Banda Larga

Aggiornato il: 18/11/2024
Pubblicato il: 07/05/2021
di Alessandro Voci

La locuzione banda larga, che deriva dal termine inglese broadband, viene utilizza, nel settore delle telecomunicazioni ed anche in informatica, per indicare la trasmissione e la ricezione di dati in grande quantità tramite l’utilizzo di tecnologie di ultima generazione. Il termine viene utilizzato, molto spesso, in contrapposizione con “banda stretta” ovvero quelle situazioni in cui la trasmissione dei dati avviene in quantità inferiori nello stesso arco di tempo.

concetto di banda larga è particolarmente rilevante per descrivere le connessioni Internet. Queste connessioni, caratterizzate da elevata velocità, permettono di trasmettere un quantitativo di dati sensibilmente superiore rispetto al passato, grazie a tecnologie moderne come la fibra ottica FTTH e il Wi-Fi 6. Negli ultimi anni, con l'introduzione del 5G e delle nuove reti in fibra ottica come XGS-PON, si è iniziato a utilizzare l'espressione banda ultra-larga per indicare l'ulteriore upgrade tecnologico. Il termine ultra evidenzia le prestazioni avanzate, come velocità fino a 10 Gbps, minore latenza e maggiore capacità di connessione simultanea.

In tempi recenti, per indicare gli ultimi sviluppi tecnologi e le tecnologie di connessione veloce come la fibra ottica e il 5G, si è iniziato ad utilizzare la locuzione banda ultra-larga. Il concetto resta lo stesso ma l’utilizzo del termine ultra è legato alla volontà di sottolineare l’upgrade tecnologico garantito da una nuova modalità di connessione. 

Il concetto di banda larga è anche legato a quello di digital divide, con riferimento al mondo delle telecomunicazioni. Nelle aree dove la banda larga, che può essere rappresentata dalle connessioni in fibra ottica FTTH e fibra mista FTTC, non è presente si crea una situazione di digital divide. In questi contesti, gli utenti che non hanno la possibilità di accedere alla banda larga sono costretti ad utilizzare connessioni caratterizzate da prestazioni nettamente inferiori. Il risultato è un divario nelle modalità di accesso ai servizi digitali. Tuttavia, iniziative come i servizi di connettività satellitare, ad esempio Starlink, stanno contribuendo a ridurre questo divario, offrendo banda larga in aree remote o difficilmente raggiungibili.

Già nei primi anni Duemila, la banda larga è stata dichiarata un servizio universale. In Italia, progetti come il Piano Italia a 1 Gbps mirano a garantire una copertura ultraveloce a tutta la popolazione entro il 2026, con un focus specifico sulle aree bianche. Inoltre, si stanno diffondendo soluzioni innovative come la fibra FTTR (Fiber to the Room), che consente di estendere la connessione ottica in ogni stanza degli edifici.

Parallelamente, si è dato avvio a iniziative volte a migliorare la sostenibilità delle infrastrutture di rete, riducendo i consumi energetici e promuovendo l’utilizzo di materiali riciclati. Gli sviluppi testimoniano come la banda larga non sia solo un elemento chiave per l'accesso ai servizi digitali, ma anche un pilastro per l’innovazione tecnologica sostenibile.

Ultime news su Internet casa di SOStariffe.it

Internet casa
19 febbraio 2025

Bonus elettrodomestici 2025: click day e come ottenere lo sconto

Il Bonus elettrodomestici 2025 dovrebbe partire a breve ma ci sono ancora alcuni dettagli da definire: in particolare, si attende il provvedimento che definirà le modalità di accesso...

Internet casa
23 gennaio 2025

Bonus elettrodomestici: come funziona e quando sarà disponibile

In arrivo il Bonus elettrodomestici per sostituire apparecchi obsoleti con modelli dalle top prestazioni energetiche. Così si può abbattere i consumi e risparmiare in bolletta. Ecco l’identikit...

Internet casa
24 dicembre 2024

Bonus edilizi: tutte le novità del 2025

Bonus edilizio e legge di Bilancio 2025: dopo il via libera del provvedimento alla Camera e l’avvio dell’iter legislativo in Senato, si delinea sempre più la mappa delle agevolazioni fiscali per...

Internet casa
20 novembre 2024

Bonus Caldaie: le novità in arrivo con la Manovra

Manovra 2025 e il futuro del Bonus caldaie per il cambio dei vecchi apparecchi per il riscaldamento con prodotti dalla maggior efficienza energetica. Cosa prevede il testo della prossima Finanziaria...

Internet casa
13 novembre 2024

Manovra 2025: cambiano i bonus edilizi, addio ai bonus auto

Nuovo look per i bonus edilizi e addio agli incentivi auto nella Manovra 2025, al vaglio della Camera. Tutte le novità sul futuro di queste agevolazioni e come trovare un preventivo fotovoltaico...

Internet casa
21 ottobre 2024

Bonus di Natale di 100 euro: a chi spetta e come richiederlo

In arrivo il Bonus di Natale 100 euro per un milione di lavoratori. Ecco cos’è questo beneficio che sarà erogato con la tredicesima mensilità, come funziona, chi ne ha diritto e come farne...

Internet casa
9 ottobre 2024

Bonus ristrutturazioni: cosa cambierà nel 2025

Nel giro di vite sui bonus edilizi in arrivo con la prossima manovra Finanziaria, il Bonus ristrutturazioni sopravviverà. Ma la detrazione si abbasserà al 36%. Giù anche il tetto di spesa: 48mila...

Internet casa
2 ottobre 2024

Bonus Casa: novità in arrivo per il 2025, ecco cosa cambierà

Bonus casa, si cambia. A ottobre 2024, con la definizione della legge di Bilancio 2025, si conosceranno le principali novità sulle agevolazioni in campo edilizio per il prossimo anno. La linea del...

Internet casa
12 settembre 2024

Bonus edilizi da utilizzare entro fine 2024: ecco le agevolazioni in scadenza

Bonus edilizio: 2025 anno zero, tra agevolazioni che scadono al 31 dicembre 2024 e altre che cambieranno pelle dal 1° gennaio 2025. Scopri le novità sulle detrazioni fiscali per migliorare...

Internet casa
20 agosto 2024

Nuova Social Card da settembre 2024: ecco a chi spetta

Parte a settembre l’erogazione della social card 2024: la tessera “Dedicata a te” sarà distribuita a oltre 1,3 milioni di famiglie in difficoltà economica per l’acquisto di generi...

Internet casa
9 luglio 2024

Bonus casa, scadenze 2024: le novità di luglio

Ecco la mappa aggiornata dei bonus casa 2024 su cui puoi ancora contare se vuoi migliorare le prestazioni energetiche della tua abitazione beneficiando delle agevolazioni statali. Oltre a un focus su...

Internet casa
17 giugno 2024

Bonus condizionatori 2024: come ottenerlo senza ristrutturazioni a Giugno 2024

Se vuoi installare un nuovo climatizzatore senza ristrutturare casa puoi beneficiare dell’Ecobonus. La detrazione fiscale vale, però, solo nel caso di sostituzione di un vecchio impianto. Ecco...

Internet casa
14 giugno 2024

Riqualificazione edilizia: ecco i bonus a giugno 2024

Dal Bonus ristrutturazioni al Bonus barriere architettoniche, passando per il Bonus verde e il Bonus mobili: ecco una mappa ragionata delle detrazioni fiscali di cui puoi beneficiare a giugno 2024 se...

Internet casa
22 maggio 2024

Bonus condizionatori 2024: come ottenerlo senza ristrutturazioni a maggio 2024

Puoi beneficiare del bonus condizionatori anche qualora tu non abbia intenzione di ristrutturare casa. Sfruttando l’Ecobonus, infatti, puoi avere la detrazione fiscale anche in assenza di...

Internet casa
10 maggio 2024

Bonus auto elettriche 2024: come funziona e come richiederlo a Maggio 2024

Bonus auto elettriche e veicoli a basse emissioni dovrebbe essere attivo dal lunedì 20 maggio 2024. L'incentivo per favorire l'acquisto di veicoli "green" è in dirittura d'arrivo. Scopri come...

Alcune delle recensioni che ci rendono più orgogliosi:
Eccezionale
Basata su 4890 recensioni
Cortesia e competenza.

Cortesia e competenza.

SQUILLACE DOMENICO
Valutata 4.3 su 5 sulla base di 4890 recensioni su