Attraverso la disdetta Windtre chi ha un contratto attivo con l'operatore, per la propria linea telefonica fissa, mobile o business, può interrompere il contratto e decidere se cessare definitivamente la linea o se passare a un altro operatore. La procedura da seguire è diversa a seconda del tipo di abbonamento attivo e delle motivazioni per le quali si richiede la disdetta. Inoltre, bisogna considerare che c'è anche la possibilità di recedere gratuitamente dal contratto, purché non siano passati più di 14 giorni dalla data dell'attivazione.
Come fare la disdetta di Windtre? Scopri la procedura più rapida per la disdetta internet casa e telefonia mobile, i costi e le tempistiche.
Si può esercitare il diritto di recesso per le offerte di linea fissa Windtre Casa sia entro i primi 14 giorni dalla data di attivazione (diritto di ripensamento) sia successivamente (recesso anticipato). In questo secondo caso, si può recedere dal contratto chiedendo la disattivazione della linea oppure interrompere il contratto con Windtre per trasferire la propria linea a un altro operatore telefonico.
Il diritto di ripensamento è disciplinato dall'articolo 52 del Codice del Consumo. Questo articolo stabilisce che i consumatori, se hanno concluso il contratto a distanza (cioè telefonicamente, online o fuori dai locali commerciali) possono recedere senza costi senza dover presentare giustificazioni per la richiesta di recesso. Il recesso è possibile entro 14 giorni dalla firma del contratto.
Per esercitare il diritto di ripensamento è sufficiente compilare il modulo messo a disposizione dall'operatore. La richiesta verrà soddisfatta entro 30 giorni. Il modulo di richiesta, compilato in ogni parte e a cui è allegata una copia del proprio documento di identità va inviato:
Se si desidera interrompere l'abbonamento con Windtre e chiedere la disattivazione completa della linea telefonica fissa è necessario inviare il modulo di disdetta alla società telefonica. A differenza di quanto accade nel caso del recesso richiesto entro i primi 14 giorni dalla conclusione del contratto, questo tipo di recesso è a titolo oneroso e potrebbero essere addebitati in bolletta dei costi di disattivazione.
Nel caso in cui si volesse interrompere l'abbonamento telefonico con Windtre e allo stesso tempo passare a un altro operatore la procedura da seguire è molto snella. Innanzitutto, non c'è bisogno di inviare moduli di disdetta o di recesso. L'unica cosa da fare è rivolgersi al nuovo operatore telefonico e richiedere il trasferimento della linea con portabilità del numero.
Passare da Windtre a un altro operatore mantenendo il proprio numero di telefono è gratis e a gestire tutte le fasi del passaggio sono le società telefoniche. Quando si richiede il trasferimento della linea è necessario comunicare all'operatore telefonico di destinazione:
I clienti business, liberi professionisti e titolari di partita IVA, che hanno un contratto attivo con Windtre per la propria linea fissa o mobile possono procedere con il recesso e la disdetta dell'abbonamento seguendo la stessa procedura già vista per i contratti di telefonia fissa per i privati.
Il recesso da Windtre Business può avvenire entro i primi 14 giorni o successivamente. A seconda del tipo di richiesta inviata alla compagnia telefonica, potranno essere addebitati o meno dei costi di disattivazione.
La richiesta di disdetta deve essere completa di modulo di recesso compilato e firmato e di una copia del proprio documento di identità e può essere consegnato a Windtre:
I costi di disdetta e di disattivazione che saranno addebitati in bolletta variano a seconda del tipo di contratto che era stato attivato e a seconda che si tratti di un recesso presentato entro 14 giorni o di recesso anticipato. Nella tabella seguente sono indicati i costi addebitati da Windtre caso per caso.
Tipo di disdetta |
Costo |
Recesso entro 14 giorni dall'attivazione | gratuito |
Recesso anticipato dopo 14 giorni su rete fissa | 22 € + IVA |
Trasferimento della linea a un altro operatore | da 35 a 44 € |
Cessazione della linea telefonica | da 46 a 69 € |
La richiesta di disdetta inviata a Windtre viene gestita entro un massimo di 30 giorni. In questo periodo di tempo è garantita la continuità del servizio e si può continuare a usare la linea telefonica fino a quando l'operatore non comunica l'avvenuta disattivazione della linea o il completamento del passaggio al nuovo operatore.
Il recesso da Windtre entro 14 giorni è possibile tanto per i contratti di telefonia fissa quanto per quelli di telefonia mobile Windtre e da parte dei clienti privati o business.
Il modulo di recesso da utilizzare è disponibile sul sito internet della compagnia telefonica. Una volta compilato, va inviato tramite lo stesso sito internet di Windtre, dalla propria area riservata, oppure tramite PEC o posta raccomandata.
Le richieste di recesso vengono analizzate e accolte entro un massimo di 30 giorni, durante i quali si può continuare a usare il servizio. Ai sensi del Codice del Consumo, questo genere di recesso non comporta il pagamento di costi di disattivazione o altri addebiti.
I moduli WINDTRE possono essere scaricati di seguito.
Si tratta di file PDF che possono essere scaricati, stampati e compilati in modo da inviare all'operatore la richiesta di recesso, di subentro oppure di trasloco della propria linea.
In alternativa, è possibile richiedere i moduli direttamente in un Negozio WINDTRE.
Nel caso in cui il proprio abbonamento Windtre prevede l'utilizzo del modem o di altri dispositivi in comodato d'uso, in caso di disdetta o di recesso è richiesta la restituzione dei dispositivi. Per inviare alla compagnia i device è necessario organizzare un ritiro a domicilio del prodotto con il corriere DHL, seguendo le istruzioni fornite da Windtre.
Nel caso in cui, invece, il modem o altri dispositivi siano stati acquistati, in un'unica soluzione o con un piano rateale, al momento della disdetta non è necessario restituirli.
Per le utenze Windtre si può procedere con il subentro:
Mentre il subentro che avviene tra familiari o mortis causa è gratuito, il subentro richiesto per qualsiasi altro motivo comporta il pagamento di un costo pari a 20 euro.
Se si vuole richiedere il subentro di una linea telefonica Windtre è necessario presentare alla compagnia un'apposita richiesta di subentro, indicando la linea telefonica, i propri dati anagrafici e il consenso dalla persona titolare della linea. Se il subentro si rende necessario perché la persona titolare della linea è morta, l'erede dovrà presentare la richiesta di subentro allegando il certificato di morte o un'autocertificazione, una copia del proprio documento di identità e un recapito telefonico.
Il modulo di richiesta di subentro va inviato, insieme a una copia del documento di identità, a:
Mentre nel caso del subentro a variare è il nominativo della persona intestataria della bolletta, nel caso del trasloco della linea Windtre si trasferisce il contratto a un'altra utenza telefonica fissa.
Il sistema più semplice per trasferire la linea telefonica è chiedere il trasloco a Windtre. In questo caso si sostiene una spesa di 72 euro IVA inclusa e a gestire l'operazione è direttamente la compagnia. Basta compilare il modulo di trasloco indicando i dati identificativi della linea da trasferire e indicando il nuovo indirizzo presso il quale attivare l'abbonamento.
Tramite l'operazione di trasloco si mantengono sia il proprio numero di telefono sia le caratteristiche del proprio contratto telefonico. In alternativa, si potrebbe anche decidere di richiedere la disattivazione della precedente linea telefonica, con cessazione definitiva del servizio, e l'attivazione di una nuova linea telefonica, presso un diverso indirizzo.
Cortesia e competenza.