Subentro A2A: costi, tempi e modalità di riattivazione del contatore

Aggiornato il: 17/05/2024
Pubblicato il: 23/02/2023
di Alessandro Voci
In 30 sec.

Tutto quello che c’è da sapere sul subentro luce e gas con A2A Energia

  • Il subentro A2A Energia consente di riattivare il contatore di una fornitura di luce o gas precedentemente disattivato con la contestuale sottoscrizione di un contratto fornitura
  • Con A2A Energia è possibile scegliere tra varie offerte attivabili con subentro
  • Il subentro A2A Energia prevede un costo di circa 50-70 euro per fornitura
  • tempi di completamento sono di 7 giorni lavorativi per la luce e 12 giorni lavorativi per il gas

Il subentro A2A Energia è un’operazione che consente di attivare un contratto di fornitura di luce e gas con A2A Energia nel caso in cui il contatore già installato in casa sia stato disattivato in precedenza

presa elettrica con accanto banconote in euro su sfondo giallo

Il subentro non va confuso con la prima attivazione, che si svolge quando il contatore della casa non è mai stato in funzione; o con la voltura, procedura opposta che riguarda il cambio intestatario di una fornitura già operativa.

Vediamo, quindi, tutto quello che c’è da sapere sul subentro A2A Energia a partire dalle modalità a disposizione degli utenti per ottenere la riattivazione del contatore e fino ad arrivare ai costi ed ai tempi che contraddistinguono questa particolare operazione.

Come fare il subentro A2A Energia?

MODALITA' DI RICHIESTA SUBENTRO

COME FUNZIONA

Subentro A2A Energia online

Dal sito www.a2aenergia.eu, scegliere la tariffa desiderata e richiederne l’attivazione con subentro. Per chi ha un account è possibile richiedere il subentro dalla chat accessibile dall’Area Clienti

Subentro A2A Energia numero verde

Numero Verde A2A Energia 800 199 955 con il supporto di un operatore per la richiesta

Subentro presso negozio A2A Energia

Recarsi di persona presso uno Sportello A2A Energia o uno Spazio A2A Energia

Ci sono diverse modalità per fare il subentro A2A Energia. Tempistiche e costi non cambiano in base alla modalità scelta e, quindi, è possibile scegliere l’opzione più adatta alle proprie esigenze per completare quest’operazione. Per richiedere il subentro di luce o gas ad A2A Energia Energia è possibile:

  • presentare richiesta online, tramite il sito ufficiale a2aenergia.eu; in questo caso, la procedura è molto semplice: basta accedere al sito e scegliere la tariffa da attivare, tra le opzioni compatibili con il subentro; a questo punto sarà sufficiente seguire una semplice procedura di sottoscrizione online che porterà all’attivazione della fornitura; chi ha già un account A2A Energia può effettuare il login e richiedere l’attivazione di una nuova tariffa con subentro dall’Area Clienti
  • richiedere il subentro via telefono; un altro metodo per fare il subentro con A2A Energia per luce e gas è rappresentato dalla richiesta telefonica; in questo caso, è sufficiente contattare il Servizio Clienti A2A Energia al Numero Verde 800 199 955
  • recarsi presso uno Sportello A2A Energia o uno Spazio A2A Energia e richiedere il subentro di persona, portando con sé tutta la documentazione necessaria; è possibile individuare il negozio più vicino tramite l’apposita sezione del sito ufficiale

Tutti e tre i canali consentono di completare il subentro A2A Energia senza problemi e in breve tempo. Il cliente può rivolgersi ad A2A Energia tramite uno di questi canali. 

Con il subentro il nuovo cliente A2A Energia non sarà tenuto a pagare eventuali debiti pregressi del precedente titolare della fornitura, anche nel caso in cui questa risultasse cessata per morosità

Contatti Subentro A2A Energia

CONTATTI A2A Energia PER SUBENTRO

TUTTI I RIFERIMENTI

Numero Verde A2A Energia Energia

800 199 955

Numero A2A Energia da cellulare o estero

02 92 841 510

Assistenza web A2A Energia Energia

Tramite l’Area Clienti del sito a2aenergia.eu

Sportello A2A Energia

Presenti sul territorio nazionale

Per contattare A2A Energia in merito ad informazioni o richieste d’assistenza relative al subentro di luce o gas (o per qualsiasi altra richiesta) è possibile fare riferimento al Numero Verde 800 199 955 oppure al numero 02 92 841 510, utile per chi chiama da cellulare o da un numero fisso.

L’assistenza è attiva dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 17.00. In alternativa, è possibile inviare una richiesta al Servizio Clienti tramite l’Area Clienti del sito ufficiale a2aenergia.it o ancora recarsi presso uno Sportello A2A Energia sul territorio (per individuare il più vicino è possibile consultare la sezione Assistenza del sito del fornitore).

Che informazioni servono per fare il subentro A2A Energia?

Il subentro con A2A Energia per una fornitura di energia elettrica o di gas naturale può andare a buon fine solo nel caso in cui, in fase di richiesta, l’utente presenti tutta la documentazione richiesta dal fornitore. Tale documentazione comprende i dati anagrafici del nuovo intestatario oltre ad una serie di altre informazioni legate alla fornitura. I dati necessari per il subentro A2A Energia sono:

  • Nome e cognome o ragione sociale dell'intestatario del contratto luce e gas
  • Codice fiscale e/o partita IVA dell’intestatario del contratto e indirizzo di residenza o sede legale della società
  • Recapito al quale inviare le bollette
  • Recapito telefonico (meglio fornire un numero di cellulare)
  • E-mail
  • Indirizzo di fornitura
  • Codice POD/PDR o matricola del contatore da attivare; questi codici sono disponibili su di una bolletta precedente relativa alla fornitura oggetto della richiesta di subentro o sul contatore installato nell'immobile
  • Un documento che attesti il diritto di occupare l’immobile per il quale si richiede la fornitura (Proprietà, Locazione, Usufrutto, ecc.)
  • Dati catastali dell’immobile
  • Tipo di utilizzo del gas (cottura, acqua calda, riscaldamento)
  • Potenza richiesta per il contatore di energia elettrica (in genere 3 kW)
  • Coordinate IBAN per richiedere la domiciliazione (non obbligatoria ma permette di evitare il deposito cauzionale con un risparmio di circa 34 euro per la luce e 90 euro per il gas)

dati fornitura luce bolletta A2A

Il codice POD/PDR può essere recuperato facilmente da una bolletta della fornitura disattivata in precedenza. La fornitura era gestita da A2A Energia, tale codice è disponibile nella seconda pagina della bolletta e, in particolare, nel riquadro “La Tua Fornitura”, nell’elenco comprendente le Caratteristiche tecniche della fornitura.

Prima di procedere con la richiesta di subentro, è opportuno verificare di avere tutta la documentazione necessaria disponibile. Una documentazione priva di tutti gli elementi richiesti, infatti, potrebbe comportare l’impossibilità di completare l’operazione.

Quanto costa il subentro A2A Energia?

Il subentro A2A Energia prevede un costo fisso una tantum che sarà addebitato al nuovo cliente nella prima bolletta utile. L’importo effettivo da pagare dipende dalla tipologia utenza (luce o gas) e, per il solo gas, dall’ubicazione della fornitura (n particolare dall’onere richiesto dal distributore locale di energia).

Il subentro luce con A2A Energia prevede un costo di 48 euro + IVA mentre il subentro gas con A2A Energia comporta una spesa di circa 50-70 euro + IVA (come detto, varia caso per caso ma, in media, il prezzo si aggira in questa forbice di prezzo).

Bisogna aggiungere, inoltre, un deposito cauzionale (fino a 34 euro per la luce con potenza impegna di 3 kW e fino a 90 euro per il gas con consumo annuo fino a 1.500 Smc). Tale deposito, però, non è dovuto se, in parallelo al subentro, viene richiesta la domiciliazione della bolletta sul conto corrente.

Con la domiciliazione sul conto, la bolletta viene pagata in automatico, senza il rischio di dimenticare un pagamento e senza alcun costo aggiuntivo.

 

Come seguire lo stato di avanzamento della pratica di subentro?

Una volta avviata la pratica di subentro per luce o gas, in breve tempo, A2A Energia invierà una mail riepilogativa con tutti i riferimenti relativi all’operazione. Non è possibile seguire lo stato di avanzamento in tempo reale della pratica di subentro A2A Energia ma, in qualsiasi momento, è possibile contattare il Servizio Clienti per richiedere informazioni in merito alle tempistiche di completamento.

Quanto ci vuole per l'attivazione del contatore A2A Energia?

Per l’attivazione del contatore, a seguito di richiesta di subentro con A2A Energia, sono necessari fino a 7 giorni lavorativi per una fornitura di energia elettrica e fino a 12 giorni lavorativi per una fornitura di gas naturale. In caso di ritardi nel completamento della pratica, inoltre, è previsto un meccanismo di indennizzi automatici per il cliente che riceverà l’accredito dell’indennizzo nella prima bolletta utile. Se l'indennizzo non viene riconosciuto è possibile inoltrare un reclamo ad A2A Energia

Subentro A2A Energia per decesso: costi e tempi

In caso di decesso dell’intestatario della fornitura A2A Energia non bisogna richiedere il subentro ma è necessario presentare richiesta di voltura per decesso o “mortis causa”. Si tratta di un’operazione differente rispetto al subentro e molto simile alla voltura ordinaria. Il subentro, infatti, va richiesto quando la fornitura non è attiva.

Non esiste, quindi, una pratica specifica relativa al subentro per decesso. Nel caso in cui la fornitura sia stata disattivata, il decesso del precedente intestatario non modifica le modalità di richiesta di riattivazione del contatore e, quindi, il completamento della pratica di subentro. Costi e modalità per il subentro A2A Energia sono, quindi, quelli indicati in precedenza.

In caso di decesso del titolare del contratto, nel caso in cui l’immobile resti disabitato, è possibile richiedere la disdetta del contratto e, quindi, la cessazione della fornitura. Successivamente, per riattivare il contatore bisognerà richiedere il subentro.

Subentro A2A Energia con vecchio intestatario moroso

Il subentro A2A Energia può essere richiesto anche se il vecchio intestatario della fornitura precedentemente disattivata risultasse moroso. Il nuovo intestatario, infatti, non è tenuto a farsi carico del debito pregresso. È possibile, quindi, presentare richiesta di riattivazione del contatore, fornendo tutti i dati utili a chiarire l’identità del nuovo intestatario (diversa dal precedente intestatario moroso) e il suo diritto ad occupare l’immobile.

Offerte A2A Energia con subentro: scopri le ultime

La maggior parte delle offerte A2A Energia consente l’attivazione con subentro e, quindi, può essere sottoscritta da un nuovo cliente del fornitore che ha la necessità di riattivare il contatore di energia elettrica o gas naturale in casa, andando a scegliere una tariffa vantaggiosa per ridurre le bollette.

Per individuare le migliori offerte per subentro del fornitore è possibile consultare il comparatore di SOStariffe.it per offerte luce e gas di A2A Energia. Per assistenza nella scelta delle tariffe e nella successiva attivazione è disponibile il Servizio di Consulenza di SOStariffe.it, gratuito e senza impegno, a cui ci si può rivolgere chiamando al numero 02 5005 111.

Subentro o Voltura A2A Energia? Confronto con altre operazioni

OPERAZIONE

IN COSA CONSISTE

QUANDO VA RICHIESTA

Voltura

cambio di intestatario di una fornitura già attiva

quando la fornitura è attiva ma è necessario cambiare l’intestatario. Può essere richiesta anche in modo contestuale al cambio fornitore, rivolgendosi ad un nuovo gestore

Subentro

riattivazione del contatore e della relativa fornitura di luce o gas

quando nell’abitazione non c’è una fornitura attiva ma il contatore è già stato attivato in precedenza

Prima Attivazione

attivazione per la prima volta di un contatore già installato nell’abitazione

quando nell’immobile non c’è una fornitura attiva e il contatore è già stato installato 

Allacciamento

installazione di un contatore nell’immobile e il collegamento alla rete di distribuzione di luce o gas

quando nell’immobile non è mai stato installato un contatore, per tutti gli immobili di prima costruzione

Cambio fornitore

cambiare il gestore della propria fornitura andando ad attivare una tariffa più conveniente

quando le bollette sono troppo alte ed è necessario risparmiare

Voltura e subentro con A2A Energia sono due operazioni completamente differenti e non vanno confuse tra di loro. Bisogna fare attenzione, inoltre, a confondere voltura e subentro con prima attivazioneallacciamento e cambio fornitore. Tutte queste operazioni legate alle forniture di energia elettrica e gas naturale presentano caratteristiche ben precise e distinte. In base al proprio caso, quindi, sarà necessario individuare quale operazione richiedere ad A2A Energia oppure ad un qualsiasi altro fornitore.

Ecco le caratteristiche:

  • il subentro è la pratica che consente di riattivare un contatore precedentemente disattivato e va richiesta quando in casa c’è già il contatore (attivo in precedenza ma ora disattivato, ad esempio dal precedente inquilino) e si ha la necessità di attivare un nuovo contratto di fornitura per luce o gas; il subentro può essere richiesto a qualsiasi operatore e non è necessario rivolgersi al gestore precedente della fornitura ora disattivata
  • la voltura va richiesta quando si ha la necessità di cambiare l’intestatario di un contratto di fornitura già attiva, per la luce o per il gas; con la voltura, quindi, la fornitura resta attiva ma a cambiare è solo il titolare del contratto; dal 2021 è possibile richiedere la voltura anche con cambio fornitore contestuale eseguendo, in un’unica operazione, sia il cambio intestatario del contratto che il cambio del gestore della fornitura
  • la prima attivazione è un’operazione molto simile al subentro e può essere richiesta a qualsiasi operatore sul mercato che offre un servizio di questo tipo; si tratta dell’operazione che porta all’attivazione di una nuova fornitura in un’immobile in cui è già presente il contatore; a differenza del subentro, da richiedere quando il contatore era stato precedentemente disattivato, la prima attivazione è da richiedere quando il contatore non è mai stato attivato
  • con l’allacciamento è possibile richiedere il collegamento di un immobile (generalmente di nuova costruzione) alla rete di distribuzione dell’energia elettrica e del gas naturale con l’installazione del contatore e la successiva prima attivazione della fornitura
  • il cambio fornitore è l’operazione più frequente sul mercato energetico; si tratta del passaggio ad un nuovo gestore dell’utenza con l’attivazione di una tariffa luce o gas più conveniente e senza il cambio di intestatario della fornitura

Non è necessario, quindi, richiedere il subentro al precedente gestore della fornitura e poi effettuare il cambio fornitore per passare ad un nuovo gestore. Il subentro, così come la prima attivazione, può essere richiesto rivolgendosi a qualsiasi fornitore. Per la voltura, invece, ci sono due opzioni: la voltura ordinaria, da richiedere al gestore attuale, e la voltura con cambio fornitore. 

Per individuare le tariffe più convenienti sul mercato, sia per il cambio fornitore che per il subentro, è possibile consultare il comparatore di SOStariffe.it per offerte luce e gas.

Risorse utili

Domande correlate

Come fare il subentro A2A online?  

Il subentro con A2A per luce o gas può essere richiesto direttamente online. Per completare l’operazione è possibile accedere al comparatore di SOStariffe.it per offerte A2A, scegliere le tariffe da attivare, verificandone le caratteristiche e la compatibilità con il subentro, e poi raggiungere il sito del fornitore per completare la richiesta avendo cura di avere a disposizione tutta la documentazione necessaria per richiedere il subentro ad A2A.

Alcune delle recensioni che ci rendono più orgogliosi:
Eccezionale
Basata su 4889 recensioni
Ottimo sito di comparaz...

Nulla da eccepire sul servizio di comparazione per le tariffe mobili ma andrebbe aume...

Aldo
Valutata 4.3 su 5 sulla base di 4889 recensioni su