1
Compila
2
Confronta
3
Risparmia
Analisi bolletta, Servizio gratuito Un nostro esperto controlla la bolletta e ti
contatta per aiutarti a risparmiare. Gratis.
Perchè sottoporre la bolletta ad un esperto
Le migliori offerte Luce A2A Energia – Aggiornate a Maggio 2025
Ultimo aggiornamento tariffe: 25/05/2025
In esclusiva: sconto in bolletta di 75€

A2A Click Luce

Energia Verde
Tariffa
Monoraria
Prezzo
Bloccato
Pagamento
RID
Luce 100% green
Prezzo luce: 0,13 €/kWh
Quota fissa inclusa:
9,50 €/mese luce
Fino a massimo 65€ di Bonus in bolletta (Sconti) alle condizioni dettagliate in scheda prodotto

Edison Dynamic Luce

Tariffa
Monoraria
Indicizzato
non ARERA
Pagamento
Bollettino postale, RID, Carta di credito
Potrai utilizzare gratis Risolve per prenotare servizi per la casa e la persona
Prezzo luce: 0,13 €/kWh
Quota fissa inclusa:
6,17 €/mese luce
Annuncio sponsorizzato
Sconto in bolletta di 30€

Enel Fix Web Luce

Energia Verde
Tariffa
Monoraria
Prezzo
Bloccato
Pagamento
RID
Programma fedeltà enelpremia WOW
Prezzo luce: 0,13 €/kWh
Quota fissa inclusa:
12 €/mese luce
Annuncio sponsorizzato

Smart Casa Luce

Energia Verde
Tariffa
Monoraria
Indicizzato
non ARERA
Pagamento
Bollettino postale, RID
Energia prodotta al 100% da fonti rinnovabili
Prezzo luce: 0,14 €/kWh
Quota fissa inclusa:
9,50 €/mese luce

A2A Easy Luce

Energia Verde
Tariffa
Monoraria
Indicizzato
non ARERA
Pagamento
Bollettino postale, RID
Energia al prezzo di costo con un contributo annuo fisso
Prezzo luce: 0,11 €/kWh
Quota fissa inclusa:
12,50 €/mese luce

Smart Casa Plus Luce

Energia Verde
Tariffa
Monoraria
Indicizzato
non ARERA
Pagamento
Bollettino postale, RID
Servizi di assistenza per la casa inclusi
Prezzo luce: 0,14 €/kWh
Quota fissa inclusa:
11,25 €/mese luce

A2A Energia: le 4 migliori tariffe A2A Energia energia elettrica del 25/05/2025 su SOStariffe.it

Offerta A2A Energia Costo Servizio Caratteristiche
A2A Energia
A2A Click Luce
30.89 €
/mese
Prezzo Fisso; in esclusiva: sconto in bolletta di 75€
A2A Energia
Smart Casa Luce
38.84 €
/mese
Prezzo Indicizzato non ARERA; energia prodotta al 100% da fonti rinnovabili
A2A Energia
A2A Easy Luce
39.38 €
/mese
Prezzo Indicizzato non ARERA; energia al prezzo di costo con un contributo annuo fisso
A2A Energia
Smart Casa Plus Luce
40.77 €
/mese
Prezzo Indicizzato non ARERA; servizi di assistenza per la casa inclusi

A2A offerte luce: caratteristiche e vantaggi

A2A Energia è un vero e proprio punto di riferimento del mercato energetico italiano e mette a disposizione una gamma completa di offerte A2A luce e gas sia per le forniture nel mercato tutelato, dove le condizioni tariffarie sono stabilite da ARERA - l’autorità italiana per l’energia ed aggiornate ogni 3 mesi - che nel mercato libero

Da notare che le offerte luce A2A garantiscono la possibilità di sfruttare energia elettrica prodotta da fonti rinnovabili certificate, andando ad azzerare l’impatto sull’ambiente della propria fornitura.

Tutte le offerte A2A sia luce che gas possono essere attivate direttamente online, seguendo una semplice procedura di pochi minuti. Le tariffe A2A luce possono essere a prezzo bloccato o prezzo variabile: vediamole nel dettaglio.

A2A offerte luce a prezzo bloccato

Scegliendo un’offerta A2A mercato libero a prezzo bloccato è possibile contare su di un costo al kWh dell’energia elettrica che sarà fisso e bloccato per tutta la durata del periodo promozionale. Il prezzo viene stabilito direttamente dal fornitore, in base a logiche commerciali interne e senza alcuna influenza da parte di ARERA.

Con A2A offerte luce è dunque possibile accedere ad un costo dell’energia al kWh decisamente più basso rispetto a quanto si registra nel mercato tutelato. In questo modo, a parità di consumi, il risparmio in bolletta è garantito, sia nel breve che nel lungo periodo. In questa categoria rientra la tariffa A2A Click con prezzo bloccato per un anno.

A2A offerte luce a prezzo variabile

Le tariffe A2A Energia a prezzo variabile o indicizzato, d'altro canto, permettono di accedere al prezzo dell’energia praticato sul mercato all’ingrosso (l’indice di riferimento è il PUN – Prezzo Unico Nazionale). Il prezzo dell’elettricità, in questo caso, seguirà l’andamento del mercato con aggiornamenti mensili che verranno comunicati periodicamente in bolletta dal fornitore, garantendo al cliente la massima trasparenza.

L’accesso al prezzo all’ingrosso dell’energia elettrica avviene a fronte del pagamento di un canone mensile (spesso azzerato per il primo anno in via promozionale). Le proposte del fornitore per quanto riguarda l’energia elettrica possono essere monorarie (il prezzo è indipendente dall’orario di utilizzo) o biorarie (sono previste due fasce di prezzo, con un costo più basso nelle ore serali e nei week end).

La scelta della tipologia della tariffa luce A2A da attivare va fatta considerando la distribuzione dei consumi nelle fasce orarie F1, F2 ed F3. Il dato in questione è sempre riportato in bolletta.  In questa categoria rientra la tariffa A2A Easy, con prezzo indicizzato rispetto al PUN.

Come risparmiare con A2A?

Per risparmiare energia elettrica con A2A è possibile affidarsi all’attivazione online delle offerte del fornitore. La procedura da seguire è molto semplice: basta completare direttamente dal sito dell’azienda la sottoscrizione online di un nuovo contratto di fornitura. L’attivazione di un’offerta richiede l’inserimento dei dati dell’intestatario e dei dati della fornitura come il codice POD per la luce e il codice PDR per il gas (entrambi i codici sono riportati nelle rispettive bollette).

Al termine della procedura di attivazione, inoltre, sarà necessario attendere qualche settimana prima dell’attivazione effettiva della fornitura. In questo periodo, A2A Energia si occuperà di tutte le pratiche necessarie, sia dal punto di vista tecnico che amministrativo. Per il cliente, invece, non ci saranno interruzioni dell’erogazione dell’energia e non si dovrà cambiare il contatore.

Area clienti A2A Energia: mercato libero e servizio di maggior tutela

A2A Energia mette a disposizione un’area clienti a cui fare riferimento per gestire in autonomia le proprie forniture e monitorare consumi e pagamenti. L’accesso all’area clienti A2A Energia può avvenire direttamente tramite il sito ufficiale del fornitore (disponibile all’indirizzo a2aenergia.eu). Per i clienti del mercato tutelato, invece, A2A mette a disposizione un’area clienti dedicata accessibile dall’apposito portale web (mercatotutelato.a2aenergia.eu).

Per effettuare l’accesso all’area clienti è necessario completare una breve registrazione e, successivamente, seguire la procedura online per abbinare la propria fornitura all’account appena creato. Al termine di tale procedura, sarà possibile iniziare da subito a monitorare la fornitura luce A2A, controllare i pagamenti delle bollette e i consumi ed accedere a svariati servizi aggiuntivi. L’accesso ai servizi online A2A non prevede alcun costo.

A2A Energia app mobile

L’area clienti A2A è accessibile anche via app dal proprio smartphone: il fornitore infatti ha messo a disposizione degli utenti l’app ufficiale MYA2A. Quest’app è disponibile su smartphone e tablet Android, tramite il Google Play Store, oppure su iPhone e iPad, tramite l’AppStore. Grazie all’applicazione del fornitore è possibile consultare e pagare le bollette, effettuare l’autolettura e verificare lo storico consumi. L’applicazione è scaricabile gratuitamente ed è possibile accedervi utilizzando lo stesso account creato per l’area clienti del sito.

Bolletta A2A luce: bolletta online e cartacea

La bolletta online A2A è accessibile direttamente dall’area clienti oppure dall’app del fornitore. In alternativa, è possibile ricevere la bolletta via e-mail o, al fronte di un costo aggiuntivo in fattura, in versione cartacea spedita via posta ordinaria dal fornitore.

La bolletta luce A2A punta su chiarezza e trasparenza. Nella prima pagina della bolletta A2A, infatti, vengono indicati tutti i dati del cliente e della fornitura. Da notare che è presente anche l’indicazione della data entro cui ultimare il pagamento oltre che l’importo da pagare. Viene riportato, inoltre, il dato complessivo del consumo registrato durante il periodo di fatturazione e su cui si basa il calcolo dell’importo da pagare. Infine, consultando la bolletta A2A energia elettrica è possibile individuare facilmente i riferimenti utili per contattare il servizio clienti A2A. Per maggiori dettagli, consigliamo la lettura della guida ad hoc Come leggere la bolletta A2A.

A2A Energia: servizi aggiuntivi

A2A è un importante punto di riferimento del mercato energetico italiano per milioni di clienti. Il fornitore mette a disposizione della sua clientela, oltre ad una ricca gamma di offerte luce e gas, anche tanti servizi accessori utili legati alle forniture. Ad esempio, è disponibile il servizio Clima2a che permette di installare un condizionatore con condizioni agevolate scegliendo tra varie soluzioni proposte dal fornitore stesso che si occuperà, direttamente, dell’installazione.

C’è anche il servizio Caldaia2a. Il servizio in questione rappresenta una soluzione analoga a quello dedicato al condizionatore ma con la possibilità di acquistare la caldaia (eventualmente beneficiando di incentivi fiscali). Anche in questo caso, il fornitore si occuperà di tutta la procedura. Con Casa Sicura h24, invece, è possibile poter contare su di un servizio completo d’assistenza disponibile 24 ore su 24. Da notare che A2A è presente sul territorio con la rete di punti SpazioA2A, utili sia per i già clienti che per i nuovi clienti per entrare in contatto diretto con il fornitore.

A2A Energia: l'azienda

A2A è la maggiore multi-utility italiana, attiva principalmente nella produzione, distribuzione e vendita di energia elettrica e gas naturale ed è oggi uno dei principali operatori del mercato libero dell’energia in Italia grazie ad una ricca gamma di offerte ed un gran numero di forniture attive.

A2A Energia è la società commerciale che fa parte del Gruppo A2A, nato il primo gennaio 2008, che, ad oggi, è il secondo produttore nazionale di energia presentando, inoltre, un mix produttivo fortemente orientato all'utilizzo delle fonti rinnovabili (attualmente il 36% dell’energia prodotta arriva da fonti rinnovabili).

L’azienda ha un ruolo di primo piano sia nelle reti di distribuzione di elettricità e del gas naturale oltre che nel ciclo idrico. Il gruppo A2A è leader nei servizi ambientali e nel teleriscaldamento ed investe in nuove tecnologie IoT (Internet of Things).

Contatti e Numero Verde A2A Energia

Sono molteplici i canali di contatto messi a disposizione da A2A energia:

  • Sito web: il sito ufficiale dell’azienda è raggiungibile tramite l’indirizzo a2aenergia.eu. Il portale racchiude tutte le informazioni sulle offerte A2A Energia e permette ai già clienti di registrarsi per poter accedere all’Area Clienti (è possibile registrarsi anche utilizzando l’account Google o Facebook). Dall’Area Clienti si potrà gestire, comodamente dal proprio PC, tutti i dettagli della fornitura energetica attivata con A2A Energia; da notare che è possibile contattare l’azienda anche inviando un messaggio tramite il sito ufficiale utilizzando il tasto Scrivici, situato nella parte alta dell’homepage; per i clienti del mercato tutelato (regime tariffario di Maggior Tutela) è possibile fare riferimento al sito maggiortutela.a2aenergia.eu
  • Sportelli Spazi A2A: è possibile contattare l’azienda anche recandosi presso gli Sportelli A2A Energia e gli Spazi A2A Energia, negozi e punti vendita che permettono al cliente di avere un contatto diretto con i rappresentati del fornitore; tramite il sito ufficiale è possibile individuare il punto A2A Energia più vicino;
  • Assistenza telefonica: l’azienda mette a disposizione il numero verde 800 199 955, disponibile per pratiche ed informazioni commerciali dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 17 per chi chiama da rete fissa; per chi chiama da cellulare o dall’estero è disponibile il numero 02 82 841 510 (il costo delle chiamate dipende, in questo caso, dal proprio operatore); per i clienti in Maggior Tutela i numeri da chiamare sono 800 894 598, da rete fissa, e 02.828.41.535, da rete mobile e dall’estero; per i clienti in Tutela Simile è possibile chiamare i numeri 800 894 101, da rete fissa, e 02 82 841 540 da cellulare o estero; A2A Energia mette a disposizione anche un servizio d’assistenza telefonica “Anti truffa” disponibile al numero 800.896.965  (il servizio è gestito da Codici - Associazione Consumatori riconosciuta da CRCU Lombardia ed è attivo dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 15.00, solo per chiamate da rete fissa);
  • Reclami: per inoltrare un reclamo ad A2A Energia è possibile scaricare il modulo di reclamo direttamente dal sito ufficiale; tale modulo, compilato in ogni sua parte potrà poi essere inviato all’indirizzo e-mail customersatisfaction.aen@a2a.eu oppure all’indirizzo A2A Energia, Corso di Porta Vittoria 4, 20122 Milano
  • Account social: A2A Energia è presente su Facebook con un account informativo che permette agli utenti di seguire le novità commerciali e richiedere informazioni.

A2A subentro, voltura, disdetta, autolettura

Voltura A2A

Gli utenti che hanno la necessità di effettuare la voltura A2A possono richiedere l’avvio della procedura sia online che al telefono che tramite gli sportelli dell’azienda. L’importo legato alla richiesta effettuata verrà addebitato sulla prima bolletta utile.

Subentro A2A

Gli utenti che devono effettuare il subentro A2A possono richiedere l’avvio di ciascuna procedura in varie modalità, sia online, durante l'attivazione di una nuova offerta oppure dall'Area Clienti, via chat, che uno degli altri canali disponibili per contattare il Servizio Clienti. L’importo legato alla richiesta effettuata verrà addebitato sulla prima bolletta utile.

Disdetta A2A

  • disdetta A2A per cambio fornitore: in questo caso non sarà necessario inviare una comunicazione al fornitore corrente. Quando si sceglie di cambiare fornitore, infatti, la disdetta del contratto di fornitura precedente avviene in automatico.
  • disdetta A2A per chiusura contratto e disattivazione fornitura: questi tipi di disdetta possono essere richiesti direttamente al Servizio Clienti oppure tramite l’area clienti del sito ufficiale.

Autolettura A2A

L'autolettura A2A è disponibile per la sola fornitura del gas.

Offerte A2A domande correlate

Quanto costa 1 kWh A2A?

Questo maggio 2025 il costo kWh A2A luce parte da 0,111 euro.

Come si chiamava prima A2A?

Recensioni A2A Energia

A2A Energia

Opinioni su A2A Energia

I giudizi sugli operatori sono il risultato della media dei giudizi espressi dagli utenti di SosTariffe.it attraverso specifiche recensioni. Non tutti i giudizi degli utenti sono considerati validi ai fini del calcolo della media. La redazione di SosTariffe.it si preoccupa di moderare, in buona fede e con la massima professionalità, le recensioni raccolte.

Ultime news su A2A Energia Luce

Luce
19 febbraio 2025

Bonus elettrodomestici 2025: click day e come ottenere lo sconto

Il Bonus elettrodomestici 2025 dovrebbe partire a breve ma ci sono ancora alcuni dettagli da definire: in particolare, si attende il provvedimento che definirà le modalità di accesso...

Luce
23 gennaio 2025

Bonus elettrodomestici: come funziona e quando sarà disponibile

In arrivo il Bonus elettrodomestici per sostituire apparecchi obsoleti con modelli dalle top prestazioni energetiche. Così si può abbattere i consumi e risparmiare in bolletta. Ecco l’identikit...

Luce
24 dicembre 2024

Bonus edilizi: tutte le novità del 2025

Bonus edilizio e legge di Bilancio 2025: dopo il via libera del provvedimento alla Camera e l’avvio dell’iter legislativo in Senato, si delinea sempre più la mappa delle agevolazioni fiscali per...

Luce
20 novembre 2024

Bonus Caldaie: le novità in arrivo con la Manovra

Manovra 2025 e il futuro del Bonus caldaie per il cambio dei vecchi apparecchi per il riscaldamento con prodotti dalla maggior efficienza energetica. Cosa prevede il testo della prossima Finanziaria...

Luce
13 novembre 2024

Manovra 2025: cambiano i bonus edilizi, addio ai bonus auto

Nuovo look per i bonus edilizi e addio agli incentivi auto nella Manovra 2025, al vaglio della Camera. Tutte le novità sul futuro di queste agevolazioni e come trovare un preventivo fotovoltaico...

Luce
21 ottobre 2024

Bonus di Natale di 100 euro: a chi spetta e come richiederlo

In arrivo il Bonus di Natale 100 euro per un milione di lavoratori. Ecco cos’è questo beneficio che sarà erogato con la tredicesima mensilità, come funziona, chi ne ha diritto e come farne...

Luce
9 ottobre 2024

Bonus ristrutturazioni: cosa cambierà nel 2025

Nel giro di vite sui bonus edilizi in arrivo con la prossima manovra Finanziaria, il Bonus ristrutturazioni sopravviverà. Ma la detrazione si abbasserà al 36%. Giù anche il tetto di spesa: 48mila...

Luce
2 ottobre 2024

Bonus Casa: novità in arrivo per il 2025, ecco cosa cambierà

Bonus casa, si cambia. A ottobre 2024, con la definizione della legge di Bilancio 2025, si conosceranno le principali novità sulle agevolazioni in campo edilizio per il prossimo anno. La linea del...

Luce
12 settembre 2024

Bonus edilizi da utilizzare entro fine 2024: ecco le agevolazioni in scadenza

Bonus edilizio: 2025 anno zero, tra agevolazioni che scadono al 31 dicembre 2024 e altre che cambieranno pelle dal 1° gennaio 2025. Scopri le novità sulle detrazioni fiscali per migliorare...

Luce
20 agosto 2024

Nuova Social Card da settembre 2024: ecco a chi spetta

Parte a settembre l’erogazione della social card 2024: la tessera “Dedicata a te” sarà distribuita a oltre 1,3 milioni di famiglie in difficoltà economica per l’acquisto di generi...

Luce
9 luglio 2024

Bonus casa, scadenze 2024: le novità di luglio

Ecco la mappa aggiornata dei bonus casa 2024 su cui puoi ancora contare se vuoi migliorare le prestazioni energetiche della tua abitazione beneficiando delle agevolazioni statali. Oltre a un focus su...

Luce
17 giugno 2024

Bonus condizionatori 2024: come ottenerlo senza ristrutturazioni a Giugno 2024

Se vuoi installare un nuovo climatizzatore senza ristrutturare casa puoi beneficiare dell’Ecobonus. La detrazione fiscale vale, però, solo nel caso di sostituzione di un vecchio impianto. Ecco...

Luce
14 giugno 2024

Riqualificazione edilizia: ecco i bonus a giugno 2024

Dal Bonus ristrutturazioni al Bonus barriere architettoniche, passando per il Bonus verde e il Bonus mobili: ecco una mappa ragionata delle detrazioni fiscali di cui puoi beneficiare a giugno 2024 se...

Luce
22 maggio 2024

Bonus condizionatori 2024: come ottenerlo senza ristrutturazioni a maggio 2024

Puoi beneficiare del bonus condizionatori anche qualora tu non abbia intenzione di ristrutturare casa. Sfruttando l’Ecobonus, infatti, puoi avere la detrazione fiscale anche in assenza di...

Luce
10 maggio 2024

Bonus auto elettriche 2024: come funziona e come richiederlo a Maggio 2024

Bonus auto elettriche e veicoli a basse emissioni dovrebbe essere attivo dal lunedì 20 maggio 2024. L'incentivo per favorire l'acquisto di veicoli "green" è in dirittura d'arrivo. Scopri come...