Qual è l'offerta energia elettrica più conveniente? Ecco le tariffe tagliate sul tuo profilo!
Con Next Energy Sunlight Luce è possibile accedere al prezzo dell'energia all'ingrosso, con un rincaro ridotto, minimizzando l'importo delle bollette, e ad una serie di vantaggi extra, come il bonus di benvenuto di 60 euro riservato ai nuovi clienti che attivano anche la fornitura di gas e la possibilità di aggiungere un abbonamento per la connessione Internet di casa con fibra ottica a partire da 22,73 euro al mese per 12 mesi, invece di 26,90 euro al mese.
Con Pulsee Luce RELAX Index è possibile ridurre al minimo il costo dell'energia grazie all'accesso diretto al prezzo del PUN senza sovrapprezzo. L'offerta garantisce, quindi, la possibilità di pagare l'energia al prezzo più basso sul mercato e di scegliere tra tariffa monoraria e tariffa bioraria. L’accesso diretto al prezzo all’ingrosso, senza rincari applicati dal fornitore, è la soluzione migliore anche per chi ha consumi elevati e vuole minimizzare il costo unitario dell’energia.
- Sei un single incallito? Octopus Fissa 12 mesi!
Scegliendo Octopus Fissa 12 mesi si accede a una tariffa monoraria a prezzo bloccato per un anno. In questo modo, è possibile assicurarsi condizioni vantaggiose per un lungo periodo e nessuna sorpresa in bolletta. Con quest’offerta si può sfruttare un costo ridotto e fisso dell’energia che sarà pari a 0,13€/kWh Il costo fisso della fornitura è di appena 8 euro al mese.
- Sei un uomo/una donna di famiglia? Luce Sicura di Illumia è l'offerta per te!
L'offerta Luce Sicura di Illumia è la scelta ideale per massimizzare il risparmio grazie all’accesso diretto al prezzo dell’energia all’ingrosso, con un rincaro minimo (0,015 €/kWh). In più, il fornitore garantisce uno sconto di 50 euro per il primo anno (ripartito su 12 mesi) oltre a un ulteriore sconto di 30 euro (sulla prima fattura) in caso di passaggio dal Mercato Tutelato ad Illumia.
Le tariffe sono state selezionate grazie al confronto delle offerte proposte su SOStariffe.it. Ogni profilo tiene conto di un’esigenza specifica dei consumatori finali. L’incontentabile è il consumatore che punta ad accedere ad altri servizi insieme alle tariffe luce e gas, per ottenere un risparmio extra che va oltre alle bollette energetiche. L’essenziale è il consumatore che intende minimizzare il costo dell’energia e, quindi, punta a tariffe che garantiscano l’accesso al prezzo all’ingrosso, senza rincari da parte del fornitore. Il Single è un consumatore che, dovendo farsi carico di tutte le spese domestiche, preferisce bloccare il prezzo ed evitare sorprese in bolletta. L’uomo/donna di famiglia ha l’obiettivo di minimizzare l’importo delle bollette, anche ricorrendo a offerte luce e gas insieme, in grado di garantire uno sconto fisso. L’assegnazione della tariffa più adatta a ogni profilo di consumo viene fatta tramite una valutazione interna degli esperti di SOStariffe.it che tiene conto della comparazione delle tariffe proposte dai partner, per un profilo di consumo “standard” (consumo annuo di 2.700 kWh di energia elettrica), ma va a considerare anche le esigenze specifiche dei quattro profili di consumatore.
Fasce orarie energia elettrica F1, F2 ed F3: conoscile e risparmia subito in bolletta
Quando tendi a consumare l'energia elettrica durante la giornata? Basta cercare nella propria bolletta luce il riepilogo delle letture e consumi - anche quelli annuali - all'interno delle fasce orarie. Ma come si fa a sapere se è meglio una tariffa monoraria o bioraria?
Una tariffa bioraria è più conveniente rispetto a una monoraria se i consumi elettrici sono concentrati nelle fasce serali F2 ed F3, dal prezzo più basso di quella F1. Il risparmio può arrivare fino al 10% in meno sulla bolletta della luce!