o dove non ci sia una colonna davanti al modem, oppure spegni e riaccendi il dispositivo. 

Per capire se il NeXXt sta funzionando correttamente puoi controllare se il tasto Fastweb posizionato al centro della parte superiore del dispositivo è bianco. Vedrai che anche la Lama verticale del modem è dello stesso colore. Se questo segnale invece è viola vuol dire che il modem è spento, potrasti averlo tu premendo il tasto Fastweb e il tasto per abbassare il volume. 

Le altre spie del nuovo modem

Il LED azzurro invece indica che hai azionato la modalità configurazione del modem, il pulsante che ti permette di avviare questa opzione è quello con il logo Fastweb e lo devi tenere premuto per 3 secondi. Se però il LED è azzurro ma lampeggiante non devi assolutamente spegnere il modem, questo segnale infatti indica un aggiornamento in corso da parte del software del dispositivo.

Se non riesci proprio a risolvere il problema di connessione e la luce rossa resta fissa sul tuo modem puoi provare a resettare il dispositivo, ma questa è un po' l'ultima spiaggia. Per operare il ripristino delle impostazioni di fabbrica devi girare il tuo dispositivo, sul retro trovi un forellino che dovrai premere (puoi farlo con lo strumento per estrarre la sim dallo smarphone o con la punta di una spilla o un ago). Se hai premuto correttamente il LED diventerà arancione, poi il colore passerà al giallo e quindi al bianco. Dovrai ovviamente reimpostare la password e ricollegare i tuoi dispositivi domestici.

Resta solo da spiegarti cosa accade se la luce del tuo NeXXt Box è blu o se è verde. Il verde è il colore che ti segnala che c'è una chiamata in arrivo, con i nuovi modem infatti il canale per le telefonate è il VOIP (Voice Over IP) che è la tecnologia che sfrutta la rete per trasmettere anche la tua voce. Con il LED  blu invece il modem ti sta segnalando che ha avviato l'associazione del dispositivo ad un altro device con WPS. La luce lampeggierà per circa 2 minuti, ma se la connessione avviene poi diventerà fissa. Se invece diventa rossa per 4 secondi vorrà dire che il tentativo è fallito, puoi ritentare o provare con altre tecnologie.

E se il LED del booster è rosso?

Le indicazioni sono pressoché le stesse anche per i booster. Se infatti hai attivato l'offerta Fastweb Casa da 30,95 euro al mese, oltre alla connessione in fibra ottica fino a 2,5 Gigabit/s, alle chiamate senza limiti e all'attivazione gratuita, hai ricevuto l'Internet Box e un Booster (i potenziatori di segnale di cui parlavamo prima). Il booster ha una forma più schiacciata del modem ma per il resto è dotato degli stessi tasti:

  • mute
  • tasto Fastweb
  • comandi volume Alexa

I LED seguono esattemente lo stesso schema di quelli del dispositivo principale, quindi il rosso indica che Alexa non risponde ai comandi o che non c'è connettività (se è illuminata la parte frontale). Se la luce rossa si alterna a quella bianca però è il segnale che stai associando il tuo booster al modem e il LED continuerà a lampeggiare fino a diventare bianco. In questa fase evita di dare comandi al booster e attendi che la connessione tra i due dispositivi sia completa. Per associare questi due dispositivi puoi usare l'APP My Fastweb, un cavo ethernet o il WPS.

La luce rossa lampeggiante può anche indicare una momentanea perdita di segnale tra il modem e il booster, prova ad aspettare qualche minutio per verificare se la connessione viene ripristinata. In caso contrario puoi controllare se l'Internet Box è correttamente collegata e se quindi il problema è solo dell'altro dispositivo o se è saltato il collegamento in tutta casa. 

Ecco perché la spia del FASTGate è rossa

Quelle appena descritte sono le principali informazioni che possono esserti utile se hai attivato una delle nuove promozioni in fibra o ADSL di Fastweb, ma solo se hai scelto Fastweb Casa con Internet Box incluso. Con le altre offerte, quindi con Casa Light da 24,95 euro al mese hai compreso nell'abbonamento il modem FASTGate. Quest'ultimo è il dispositivo precedente del gestore e ci sono alcune differenze sostanziali tra questi due device. 

Con FASTGate le spie sono posizionate tutte sullo stesso lato del dispositivo (a sinistra) e i colori che possono accendersi sono rosso, verde o bianco. I pulsanti sulla parte sinistra del modem sono tre tasti a sfioro che servono a controllare la connessione, il WPS e il Wi-Fi. Per gestire questo modem puoi usare l'App My Fastweb sul tuo smartphone e potrai anche attivare Alexa come assistente vocale. 

Le funzionalità principali del dispositivo che hai la possibilità di controllare in autonomia sono:

  • stato Wi-Fi
  • speedtest della connessione
  • configurazione dei device
  • controllo chiamate
  • altre opzioni avanzate (per esempio puoi disattivare l'illuminazione dei LED)

Le spie presenti su questo dispositivo sono quelle che ti segnalano la connessione Wi-Fi, il collegamento con il cavo ethernet, la spia Telefono e quella Internet.

Quelli descritti sono i due modem forniti da questo gestore con le sue offerte, ma potresti anche aver attivato una delle promozioni Fastweb decidendo però di sfruttare la possibilità di comprare il dispositivo di connessione che preferisci (come stabilito dalla delibera sul modem libero dell'AGCOM). In questo caso dovrai cercare le specifiche del prodotto che hai deciso di installare a casa per capire cosa possa indicare la luce rossa. 

Se la luce del modem dovesse diventare rossa e lampeggiare significa che non c'è segnale, mentre se la luce è rossa e fissa può esserci un guasto al tuo dispositivo. Nel primo caso vale quanto già detto per il nuovo modem, cerca consigli nelle FAQ o spegni e riaccendi per capire se è un disservizio temporaneo. Se c'è stato un calo di tensione attendi qualche minuto, il modem FASTGate in fase di accensione infatti si illumina di rosso ma solo per pochissimi secondi durante l'avviamento.

Il LED resta rosso e lampeggia anche dopo che hai spento e riacceso, prova a cambiare la posizione del dispositivo o resettalo. Il pulsante si trova sul retro del modem, premilo per circa 30 secondi sempre con l'aiuto di un oggetto appuntito. Cerca dal tuo cellulare o sul libretto di istruzioni del router quali sono le impostazioni di configurazione da inserire e digita dal tuo browser. 

La luce verde invece è quella che indica che tutto funziona in modo corretto e che i diversi servizi. Potresti anche notare un LED bianco, in quel caso semplicemente quel servizio non è abilitato con il modem che possiedi. 

Ultime news su Internet casa di SOStariffe.it

Internet casa
19 febbraio 2025

Bonus elettrodomestici 2025: click day e come ottenere lo sconto

Il Bonus elettrodomestici 2025 dovrebbe partire a breve ma ci sono ancora alcuni dettagli da definire: in particolare, si attende il provvedimento che definirà le modalità di accesso...

Internet casa
23 gennaio 2025

Bonus elettrodomestici: come funziona e quando sarà disponibile

In arrivo il Bonus elettrodomestici per sostituire apparecchi obsoleti con modelli dalle top prestazioni energetiche. Così si può abbattere i consumi e risparmiare in bolletta. Ecco l’identikit...

Internet casa
24 dicembre 2024

Bonus edilizi: tutte le novità del 2025

Bonus edilizio e legge di Bilancio 2025: dopo il via libera del provvedimento alla Camera e l’avvio dell’iter legislativo in Senato, si delinea sempre più la mappa delle agevolazioni fiscali per...

Internet casa
20 novembre 2024

Bonus Caldaie: le novità in arrivo con la Manovra

Manovra 2025 e il futuro del Bonus caldaie per il cambio dei vecchi apparecchi per il riscaldamento con prodotti dalla maggior efficienza energetica. Cosa prevede il testo della prossima Finanziaria...

Internet casa
13 novembre 2024

Manovra 2025: cambiano i bonus edilizi, addio ai bonus auto

Nuovo look per i bonus edilizi e addio agli incentivi auto nella Manovra 2025, al vaglio della Camera. Tutte le novità sul futuro di queste agevolazioni e come trovare un preventivo fotovoltaico...

Internet casa
21 ottobre 2024

Bonus di Natale di 100 euro: a chi spetta e come richiederlo

In arrivo il Bonus di Natale 100 euro per un milione di lavoratori. Ecco cos’è questo beneficio che sarà erogato con la tredicesima mensilità, come funziona, chi ne ha diritto e come farne...

Internet casa
9 ottobre 2024

Bonus ristrutturazioni: cosa cambierà nel 2025

Nel giro di vite sui bonus edilizi in arrivo con la prossima manovra Finanziaria, il Bonus ristrutturazioni sopravviverà. Ma la detrazione si abbasserà al 36%. Giù anche il tetto di spesa: 48mila...

Internet casa
2 ottobre 2024

Bonus Casa: novità in arrivo per il 2025, ecco cosa cambierà

Bonus casa, si cambia. A ottobre 2024, con la definizione della legge di Bilancio 2025, si conosceranno le principali novità sulle agevolazioni in campo edilizio per il prossimo anno. La linea del...

Internet casa
12 settembre 2024

Bonus edilizi da utilizzare entro fine 2024: ecco le agevolazioni in scadenza

Bonus edilizio: 2025 anno zero, tra agevolazioni che scadono al 31 dicembre 2024 e altre che cambieranno pelle dal 1° gennaio 2025. Scopri le novità sulle detrazioni fiscali per migliorare...

Internet casa
20 agosto 2024

Nuova Social Card da settembre 2024: ecco a chi spetta

Parte a settembre l’erogazione della social card 2024: la tessera “Dedicata a te” sarà distribuita a oltre 1,3 milioni di famiglie in difficoltà economica per l’acquisto di generi...

Internet casa
9 luglio 2024

Bonus casa, scadenze 2024: le novità di luglio

Ecco la mappa aggiornata dei bonus casa 2024 su cui puoi ancora contare se vuoi migliorare le prestazioni energetiche della tua abitazione beneficiando delle agevolazioni statali. Oltre a un focus su...

Internet casa
17 giugno 2024

Bonus condizionatori 2024: come ottenerlo senza ristrutturazioni a Giugno 2024

Se vuoi installare un nuovo climatizzatore senza ristrutturare casa puoi beneficiare dell’Ecobonus. La detrazione fiscale vale, però, solo nel caso di sostituzione di un vecchio impianto. Ecco...

Internet casa
14 giugno 2024

Riqualificazione edilizia: ecco i bonus a giugno 2024

Dal Bonus ristrutturazioni al Bonus barriere architettoniche, passando per il Bonus verde e il Bonus mobili: ecco una mappa ragionata delle detrazioni fiscali di cui puoi beneficiare a giugno 2024 se...

Internet casa
22 maggio 2024

Bonus condizionatori 2024: come ottenerlo senza ristrutturazioni a maggio 2024

Puoi beneficiare del bonus condizionatori anche qualora tu non abbia intenzione di ristrutturare casa. Sfruttando l’Ecobonus, infatti, puoi avere la detrazione fiscale anche in assenza di...

Internet casa
10 maggio 2024

Bonus auto elettriche 2024: come funziona e come richiederlo a Maggio 2024

Bonus auto elettriche e veicoli a basse emissioni dovrebbe essere attivo dal lunedì 20 maggio 2024. L'incentivo per favorire l'acquisto di veicoli "green" è in dirittura d'arrivo. Scopri come...

Alcune delle recensioni che ci rendono più orgogliosi:
Eccezionale
Basata su 4890 recensioni
Cortesia e competenza.

Cortesia e competenza.

SQUILLACE DOMENICO
Valutata 4.3 su 5 sulla base di 4890 recensioni su