Come avere Internet a casa senza linea fissa a aprile 2025?
Tutto quello che c’è da sapere sulle opzioni per avere Internet a casa senza linea fissa:
- Quali sono le tecnologie disponibili per navigare senza linea fissa dalla propria abitazione
- Le alternative ai raggi X: fibra ottica FTTH, fibra mista FTTC, rete ADSL, connessione wireless FWA, 4G/5G e Internet satellitare
- I vantaggi e gli svantaggi di ciascuna tecnologia passati sotto la lente d'ingrandimento
- Offerte Internet casa senza linea fissa da 19,99 €/mese per la fibra ottica e da 19,90 €/mese con rete FWA
- Ricorrendo a una SIM mobile bastano 4,95€/mese per avere 100 GB
Avere Internet a casa senza linea fissa è possibile: gli utenti alla ricerca di un accesso veloce al web e una connessione illimitata possono puntare su un ampio ventaglio di scelta. Le offerte Internet casa senza linea fissa, infatti, sono numerose e, in molti casi, economicamente appetibili.
Non solo vantaggiose per il portafogli, le soluzioni Internet casa senza linea fissa consentono di navigare grazie a diverse tecnologie di connessione. Gli utenti raggiunti dalla fibra ottica FTTH, ad esempio, possono sfruttare la banda ultra-larga e accedere ad Internet con velocità pari o superiori a 1 Gigabit in download (pari a 1.024 Megabit).
C’è anche la possibilità di sfruttare una connessione wireless per Internet a casa senza linea fissa. In questo caso, la tecnologia a cui fare riferimento è la FWA (Fixed Wireless Access), con tante opzioni per ottenere una connessione davvero veloce, stabile e conveniente. Da non sottovalutare anche altre tecnologie utili per l’accesso ad Internet (fibra mista rame FTTC, ADSL e connessioni mobili 4G/5G).
Ecco, quindi, tutte le opzioni disponibili per avere Internet a casa senza linea fissa.
Come funziona Internet senza linea fissa? Le tecnologie
Per accedere ad Internet da casa è possibile affidarsi a diverse tecnologie. Si va dalla meno recente (e per molti versi obsoleta) connessione ADSL alla più moderna fibra ottica FTTH passando per la fibra mista rame FTTC, una soluzione intermedia dalle ottime potenzialità.
Ci sono poi tutte le connessioni wireless da considerare, partendo dalla FWA (Fixed Wireless Access), evoluzione della tecnologia WiMax, per la connessione da casa senza collegamento fisico alla rete (si parla di “fibra mista radio” in questo caso). Da notare anche le connessioni satellitari, sempre più diffuse per l’accesso ad Internet in zone rurali e a bassissima densità abitativa.
C’è poi anche la possibilità di sfruttare la rete mobile, con una SIM dedicata, per accedere ad Internet da casa senza linea fissa utilizzando il 4G o il 5G. In tabella vengono riepilogati caratteristiche, vantaggi e svantaggi delle varie tecnologie.
Tipologie internet senza linea fissa |
Velocità massima download |
Vantaggi |
Svantaggi |
ADSL |
|
|
|
Fibra mista rame FTTC |
|
|
|
Fibra ottica FTTH |
|
|
|
FWA - Fibra misto radio |
|
|
|
Internet satellitare |
|
|
|
Internet senza linea fissa con SIM |
|
|
|
ADSL
La tecnologia ADSL è la soluzione sempre più obsoleta per accedere Internet. Nella maggior parte dei casi, questa tecnologia include anche la linea telefonica fissa. Anche se diffusa in modo capillare su tutto il territorio nazionale, in particolare nei piccoli centri dove la fibra non c’è ancora, questa tecnologia è troppo limitata in termini di velocità di connessione, presentando anche una latenza elevata. Per l’accesso ad Internet ad alta velocità da casa, quindi, è meglio puntare su tecnologie più moderne.
Fibra mista rame FTTC
La fibra mista rame FTTC è una soluzione intermedia tra fibra ottica e ADSL (viene chiamata, infatti, fibra mista rame). La velocità massima è di 200 Mega in download e 20 Mega in upload mentre la copertura è intermedia tra ADSL e FTTH. Nella maggior parte dei casi, la fibra mista FTTC include la linea telefonica fissa, come l’ADSL. Le offerte sono molto competitive in quanto presentano un prezzo accessibile e consentono di sfruttare una connessione nettamente superiore all’ADSL, anche in termini di latenza. Se disponibile, però, è meglio puntare sulla fibra FTTH.
Fibra ottica FTTH
Si tratta della tecnologia di riferimento per le connessioni Internet a casa. La FTTH viene proposta spesso senza la linea telefonica (con un risparmio aggiuntivo per il cliente). Questa tecnologia prevede che il collegamento ad Internet avvenga interamente in fibra ottica, fino all’abitazione (la FTTC si ferma alla centralista stradale, l’ultimo tratto è realizzato in rame).
Il punto di forza della fibra ottica è la velocità: le connessioni FTTH arrivano almeno a 1 Giga in download come velocità massima. Sul mercato sono disponibili anche offerte da 2,5 Giga, 5 Giga e 10 Giga in download come velocità massima. Anche la latenza è ottima, con valori ridottissimi rispetto all’ADSL e alla FTTC. Il punto debole è la copertura: per ora, infatti, la fibra ottica raggiunge solo una parte del territorio nazionale.
FWA
La FWA, evoluzione del WiMax, è la tecnologia di riferimento per la connessione wireless per la casa: l’abitazione dell’utente viene collegata al ripetitore dell’operatore tramite un apparato dedicato (antenna e modem) e la trasmissione dei dati avviene in modalità wireless. Le prestazioni sono ottime e nettamente superiori rispetto al passato, grazie anche all’integrazione della tecnologia 4G e 5G.
Con una rete FWA, in genere, è possibile accedere ad Internet con una velocità massima di 100 Mega ma non mancano opzioni in grado di spingersi oltre, fino a 1 Giga. Anche la copertura è ottima: non essendo necessario realizzare un’infrastruttura fisica per collegare le abitazioni, la FWA può raggiungere un vasto territorio facilmente.
Le connessioni FWA, però, possono registrare un peggioramento delle prestazioni a causa delle condizioni climatiche. In aggiunta, alcuni operatori potrebbero porre dei limiti alla connessione, sia in termini di traffico dati che in termini di velocità (dopo un certo quantitativo di Giga).
Internet satellitare
Un’altra opzione da considerare per avere Internet a casa senza linea fissa è rappresentata dalle offerte per Internet satellitare. Questa tecnologia prevede il collegamento dell’abitazione ad un satellite, tramite un apposito apparato di connessione (con parabola e modem). Si tratta di una tecnologia ottima per accedere ad Internet quando non ci sono tecnologie alternative disponibili.
Le prestazioni sono più che sufficienti ma c’è il problema della latenza elevata. In più, la connessione è generalmente limitata ad un bundle dati mensile. Le connessioni satellitari possono presentare costi più elevati rispetto alla media, risultando ideali solo in determinati contesti dove non è possibile ricorrere a soluzioni alternative.
Internet senza linea fissa con SIM
Un’alternativa per accedere ad Internet da casa senza linea fissa è rappresentata dalla possibilità di ricorrere ad una SIM su cui attivare una delle migliori offerte di telefonia mobile disponibili sul mercato. A disposizione degli utenti, infatti, ci sono tante offerte che garantiscono la possibilità di sfruttare un bundle Giga ricco con una buona velocità di connessione, in 4G o in 5G.
In alcuni casi, inoltre, ci sono offerte con Giga illimitati (ma è necessario rispettare le condizioni di utilizzo fissate dall’operatore). Le tariffe mobile costano poco e sono vantaggiose. Basta inserire la SIM in un dispositivo in grado di fungere da hotspot per accedere ad Internet da casa con tutti i propri dispositivi.
Chi offre internet senza linea fissa?
Diversi operatori di telefonia propongono offerte con Internet senza linea fissa. Si tratta di un settore in costante crescita, con tante opzioni a disposizione degli utenti che possono scegliere tra offerte fibra ottica, offerte ADSL e offerte Internet wireless per la propria casa.
Tra le principali opzioni a disposizione degli utenti alla ricerca di una buona connessione per la propria abitazione troviamo le offerte Vodafone senza linea fissa, le offerte TIM senza linea fissa e le offerte Wind senza linea fissa.
Da notare, inoltre, che anche altri operatori, come Fastweb e Tiscali, propongono offerte per accedere ad Internet senza utilizzare la linea fissa di casa. Tra gli operatori attivi nel settore troviamo anche PosteMobile e Linkem oltre a EOLO.
Internet senza linea fissa ricaricabile
Tra le opzioni disponibili per chi è alla ricerca di una connessione di buona qualità per la propria abitazione ci sono anche le offerte ricaricabili per Internet senza linea fissa. Si tratta di soluzioni tariffarie che consentono di attivare una connessione anche senza abbonamento. Nella maggior parte dei casi, queste offerte prevedono l’attivazione di una SIM dati con tariffa ricaricabile.
Da notare, però, che è possibile anche trovare tariffe con meccanismo ricaricabile che prevedono il ricorso ad altre tecnologie come la FWA o le connessioni fisse tradizionali come la FTTH e la FTTC. Le offerte Internet senza linea fissa con ricaricabile presentano vantaggi e svantaggi ma possono rappresentare un’ottima opzione per un accesso senza limiti ad Internet per le seconde case o per chi ha esigenze particolari.
Internet senza linea fissa conviene?
Scegliere un’offerta Internet casa senza linea fissa può essere una mossa conveniente: molte offerte di questo tipo, infatti, si caratterizzano per la presenza di un canone mensile ridotto e per la possibilità di accedere ad Internet ad alta velocità e con prestazioni più che soddisfacenti. È importante valutare bene le caratteristiche dell’offerta tenendo in considerazione:
- tecnologia di connessione
- eventuali limitazioni come una riduzione della velocità dopo un certo numero di Giga oppure un bundle di Giga limitato
- il canone mensile
- la presenza di costi iniziali particolarmente elevati (ad esempio per l’installazione dell’apparato di connessione)
Analizzando nel dettaglio le caratteristiche delle offerte sarà possibile individuare l’offerta Internet senza linea fissa più conveniente. In linea di massima, per gli utenti, ci sono tantissime opzioni molto interessanti su cui puntare per poter contare su di una connessione ad alta velocità, con un buon prezzo e con tanto traffico dati disponibile (molte hanno una connessione illimitata) per poter contare su Internet a casa senza linea fissa.
Perché scegliere Internet senza linea fissa?
La scelta di una connessione Internet senza linea fissa è spesso necessaria: quando la fibra ottica FTTH e la fibra mista rame FTTC non sono disponibili all’indirizzo di casa, infatti, per accedere a Internet ad alta velocità è necessario puntare su una connessione “senza linea fissa”.
La rete ADSL, infatti, non è più sufficiente per garantire prestazioni soddisfacenti. Per questo motivo è molto più vantaggioso puntare su una connessione FWA oppure su una SIM dati per accesso a Internet in mobilità. Si tratta di tecnologie che garantiscono una connessione ben più veloce all’ADSL.
A causa dell’ADSL, infatti, una fetta coniderevole delle connessioni italiane registra ancora prestazioni ridotte. La conferma arriva dai dati di Fair Internet Report che evidenziano come (a luglio 2023) circa il 47% delle connessioni registrino ancora una velocità in download inferiore ai 30 Mbps, in base agli speedtest.
Quali sono le migliori offerte fibra senza linea fissa di aprile 2025?
Nella tabella sottostante sono riassunte le 5 migliori offerte senza linea fissa che utilizzano la fibra ottica (FTTH), oppure la tecnologia FWA (fibra mista radio), per una connessione a Internet ad alta velocità:
OFFERTA |
TECNOLOGIA DI CONNESSIONE |
CARATTERISTICHE |
COSTO |
Illumia WiFi |
FTTH |
|
|
TIM WiFi Casa |
FWA |
|
|
Internet Unlimited Vodafone |
FTTH |
|
|
Fastweb Casa Light |
FTTH |
|
|
PosteCasa Ultraveloce Start |
FTTH |
|
|
Quali sono le migliori offerte Internet linea fissa con SIM di aprile 2025?
Nella tabella qui sotto vediamo quali siano le 5 migliori offerte con SIM per risparmiare e per navigare in Internet senza avere la linea fissa:
OFFERTA |
CARATTERISTICHE |
COSTO |
Optima Super Mobile Smart |
|
|
Top 150 di Uno Mobile |
|
|
Spusu 150 |
|
|
Kena 6,99 |
|
|
Fastweb Mobile |
|
|