Engie numero verde e contatti servizio clienti

Pubblicato il: 07/02/2020
di Alessandro Voci

La società Engie, che si occupa della fornitura di luce e gas su tutto il territorio nazionale, può essere contattata in modi differenti a seconda della specifica esigenza.

servizio clienti luce e gas

È disponibile più di un numero verde dedicato al quale rivolgersi per esigenze di diverso tipo, come per esempio per avere informazioni su una fattura o sul pagamento di una bolletta.

Il numero verde di Engie può essere chiamato anche in caso di:

  • autolettura;

  • invio di documenti;

  • reclami.

Ecco tutte le informazioni utili e i numeri verdi dell’assistenza clienti offerta da Engie: nel caso in cui ci fosse interesse a conoscere più da vicino la società, attraverso il punto di vista e l’esperienza diretta dei suoi clienti, è possibile fare un salto nella sezione recensioni di SosTariffe.it e leggere qualcosa in più a proposito delle opinioni su Engie.

Engie: numero verde e contatti servizio clienti

Engie ha creato tre numeri verdi differenti a seconda della tipologia di cliente che è alla ricerca di maggiori informazioni:

  • da un lato esiste il numero verde 800 901 199, che è possibile contattare nel caso in cui non si fosse ancora clienti Engie, ma si volessero informazioni sulle offerte e sui servizi che è possibile sottoscrivere;

  • dall’altro, è possibile contattare il numero verde 800 422 422, dedicato ai clienti domestici, attivo 24 ore su 24, 7 giorni su 7, fatta eccezione per le festività nazionali;

  • c’è poi un terzo numero riservato invece ai clienti business, che è il numero verde 800 911 167, attivo sette giorni su sette, dalle ore 8:00 alle ore 22:00.

In alternativa è possibile farsi chiamare direttamente da uno degli operatori Engie compilando l’apposito form disponibile sul loro sito. La tecnologia di Engie è molto avanzata: il servizio clienti online è dotato anche di una chat attiva dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:00 alle ore 21:00, e il sabato dalle ore 8:00 alle ore 18:00, esclusi i festivi, che dà la possibilità di poter scrivere a un operatore e ricevere assistenza diretta e immediata.

Engie: l’assistenza attraverso l’area clienti

Oltre ai metodi più canonici che consistono nella telefona al servizio clienti, è possibile avere accesso a una serie di servizi online effettuando la registrazione presso l’area clienti disponibile sul sito di Engie.

La registrazione prevede di selezionare, scegliendo tra privato e business, a quale categoria di clienti si appartiene e poi di compilare il form inserendo:

  • i propri dati personali;

  • il codice cliente, che è costituito da 13 numeri e si trova sulla prima pagina della bolletta, in alto a destra;

  • una mail e le credenziali di accesso.

Dalla propria area clienti sarà possibile controllare le fatture, i consumi, lo stato dei pagamenti, direttamente dal proprio PC, in pochi clic. È anche possibile, per esempio, effettuare una voltura, ovvero cambiare l’intestatario di una fornitura di luce o gas attiva, completando la richiesta online, senza che questa operazione possa comportare l’interruzione di corrente.

La voltura può essere effettuata anche:

  • attraverso la chat presente sul sito, che permette di scrivere a un operatore e ottenere risposte immediate e in diretta;

  • chiamando il numero verde 800 422 422;

  • tramite la pagina Facebook Engie.

Engie: numero verde autolettura

Un’operazione molto comune che ogni cliente è tenuto a portare a termine a prescindere da quale sia il proprio fornitore è l’autolettura del gas: il proprio contatore del gas può essere di tipo tradizionale oppure di tipo elettronico.

In caso di contatore tradizionale basterà comunicare le cifre che appaiono sul riquadro nero del contatore, mentre per il contatore elettrico dovranno essere comunicate le cifre che compaiono sul display. Dopo aver segnato le cifre presenti sul contatore, sarà possibile procedere con l’autolettura vera e propria.

L’operazione potrà essere completata:

  • effettuando l’accesso all’area clienti online;

  • chiamando il numero verde 800 422 422.

Engie: reclami e invio documenti

Nella malaugurata ipotesi nella quale si volesse inviare un reclamo ad Engie, per un disservizio, un errore nella fatturazione, un ritardo nell’attivazione di una fornitura, sarà possibile:

  • intanto compilare il modulo ufficiale per comunicare una segnalazione ad Engie, che può essere reperito con facilità sul sito ufficiale dell’azienda;

  • inviarlo via posta all’indirizzo ENGIE Italia S.p.A. Milano Cordusio - Casella Postale n. 242 -20123 Milano;

  • in alternativa, è possibile inviare il reclamo ad Engie tramite fax, al numero 02 3290 3200.

Engie: qual è il momento migliore per contattare l’assistenza clienti

Abbiamo visto che i numeri per contattare l’assistenza clienti sono differenti non solo a seconda della richiesta, ma soprattutto in relazione alla tipologia di cliente che necessita di informazioni o chiarimenti.

Ricapitolando, i numeri sono quelli riportati nella tabella che segue:

Per cercare di ottimizzare al massimo il proprio tempo nel momento in cui si sceglie di chiamare l’assistenza clienti, si consiglia di tenere a mente i seguenti suggerimenti:

  • effettuare la chiamare prima di mezzogiorno, in quanto i tempi di attesa maggiori sono tra le 15 e mezzanotte;

  • se si ha la possibilità di scegliere, è meglio chiamare il mercoledì, il giovedì o la domenica, evitando tutti gli altri giorni. In questo modo i tempi di attesa al telefono dovrebbero essere addirittura ridotti del 19%;

  • avere chiaro in mente qual è il problema che si vuole risolvere e cercare di essere in grado di spiegarlo all’operatore nel modo più semplice ma dettagliato possibile;

  • a tal proposito, è bene avere nelle vicinanze eventuali elementi che potrebbero essere richiesti nel corso della chiamata, come per esempio il proprio codice clienti, gli estremi del documento di identità, i dati del contatore nel caso dell’autolettura, il codice POD nell’ipotesi in cui la telefonata avesse lo scopo di segnalare eventuali guasti o malfunzionamenti.

Ultime news su Luce di SOStariffe.it

Luce e Gas
19 febbraio 2025

Bonus elettrodomestici 2025: click day e come ottenere lo sconto

Il Bonus elettrodomestici 2025 dovrebbe partire a breve ma ci sono ancora alcuni dettagli da definire: in particolare, si attende il provvedimento che definirà le modalità di accesso...

Luce e Gas
23 gennaio 2025

Bonus elettrodomestici: come funziona e quando sarà disponibile

In arrivo il Bonus elettrodomestici per sostituire apparecchi obsoleti con modelli dalle top prestazioni energetiche. Così si può abbattere i consumi e risparmiare in bolletta. Ecco l’identikit...

Luce e Gas
24 dicembre 2024

Bonus edilizi: tutte le novità del 2025

Bonus edilizio e legge di Bilancio 2025: dopo il via libera del provvedimento alla Camera e l’avvio dell’iter legislativo in Senato, si delinea sempre più la mappa delle agevolazioni fiscali per...

Luce e Gas
20 novembre 2024

Bonus Caldaie: le novità in arrivo con la Manovra

Manovra 2025 e il futuro del Bonus caldaie per il cambio dei vecchi apparecchi per il riscaldamento con prodotti dalla maggior efficienza energetica. Cosa prevede il testo della prossima Finanziaria...

Luce e Gas
13 novembre 2024

Manovra 2025: cambiano i bonus edilizi, addio ai bonus auto

Nuovo look per i bonus edilizi e addio agli incentivi auto nella Manovra 2025, al vaglio della Camera. Tutte le novità sul futuro di queste agevolazioni e come trovare un preventivo fotovoltaico...

Luce e Gas
21 ottobre 2024

Bonus di Natale di 100 euro: a chi spetta e come richiederlo

In arrivo il Bonus di Natale 100 euro per un milione di lavoratori. Ecco cos’è questo beneficio che sarà erogato con la tredicesima mensilità, come funziona, chi ne ha diritto e come farne...

Luce e Gas
9 ottobre 2024

Bonus ristrutturazioni: cosa cambierà nel 2025

Nel giro di vite sui bonus edilizi in arrivo con la prossima manovra Finanziaria, il Bonus ristrutturazioni sopravviverà. Ma la detrazione si abbasserà al 36%. Giù anche il tetto di spesa: 48mila...

Luce e Gas
2 ottobre 2024

Bonus Casa: novità in arrivo per il 2025, ecco cosa cambierà

Bonus casa, si cambia. A ottobre 2024, con la definizione della legge di Bilancio 2025, si conosceranno le principali novità sulle agevolazioni in campo edilizio per il prossimo anno. La linea del...

Luce e Gas
12 settembre 2024

Bonus edilizi da utilizzare entro fine 2024: ecco le agevolazioni in scadenza

Bonus edilizio: 2025 anno zero, tra agevolazioni che scadono al 31 dicembre 2024 e altre che cambieranno pelle dal 1° gennaio 2025. Scopri le novità sulle detrazioni fiscali per migliorare...

Luce e Gas
20 agosto 2024

Nuova Social Card da settembre 2024: ecco a chi spetta

Parte a settembre l’erogazione della social card 2024: la tessera “Dedicata a te” sarà distribuita a oltre 1,3 milioni di famiglie in difficoltà economica per l’acquisto di generi...

Luce e Gas
9 luglio 2024

Bonus casa, scadenze 2024: le novità di luglio

Ecco la mappa aggiornata dei bonus casa 2024 su cui puoi ancora contare se vuoi migliorare le prestazioni energetiche della tua abitazione beneficiando delle agevolazioni statali. Oltre a un focus su...

Luce e Gas
17 giugno 2024

Bonus condizionatori 2024: come ottenerlo senza ristrutturazioni a Giugno 2024

Se vuoi installare un nuovo climatizzatore senza ristrutturare casa puoi beneficiare dell’Ecobonus. La detrazione fiscale vale, però, solo nel caso di sostituzione di un vecchio impianto. Ecco...

Luce e Gas
14 giugno 2024

Riqualificazione edilizia: ecco i bonus a giugno 2024

Dal Bonus ristrutturazioni al Bonus barriere architettoniche, passando per il Bonus verde e il Bonus mobili: ecco una mappa ragionata delle detrazioni fiscali di cui puoi beneficiare a giugno 2024 se...

Luce e Gas
22 maggio 2024

Bonus condizionatori 2024: come ottenerlo senza ristrutturazioni a maggio 2024

Puoi beneficiare del bonus condizionatori anche qualora tu non abbia intenzione di ristrutturare casa. Sfruttando l’Ecobonus, infatti, puoi avere la detrazione fiscale anche in assenza di...

Luce e Gas
10 maggio 2024

Bonus auto elettriche 2024: come funziona e come richiederlo a Maggio 2024

Bonus auto elettriche e veicoli a basse emissioni dovrebbe essere attivo dal lunedì 20 maggio 2024. L'incentivo per favorire l'acquisto di veicoli "green" è in dirittura d'arrivo. Scopri come...

Alcune delle recensioni che ci rendono più orgogliosi:
Eccezionale
Basata su 4890 recensioni
Cortesia e competenza.

Cortesia e competenza.

SQUILLACE DOMENICO
Valutata 4.3 su 5 sulla base di 4890 recensioni su