1
Compila
2
Confronta
3
Risparmia
Analisi bolletta, Servizio gratuito Un nostro esperto controlla la bolletta e ti
contatta per aiutarti a risparmiare. Gratis.
Perchè sottoporre la bolletta ad un esperto
Le migliori offerte Luce Acea Energia – Aggiornate a Maggio 2025
Ultimo aggiornamento tariffe: 25/05/2025

Acea Trend 12 Luce

Tariffa
Trioraria
Indicizzato
non ARERA
Pagamento
Bollettino postale, RID
Energia al prezzo di mercato all'ingrosso con un ricarico del fornitore
Prezzo luce: F1 0,12; F2 0,13; F3 0,11 €/kWh
Quota fissa inclusa:
9,25 €/mese luce
Fino a massimo 65€ di Bonus in bolletta (Sconti) alle condizioni dettagliate in scheda prodotto

Edison Dynamic Luce

Tariffa
Monoraria
Indicizzato
non ARERA
Pagamento
Bollettino postale, RID, Carta di credito
Potrai utilizzare gratis Risolve per prenotare servizi per la casa e la persona
Prezzo luce: 0,13 €/kWh
Quota fissa inclusa:
6,17 €/mese luce
Annuncio sponsorizzato
Sconto in bolletta di 30€

Enel Fix Web Luce

Energia Verde
Tariffa
Monoraria
Prezzo
Bloccato
Pagamento
RID
Programma fedeltà enelpremia WOW
Prezzo luce: 0,13 €/kWh
Quota fissa inclusa:
12 €/mese luce
Annuncio sponsorizzato

Acea Sprint Luce

Tariffa
Trioraria
Indicizzato
non ARERA
Pagamento
Bollettino postale, RID
Energia al prezzo di mercato all'ingrosso con un ricarico del fornitore
Prezzo luce: F1 0,13; F2 0,14; F3 0,12 €/kWh
Quota fissa inclusa:
10 €/mese luce

Acea Trend 24 Luce

Tariffa
Trioraria
Indicizzato
non ARERA
Pagamento
Bollettino postale, RID
Energia al prezzo di mercato all'ingrosso con un ricarico del fornitore
Prezzo luce: F1 0,16; F2 0,17; F3 0,15 €/kWh
Quota fissa inclusa:
10 €/mese luce

Acea Energia: le 3 migliori tariffe Acea Energia energia elettrica del 25/05/2025 su SOStariffe.it

Offerta Acea Energia Costo Servizio Caratteristiche
Acea Energia
Acea Trend 12 Luce
37.04 €
/mese
Prezzo Indicizzato non ARERA; energia al prezzo di mercato all'ingrosso con un ricarico del fornitore
Acea Energia
Acea Sprint Luce
38.35 €
/mese
Prezzo Indicizzato non ARERA; energia al prezzo di mercato all'ingrosso con un ricarico del fornitore
Acea Energia
Acea Trend 24 Luce
40.82 €
/mese
Prezzo Indicizzato non ARERA; energia al prezzo di mercato all'ingrosso con un ricarico del fornitore

Acea Energia Mercato Libero: offerte luce di maggio 2025

Il listino offerte Acea Mercato Libero include tante opzioni tra cui individuare la soluzione più vantaggiosa:

  • tariffe Acea a prezzo fisso (in genere per 12 mesi, massimo 24 mesi);
  • tariffe Acea a prezzo variabile in base all’andamento del prezzo dell’energia nel mercato all’ingrosso.

Le tariffe Acea includono la possibilità di richiedere la bolletta web e la domiciliazione della fornitura, semplificando la gestione e azzerando i costi extra. I clienti che scelgono Acea Energia possono, inoltre, richiedere l’attivazione di tariffe che sfruttano unicamente energia verde, prodotta da fonti rinnovabili certificate.

Offerte Acea Mercato Libero vs Acea Maggior Tutela: differenze

Le offerte energia elettrica Acea sono erogate, oltre che in regime di libera concorrenza del Mercato Libero, anche nel Mercato Tutelato. Vediamo le differenze:

  • tariffe Acea energia elettrica del Mercato libero: è il fornitore stesso che stabilisce il costo dell’energia, in base a logiche di mercato e con l’obiettivo di aumentare il numero di clienti e massimizzare i profitti. Il cliente, in questo caso, è libero di valutare la convenienza delle tariffe proposte da Acea per poi decidere se e quale offerta attivare per tagliare le bollette.
  • tariffe Acea energia elettrica del Mercato tutelato: vengono erogate dal fornitore tramite Servizio Elettrico Roma, società parte del gruppo, a condizioni legate ai dettami di ARERA, che stabilisce i prezzi di luce e gas nella maggior tutela, con aggiornamenti trimestrali.

Come attivare un'utenza luce Acea Energia?

Le offerte Acea Energia per luce e gas sono disponibili tramite una semplice procedura di attivazione online, accessibile dal sito ufficiale del fornitore. Dopo aver verificato la convenienza delle offerte Acea Energia, grazie alla comparazione online disponibile su SOStariffe.it, sarà possibile raggiungere il portale del fornitore e avviare la sottoscrizione online dell’offerta scelta.

Per completare la procedura è necessario avere a disposizione:

  • i dati anagrafici dell’intestatario
  • i dati della fornitura (codice POD per la luce e il codice PDR per il gas; entrambi sono riportati in bolletta)
  • coordinate IBAN del conto corrente nel caso in cui l’offerta preveda la domiciliazione sul conto come modalità di pagamento delle bollette

Una volta completati tutti i passaggi, la procedura di sottoscrizione sarà completa. A questo punto, però, non ci sarà un’immediata attivazione della fornitura di luce e gas: sarà necessario attendere alcune settimane.

Durante questo periodo, Acea Energia si occuperà di tutte le pratiche tecniche e amministrative per completare l’attivazione effettiva della fornitura. Nella fase di passaggio dal precedente fornitore ad Acea Energia è garantita la continuità dell’erogazione dell’energia e non sarà necessario cambiare il contatore.

MyAcea Energia Area Clienti

MyAcea Energia è l’area clienti del sito ufficiale di Acea Energia. Si tratta di uno spazio riservato ai clienti del fornitore che hanno la possibilità di accedere ad una serie di servizi digitali ben precisi. Grazie alle risorse presenti all’interno dell’area clienti di Acea Energia, infatti, sarà possibile consultare i dati relativi al proprio consumo di luce e gas, monitorare l’andamento della fornitura e l’importo delle bollette già pagate e di quelle da pagare.

Dall’area clienti è anche possibile comunicare l’autolettura del contatore, richiedere la domiciliazione delle bollette ed accedere ad altri servizi aggiuntivi. Da notare, inoltre, che i clienti Acea Energia possono accedere anche all’app MyAcea che consente l’accesso all’area clienti direttamente dal proprio smartphone. L’applicazione è disponibile, gratuitamente, su dispositivi Android ed iOS.

Come disdire un contratto Acea Energia?

La disdetta Acea Energia può essere comunicata al fornitore in 3 modi diversi:

  • contattando il Servizio Clienti al numero 800 38 38 38 o al numero 06 45 698 205;
  • recandosi presso un qualsiasi Sportello Acea Energia oppure ad un Acea Energia Point;
  • collegandosi all’area clienti MyAcea Energia e compilando l’apposito modulo.

La richiesta comporterà la disdetta del contratto sottoscritto con Acea Energia e la chiusura del contatore. Da notare che in caso di passaggio ad un altro fornitore, con l’attivazione di una nuova offerta luce o gas, non è necessario inviare una disdetta. Con il cambio fornitore, infatti, la procedura di disdetta del precedente contratto è automatica. Sarà il nuovo fornitore ad informare Acea Energia in merito alla volontà del cliente di effettuare la disdetta dal contratto di fornitura.

Programma fedeltà "Acea con Te"

A rendere ancora più convenienti le offerte luce di Acea Energia c’è il programma Acea con Te. Si tratta del programma fedeltà che Acea Energia dedica ai propri clienti che hanno una fornitura luce e/o gas attiva nel Mercato Libero ad uso domestico. Il programma è completamente gratuito e mette a disposizione scontipremi e tanti vantaggi extra per i clienti.

Acea Energia: l’azienda

Acea Energia è una società che ricopre un ruolo di primo piano nel Mercato Libero dell’energia in Italia. L’azienda fa parte della sezione Commerciale e Trading del Gruppo Acea. Il gruppo in questione (l’acronimo ACEA sta per Azienda Comunale Energia e Ambiente) è una società multiservizi italiana attiva nella gestione e nello sviluppo di reti e servizi per il settore idrico oltre che per quello ambientale e, naturalmente, quello energetico. Del Gruppo Acea fa parte anche Areti, divisione dedicata alla distribuzione dell’energia elettrica a Roma e Formello.

Acea Energia numero verde e contatti

  • Sito web: il punto di riferimento sul web per i clienti di Acea Energia, o per chi vuole attivare un nuovo contratto di fornitura, è rappresentato dal sito ufficiale, disponibile all’indirizzo acea.it; il portale garantisce un rapido accesso a tutte le offerte Acea per la casa e per la clientela business oltre a sezioni dedicate all’assistenza e al materiale informativo sul settore energetico; i clienti che hanno un contratto di fornitura attivo hanno la possibilità di registrarsi a MyAcea Energia, l’area privata del sito che consente di pagare le fatture online, attivare il servizio di bolletta web, comunicare l’autolettura ed accedere a diversi altri servizi; da notare anche la possibilità di sfruttare la Chat assistenza MyAcea Energia, attiva dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 17
  • App per dispositivi mobili: Acea Energia mette a disposizione dei suoi clienti anche l’app MyAcea Energia che porta su smartphone e tablet (Android ed iOS) tutte le principali funzionalità disponibili nell’area MyAcea Energia del sito web
  • Assistenza telefonica: per entrare in contatto con il servizio clienti di Acea Energia Luce è possibile chiamare al numero verde Acea Energia 800 38 38 38, la chiamata è gratuita da rete fissa ed il numero è attivo dal lunedì al venerdì, dalle 8 alle 22, ed il sabato dalle 8 alle 13; per chi chiama da cellulare il numero a cui fare riferimento è 06 45 698 205 (la chiamata viene tariffata in base al proprio gestore)
  • Reclamo Acea Energia: per inoltrare un reclamo è possibile compilare un modulo online presente sul sito del fornitore oppure è possibile scrivere a Acea Energia SpA – Mercato Libero – Casella postale 5114 Roma; è possibile inviare una segnalazione al fornitore anche tramite la pagina Reclamo accessibile dall’Area Clienti MyAcea Energia
  • Account social: Acea Energia è attiva sui social network con account verificati su Facebook, Instagram e YouTube; gli utenti possono seguire l’azienda tramite i social per restare aggiornati su tutte le novità legate all’attività del fornitore

Risorse Utili Acea Energia: voltura, subentro, bolletta luce

I clienti che scelgono Acea Energia hanno la possibilità di richiedere la voltura o il subentroper maggiori informazioni, consigliamo la lettura di "Voltura e subentro Acea Energia". Per eseguire una di queste due procedure è possibile rivolgersi al Servizio Clienti Acea Energia oppure fare riferimento all’area clienti MyAcea Energia, all’app MyAcea o a un Acea Energia Point.

Offerte Acea Energia domande frequenti

Quanto costa un kWh con Acea Energia?

Il costo dell'energia elettrica Acea Energia al kilowattora di maggio 2025 parte da 0,125 euro al mese.

Recensioni Acea Energia

Acea Energia

Opinioni su Acea Energia

I giudizi sugli operatori sono il risultato della media dei giudizi espressi dagli utenti di SosTariffe.it attraverso specifiche recensioni. Non tutti i giudizi degli utenti sono considerati validi ai fini del calcolo della media. La redazione di SosTariffe.it si preoccupa di moderare, in buona fede e con la massima professionalità, le recensioni raccolte.

Ultime news su Acea Energia Luce

Luce
19 febbraio 2025

Bonus elettrodomestici 2025: click day e come ottenere lo sconto

Il Bonus elettrodomestici 2025 dovrebbe partire a breve ma ci sono ancora alcuni dettagli da definire: in particolare, si attende il provvedimento che definirà le modalità di accesso...

Luce
23 gennaio 2025

Bonus elettrodomestici: come funziona e quando sarà disponibile

In arrivo il Bonus elettrodomestici per sostituire apparecchi obsoleti con modelli dalle top prestazioni energetiche. Così si può abbattere i consumi e risparmiare in bolletta. Ecco l’identikit...

Luce
24 dicembre 2024

Bonus edilizi: tutte le novità del 2025

Bonus edilizio e legge di Bilancio 2025: dopo il via libera del provvedimento alla Camera e l’avvio dell’iter legislativo in Senato, si delinea sempre più la mappa delle agevolazioni fiscali per...

Luce
20 novembre 2024

Bonus Caldaie: le novità in arrivo con la Manovra

Manovra 2025 e il futuro del Bonus caldaie per il cambio dei vecchi apparecchi per il riscaldamento con prodotti dalla maggior efficienza energetica. Cosa prevede il testo della prossima Finanziaria...

Luce
13 novembre 2024

Manovra 2025: cambiano i bonus edilizi, addio ai bonus auto

Nuovo look per i bonus edilizi e addio agli incentivi auto nella Manovra 2025, al vaglio della Camera. Tutte le novità sul futuro di queste agevolazioni e come trovare un preventivo fotovoltaico...

Luce
21 ottobre 2024

Bonus di Natale di 100 euro: a chi spetta e come richiederlo

In arrivo il Bonus di Natale 100 euro per un milione di lavoratori. Ecco cos’è questo beneficio che sarà erogato con la tredicesima mensilità, come funziona, chi ne ha diritto e come farne...

Luce
9 ottobre 2024

Bonus ristrutturazioni: cosa cambierà nel 2025

Nel giro di vite sui bonus edilizi in arrivo con la prossima manovra Finanziaria, il Bonus ristrutturazioni sopravviverà. Ma la detrazione si abbasserà al 36%. Giù anche il tetto di spesa: 48mila...

Luce
2 ottobre 2024

Bonus Casa: novità in arrivo per il 2025, ecco cosa cambierà

Bonus casa, si cambia. A ottobre 2024, con la definizione della legge di Bilancio 2025, si conosceranno le principali novità sulle agevolazioni in campo edilizio per il prossimo anno. La linea del...

Luce
12 settembre 2024

Bonus edilizi da utilizzare entro fine 2024: ecco le agevolazioni in scadenza

Bonus edilizio: 2025 anno zero, tra agevolazioni che scadono al 31 dicembre 2024 e altre che cambieranno pelle dal 1° gennaio 2025. Scopri le novità sulle detrazioni fiscali per migliorare...

Luce
20 agosto 2024

Nuova Social Card da settembre 2024: ecco a chi spetta

Parte a settembre l’erogazione della social card 2024: la tessera “Dedicata a te” sarà distribuita a oltre 1,3 milioni di famiglie in difficoltà economica per l’acquisto di generi...

Luce
9 luglio 2024

Bonus casa, scadenze 2024: le novità di luglio

Ecco la mappa aggiornata dei bonus casa 2024 su cui puoi ancora contare se vuoi migliorare le prestazioni energetiche della tua abitazione beneficiando delle agevolazioni statali. Oltre a un focus su...

Luce
17 giugno 2024

Bonus condizionatori 2024: come ottenerlo senza ristrutturazioni a Giugno 2024

Se vuoi installare un nuovo climatizzatore senza ristrutturare casa puoi beneficiare dell’Ecobonus. La detrazione fiscale vale, però, solo nel caso di sostituzione di un vecchio impianto. Ecco...

Luce
14 giugno 2024

Riqualificazione edilizia: ecco i bonus a giugno 2024

Dal Bonus ristrutturazioni al Bonus barriere architettoniche, passando per il Bonus verde e il Bonus mobili: ecco una mappa ragionata delle detrazioni fiscali di cui puoi beneficiare a giugno 2024 se...

Luce
22 maggio 2024

Bonus condizionatori 2024: come ottenerlo senza ristrutturazioni a maggio 2024

Puoi beneficiare del bonus condizionatori anche qualora tu non abbia intenzione di ristrutturare casa. Sfruttando l’Ecobonus, infatti, puoi avere la detrazione fiscale anche in assenza di...

Luce
10 maggio 2024

Bonus auto elettriche 2024: come funziona e come richiederlo a Maggio 2024

Bonus auto elettriche e veicoli a basse emissioni dovrebbe essere attivo dal lunedì 20 maggio 2024. L'incentivo per favorire l'acquisto di veicoli "green" è in dirittura d'arrivo. Scopri come...