1
Compila
2
Confronta
3
Risparmia
Analisi bolletta, Servizio gratuito Un nostro esperto controlla la bolletta e ti
contatta per aiutarti a risparmiare. Gratis.
Perchè sottoporre la bolletta ad un esperto
Le migliori offerte Luce AGSM AIM Energia – Aggiornate a Maggio 2025
Ultimo aggiornamento tariffe: 25/05/2025
Sconti in bolletta: 1€ al mese con RID/SEPA e 60€ al 12° mese

Prezzo Sicuro Luce

Energia Verde
Tariffa
Monoraria
Prezzo
Bloccato
Pagamento
RID
Prezzo luce: 0,14 €/kWh
Quota fissa inclusa:
10 €/mese luce
Fino a massimo 65€ di Bonus in bolletta (Sconti) alle condizioni dettagliate in scheda prodotto

Edison Dynamic Luce

Tariffa
Monoraria
Indicizzato
non ARERA
Pagamento
Bollettino postale, RID, Carta di credito
Potrai utilizzare gratis Risolve per prenotare servizi per la casa e la persona
Prezzo luce: 0,13 €/kWh
Quota fissa inclusa:
6,17 €/mese luce
Annuncio sponsorizzato
Sconto in bolletta di 30€

Enel Fix Web Luce

Energia Verde
Tariffa
Monoraria
Prezzo
Bloccato
Pagamento
RID
Programma fedeltà enelpremia WOW
Prezzo luce: 0,13 €/kWh
Quota fissa inclusa:
12 €/mese luce
Annuncio sponsorizzato
Sconti in bolletta: 1€ al mese con RID/SEPA e 60€ al 12° mese

Wave Luce

Energia Verde
Tariffa
Bioraria
Indicizzato
non ARERA
Pagamento
RID
Prezzo luce: F1 0,13; F2 0,12; F3 0,12 €/kWh
Quota fissa inclusa:
12 €/mese luce

AGSM AIM Energia: le 2 migliori tariffe AGSM AIM Energia energia elettrica del 25/05/2025 su SOStariffe.it

Offerta AGSM AIM Energia Costo Servizio Caratteristiche
AGSM AIM Energia
Prezzo Sicuro Luce
32.47 €
/mese
Prezzo Fisso; sconti in bolletta: 1€ al mese con rid/sepa e 60€ al 12° mese
AGSM AIM Energia
Wave Luce
33.25 €
/mese
Prezzo Indicizzato non ARERA; sconti in bolletta: 1€ al mese con rid/sepa e 60€ al 12° mese

Offerte AGSM luce: caratteristiche principali

La gamma di offerte AGSM Energia è molto ampia e include tariffe energia elettrica rivolte a famiglie e aziende, oltre a prevedere soluzioni specifiche per pubblica amministrazione e condomini.

I clienti che scelgono AGSM Energia possono contare su un’elevata flessibilità tariffaria con la possibilità, ad esempio, di optare per soluzioni multi-orarie, per chi preferisca avere una tariffazione dell’elettricità per fasce orarie, per tariffe a prezzo bloccato oppure per tariffe indicizzate. Tutte le promozioni sono disponibili con attivazione gratuita.

Queste sono le offerte che AGSM Energia propone oggi, 25 maggio 2025:

  • AGSM luce prezzo bloccato: con questo tipo di tariffe puoi beneficiare di un costo kWh fisso per un certo periodo di tempo (solitamente un anno), così da metterti al riparo dalle oscillazioni del prezzo dell’elettricità all’ingrosso. Il fornitore, in questo caso, non può aggiornare il prezzo dell’energia sino al termine del periodo contrattuale. L’offerta a prezzo bloccato di punta di AGSM Energia è Pura Luce, le cui condizioni tariffarie sono sintetizzate nella tabella qui sotto. Disponibile anche l’offerta Luce PLACET Fissa, una tariffa bioraria con prezzo bloccato per 12 mesi.
  • AGSM luce prezzo variabile: queste tariffe consentono l’accesso al prezzo del mercato all’ingrosso, sulla base dell’andamento dell’indice PUN (Prezzo Unico Nazionale), aggiornato mensilmente. In questa categoria di offerte rientrano le tariffe Mercato Casa e Mercato Casa Green che consentono l’accesso di diretto al PUN senza costi aggiuntivi.

L’indice del mercato all’ingrosso è pari, in base all’ultimo dato disponibile, a 0,117 €/kWh; il prezzo applicato al cliente, quindi, cambia ogni mese, seguendo proprio l’indice di riferimento del mercato all'ingrosso italiano a cui, come detto, AGSM non applica alcun rincaro. Ai prezzi indicati è necessario aggiungere l’IVA.

OFFERTA COSTI CARATTERISTICHE
Mercato Casa Luce
  • PUN senza costi aggiuntivi
  • quota fissa: 119,88 €/anno
  • Tariffa a prezzo indicizzato
Mercato Casa Luce Green
  • PUN senza alcuna maggiorazione
  • quota fissa: 143,88 €/anno
  • Tariffa a prezzo indicizzato
  • Energia proveniente al 100% da fonti rinnovabili
Pura LUCE
  • 0,137401 €/kWh (monoraria)
  • 0,140371 €/kWh in Fascia F1 e 0,135575 €/kWh in Fascia F23 (bioraria)
  • quota fissa: 150 €/anno (con sconto del 20% sui primi 12 mesi, per una spesa di 120 €/anno)
  • Tariffa a prezzo bloccato per 12 mesi
  • Offerta dedicata ai nuovi clienti
  • Opzione di scelta tra tariffa monoraria e bioraria
Eco Luce
  • PUN senza alcuna maggiorazione
  • quota fissa:120 €/anno
  • Tariffa a prezzo indicizzato
  • Offerta rivolta a chi proviene dalla Maggior Tutela
  • Fino a 120 €/anno di bonus con domiciliazione bancaria delle bollette e ricezione delle bollette online
Luce PLACET Variabile
  • PUN + 0,055 €/kWh
  • quota fissa: 119,88 €/anno
  • Tariffa a prezzo indicizzato
Luce PLACET Fissa
  • 0,31265 €/kWh in Fascia F1
  • 0,29336 €/kWh in Fascia F23
  • quota fissa: 119,88 €/anno
  • Tariffa a prezzo fisso per 12 mesi
  • Tariffa bioraria

Alcune tariffe AGSM energia elettrica prevedono premi fedeltà per i clienti che scelgono di restare in AGSM Energia anche dopo il primo anno di fornitura. I clienti interessati ad attivare una fornitura con l’azienda possono valutare le tante opzioni presenti in listino per poi attivare la soluzione tariffaria più idonea per le proprie esigenze.

Offerte AGSM luce per aziende

Il punto di riferimento della gamma di offerte luce che AGSM mette a disposizione di imprese e clienti con partita IVA è Small Business Luce. Si tratta di un’offerta che garantisce l’accesso diretto al prezzo dell’energia elettrica del PUN con una maggiorazione di 0,012 €/kWh e un prezzo fisso di 12,99 euro al mese (155,88 €/anno), indipendente dai consumi. Per il momento, il fornitore non propone tariffe a prezzo bloccato per le aziende, al netto della sola tariffa Luce PLACET Fissa (c’è anche la tariffa Luce PLACET Variabile).

Da notare, inoltre, che i clienti business che scelgono AGSM hanno la possibilità di accedere ad una serie di servizi aggiuntivi, pensati per agevolare la gestione della fornitura. Ad esempio, è possibile richiedere Conto Comodo che automatizza il pagamento delle fatture con addebito diretto dei costi della fornitura sul conto corrente aziendale. Per chi sceglie anche il gas, inoltre, ci sono servizi extra come Bolletta Costante che prevede il pagamento di importo mensile costante (con un eventuale conguaglio a fine anno). Tutte le offerte sono attivabili contattando il Servizio Clienti AGSM. 

AGSM Energia: servizi aggiuntivi

AGSM Energia propone un sito web che include un ampio ventaglio di servizi online garantendo così ai propri clienti la possibilità di monitorare la fornitura energetica e gestirla da remoto. I nuovi clienti, invece, possono attivare le offerte direttamente dal web.

Tra i servizi offerti da AGSM Energia c’è anche l’opportunità di fissare un appuntamento con un consulente aziendale che sarà in grado di orientarti verso le soluzioni maggiormente cucite sul bisogno della tua azienda, oltre a un’assistenza completa nel caso in cui tu dovessi riscontrare problematiche legate alle forniture energetiche.

Da segnalare anche i vantaggi relativi ai gruppi d’acquisto (composti da almeno 50 famiglie nel caso di utenze domestiche) che hanno la possibilità di ottenere dall’azienda un trattamento tariffario agevolato e, quindi, soluzioni più convenienti che si tradurranno in un risparmio, sia nel breve sia nel lungo periodo.

AGSM per te Sportello Online

AGSM Energia mette a disposizione dei propri clienti luce e gas un vero e proprio Sportello Online, accessibile direttamente dall’Area Clienti del sito ufficiale (agsmperte.it). Il portale consente di accedere a diversi servizi per gestire e monitorare la propria fornitura. Tramite lo Sportello Online di AGSM Energia è possibile verificare l’andamento dei consumi di luce e gas, confrontandoli con i consumi registrati in passato.

È anche possibile visualizzare lo stato dei pagamenti, sia già effettuati che da effettuare, e consultare avvisi e notifiche legati alla propria fornitura. Da notare che lo Sportello Online di AGSM consente di effettuare l’autolettura del contatore direttamente online. Dall’Area Clienti, inoltre, è possibile gestire più fornitore con un singolo account, semplificando ulteriormente il monitoraggio delle offerte luce e gas attive.

AGSM Verona: Mix energetico

Il mix energetico delle forniture di energia elettrica di AGSM può essere consultato in qualsiasi momento in un’apposita sezione del sito della compagnia energetica.

La principale materia prima utilizzata per produrre l’energia elettrica commercializzata da AGSM sul mercato italiano è rappresentata dal gas naturale che, stando ai dati 2023, copre circa il 51,90% del mix energetico del fornitore. Il carbone rappresenta il 15,79% mentre il nucleare copre il 2,49%. Le fonti rinnovabili, invece, rappresentano il 22,75% del mix energetico.

AGSM Energia: l'azienda

AGSM Energia è la società dedicata alla produzione e distribuzione di energia elettrica, appartenente al gruppo AGSM Verona, multi-utility che fornisce diversi servizi tra cui teleriscaldamento, fibra ottica e illuminazione pubblica e artistica. L'azienda ha sede nel comune di Verona e opera in oltre 5 mila comuni in Italia.

Ad oggi, AGSM Energia gestisce oltre 400 mila forniture energetiche attive e può contare su un ampio bacino di clienti. L’azienda, infatti, è presente sia nel settore delle forniture domestiche che nel comparto business e propone soluzioni tariffarie specifiche per i condomini e le pubbliche amministrazioni.

Il gruppo AGSM Verona si occupa anche di produzione energetica, tramite impianti fotovoltaici, termoelettrici, idroelettrici, eolici e di cogenerazione e può contare su di una potenza complessiva installata superiore ai 380 MW.

L’azienda è leader anche nel settore del fotovoltaico producendo oltre 8 milioni di chilowattora di energia con i suoi impianti. AGSM ha realizzato diversi progetti a sostegno del settore fotovoltaico come, ad esempio, l’impianto di produzione da 996 kW posizionato sullo stadio Bentegodi di Verona.

Il gruppo è in costante espansione e continua a potenziare i suoi impianti di produzione energetica con un occhio di riguardo al fotovoltaico, settore in cui l’azienda ha avviato diversi investimenti. Da notare, inoltre, che AGSM incentiva, tramite accordi ed investimenti strategici, l’efficienza energetica, sostenendo ad esempio il passaggio completo al LED per l’illuminazione pubblica in comuni centrali per la sua attività come Verona, e la crescita della Smart City.

AGSM numero verde e contatti

 AGSM ENERGIA CONTATTI

Numero Verde AGSM Energia

800 552 866

Numero AGSM Energia da cellulare

045 221 2123

Numero Autolettura AGMS Energia

800 222 955 / 045 86 77 615

Sito AGSM Energia

Agsmaimenergia.it

App AGSM Energia

CountBox per Android ed iOS

Sportelli AGSM Energia

Distribuiti sul territorio nella provincia di Verona

Reclami AGSM Energia

Ufficio Reclami AGSM Energia Lungadige Galtarossa, 8 – 37133 Verona

Per contattare AGSM Energia è possibile fare riferimento al Numero Verde 800 552 866 oppure, per chi chiama da cellulare, al numero 045 221 2123. L’assistenza è disponibile dal lunedì al venerdì, dalle ore 8.00 alle ore 20.00, ed il sabato, dalle 8.00 alle 13.00. Per inviare l’autolettura via telefono al fornitore è possibile fare riferimento ai numeri 800 222 955 / 045 86 77 615.

Il fornitore mette a disposizione anche una rete di Sportelli d’assistenza sul territorio in cui l’azienda opera. È possibile consultare il sito web dell’azienda per tutte le informazioni sui servizi offerti da questi sportelli e sugli orari d’apertura.

AGSM Energia è presente online con il sito web agsmperte.it e mette a disposizione l’app CountBox per Android ed iOS. Per inoltrare un reclamo ad AGSM Energia è possibile scrivere ad Ufficio Reclami AGSM Energia Lungadige Galtarossa, 8 – 37133 Verona. In alternativa, i clienti del fornitore possono inviare la segnalazione di reclamo direttamente dalla sezione Reclami del sito dell’operatore oppure contattando l’assistenza tramite i recapiti telefonici messi a disposizione.

Il fornitore è presente sui social network con account su Facebook e Twitter (@Agsm_Verona) che offrono informazioni sull’attività dell’azienda; sono disponibili anche gli account Instagram (@chiaraagsmenergia) e YouTube.

Voltura e Subentro AGSM Energia

Le soluzioni tariffarie per energia elettrica e gas naturale del gestore sono disponibili anche in caso di voltura e subentro AGSM Energia. I clienti domestici e business possono richiedere il cambio di intestatario di una fornitura attiva oppure di riattivare una fornitura con contatore precedentemente disattivato.

Offerte AGSM luce domande frequenti

Quanto costa un kWh AGSM?

Il costo luce AGSM AIM al kWh  di maggio 2025 parte da 0,127 euro.

Come aumentare i kW con AGSM?

Recensioni AGSM AIM Energia

AGSM Energia

Opinioni su AGSM Energia

I giudizi sugli operatori sono il risultato della media dei giudizi espressi dagli utenti di SosTariffe.it attraverso specifiche recensioni. Non tutti i giudizi degli utenti sono considerati validi ai fini del calcolo della media. La redazione di SosTariffe.it si preoccupa di moderare, in buona fede e con la massima professionalità, le recensioni raccolte.

Ultime news su AGSM AIM Energia Luce

Luce
19 febbraio 2025

Bonus elettrodomestici 2025: click day e come ottenere lo sconto

Il Bonus elettrodomestici 2025 dovrebbe partire a breve ma ci sono ancora alcuni dettagli da definire: in particolare, si attende il provvedimento che definirà le modalità di accesso...

Luce
23 gennaio 2025

Bonus elettrodomestici: come funziona e quando sarà disponibile

In arrivo il Bonus elettrodomestici per sostituire apparecchi obsoleti con modelli dalle top prestazioni energetiche. Così si può abbattere i consumi e risparmiare in bolletta. Ecco l’identikit...

Luce
24 dicembre 2024

Bonus edilizi: tutte le novità del 2025

Bonus edilizio e legge di Bilancio 2025: dopo il via libera del provvedimento alla Camera e l’avvio dell’iter legislativo in Senato, si delinea sempre più la mappa delle agevolazioni fiscali per...

Luce
20 novembre 2024

Bonus Caldaie: le novità in arrivo con la Manovra

Manovra 2025 e il futuro del Bonus caldaie per il cambio dei vecchi apparecchi per il riscaldamento con prodotti dalla maggior efficienza energetica. Cosa prevede il testo della prossima Finanziaria...

Luce
13 novembre 2024

Manovra 2025: cambiano i bonus edilizi, addio ai bonus auto

Nuovo look per i bonus edilizi e addio agli incentivi auto nella Manovra 2025, al vaglio della Camera. Tutte le novità sul futuro di queste agevolazioni e come trovare un preventivo fotovoltaico...

Luce
21 ottobre 2024

Bonus di Natale di 100 euro: a chi spetta e come richiederlo

In arrivo il Bonus di Natale 100 euro per un milione di lavoratori. Ecco cos’è questo beneficio che sarà erogato con la tredicesima mensilità, come funziona, chi ne ha diritto e come farne...

Luce
9 ottobre 2024

Bonus ristrutturazioni: cosa cambierà nel 2025

Nel giro di vite sui bonus edilizi in arrivo con la prossima manovra Finanziaria, il Bonus ristrutturazioni sopravviverà. Ma la detrazione si abbasserà al 36%. Giù anche il tetto di spesa: 48mila...

Luce
2 ottobre 2024

Bonus Casa: novità in arrivo per il 2025, ecco cosa cambierà

Bonus casa, si cambia. A ottobre 2024, con la definizione della legge di Bilancio 2025, si conosceranno le principali novità sulle agevolazioni in campo edilizio per il prossimo anno. La linea del...

Luce
12 settembre 2024

Bonus edilizi da utilizzare entro fine 2024: ecco le agevolazioni in scadenza

Bonus edilizio: 2025 anno zero, tra agevolazioni che scadono al 31 dicembre 2024 e altre che cambieranno pelle dal 1° gennaio 2025. Scopri le novità sulle detrazioni fiscali per migliorare...

Luce
20 agosto 2024

Nuova Social Card da settembre 2024: ecco a chi spetta

Parte a settembre l’erogazione della social card 2024: la tessera “Dedicata a te” sarà distribuita a oltre 1,3 milioni di famiglie in difficoltà economica per l’acquisto di generi...

Luce
9 luglio 2024

Bonus casa, scadenze 2024: le novità di luglio

Ecco la mappa aggiornata dei bonus casa 2024 su cui puoi ancora contare se vuoi migliorare le prestazioni energetiche della tua abitazione beneficiando delle agevolazioni statali. Oltre a un focus su...

Luce
17 giugno 2024

Bonus condizionatori 2024: come ottenerlo senza ristrutturazioni a Giugno 2024

Se vuoi installare un nuovo climatizzatore senza ristrutturare casa puoi beneficiare dell’Ecobonus. La detrazione fiscale vale, però, solo nel caso di sostituzione di un vecchio impianto. Ecco...

Luce
14 giugno 2024

Riqualificazione edilizia: ecco i bonus a giugno 2024

Dal Bonus ristrutturazioni al Bonus barriere architettoniche, passando per il Bonus verde e il Bonus mobili: ecco una mappa ragionata delle detrazioni fiscali di cui puoi beneficiare a giugno 2024 se...

Luce
22 maggio 2024

Bonus condizionatori 2024: come ottenerlo senza ristrutturazioni a maggio 2024

Puoi beneficiare del bonus condizionatori anche qualora tu non abbia intenzione di ristrutturare casa. Sfruttando l’Ecobonus, infatti, puoi avere la detrazione fiscale anche in assenza di...

Luce
10 maggio 2024

Bonus auto elettriche 2024: come funziona e come richiederlo a Maggio 2024

Bonus auto elettriche e veicoli a basse emissioni dovrebbe essere attivo dal lunedì 20 maggio 2024. L'incentivo per favorire l'acquisto di veicoli "green" è in dirittura d'arrivo. Scopri come...