
Aumenta il costo dell’elettricità: per chi ha un’auto elettrica è una stangata
Il costo elettricità che sale è sinonimo di rincari per gli automobilisti che scelgono l’auto elettrica. Su le tariffe per la ricarica dei veicoli delle...
Optare per una tariffa luce e gas insieme "dual fuel" è spesso la soluzione più conveniente grazie a sconti speciali e servizi extra gratuiti proposti dai fornitori luce e gas del Mercato Libero.
SOStariffe.it confronta tariffe gas e luce a prezzo fisso e a prezzo indicizzato dei seguenti operatori:
Collaborano con SOStariffe.it, prodotti temporaneamente non disponibili:
Offerta luce e gas | Costo mensile | Prezzo energia elettrica | Prezzo gas metano |
Argos Luce e Gas Flex di Argos | 48,31 € / mese | 0,1573 € / kWh | 0,5433 € / Smc |
Next Energy Sunlight Luce e Gas di Sorgenia | 50,67 € / mese | 0,1560 € / kWh | 0,6083 € / Smc |
Offerta Standard Domestico - Energia e Gas alla Fonte di wekiwi | 51,08 € / mese | 0,1584 € / kWh | 0,5483 € / Smc |
Edison Dynamic Luce e Gas di Edison Energia | 52,67 € / mese | 0,1692 € / kWh | 0,5933 € / Smc |
Next Energy Smart Luce e Gas di Sorgenia | 56,56 € / mese | 0,1550 € / kWh | 0,5800 € / Smc |
NeN Luce e Gas Special 36 di NeN | 56,64 € / mese | 0,1490 € / kWh | 0,5300 € / Smc |
Luce e Gas Flex di Illumia | 59,05 € / mese | 0,1452 € / kWh | 0,5683 € / Smc |
Prezzo Sicuro Luce e Gas di AGSM AIM Energia | 59,45 € / mese | 0,1702 € / kWh | 0,6480 € / Smc |
Wave Luce e Gas di AGSM AIM Energia | 59,70 € / mese | 0,1588 € / kWh | 0,5483 € / Smc |
Pulsee Luce e Gas RELAX Fix di Pulsee | 60,02 € / mese | 0,1454 € / kWh | 0,4970 € / Smc |
Offerta luce e gas | Costo mensile | Prezzo energia elettrica | Prezzo gas | Caratteristiche Tariffa |
Next Energy Smart Luce e Gas di Sorgenia | 56,56 € / mese | 0,1550 € / kWh | 0,5800 € / Smc | Prezzo bloccato |
NeN Luce e Gas Special 36 di NeN | 56,64 € / mese | 0,1490 € / kWh | 0,5300 € / Smc | Prezzo bloccato |
Prezzo Sicuro Luce e Gas di AGSM AIM Energia | 59,45 € / mese | 0,1702 € / kWh | 0,6480 € / Smc | Prezzo bloccato |
Pulsee Luce e Gas RELAX Fix di Pulsee | 60,02 € / mese | 0,1454 € / kWh | 0,4970 € / Smc | Prezzo bloccato |
Octopus Fissa 12 Mesi Luce e Gas di Octopus Energy | 60,92 € / mese | 0,1441 € / kWh | 0,5340 € / Smc | Prezzo bloccato |
Offerta luce e gas | Costo mensile | Prezzo energia elettrica | Prezzo gas | Caratteristiche Tariffa |
Argos Luce e Gas Flex di Argos | 48,31 € / mese | 0,1573 € / kWh | 0,5433 € / Smc | Indicizzata non ARERA |
Next Energy Sunlight Luce e Gas di Sorgenia | 50,67 € / mese | 0,1560 € / kWh | 0,6083 € / Smc | Indicizzata non ARERA |
Offerta Standard Domestico - Energia e Gas alla Fonte di wekiwi | 51,08 € / mese | 0,1584 € / kWh | 0,5483 € / Smc | Indicizzata non ARERA |
Edison Dynamic Luce e Gas di Edison Energia | 52,67 € / mese | 0,1692 € / kWh | 0,5933 € / Smc | Indicizzata non ARERA |
Luce e Gas Flex di Illumia | 59,05 € / mese | 0,1452 € / kWh | 0,5683 € / Smc | Indicizzata non ARERA |
Con NeN Luce e Gas Special 48 è possibile bloccare il prezzo di luce e gas (0,14 €/kWh per la luce e 0,49 €/Smc per il gas) per un anno con un costo fisso ridotto a 8 euro al mese per fornitura. In più, per i clienti che scelgono NeN c'è la possibilità di ottenere uno sconto di 48 euro per fornitura, sul primo anno, che garantisce un ulteriore risparmio sulla spesa complessiva per le bollette.
Con le offerte luce e gas Relax Index di Pulsee è possibile accedere al prezzo all’ingrosso dell’energia (con riferimento al PUN per la luce e al PSV per il gas) senza alcun sovrapprezzo applicato dal fornitore. In questo modo, è possibile minimizzare il costo dell’energia, riducendolo fino al valore più basso disponibile sul mercato oggi. Ogni fornitura ha un costo fisso di 12 euro al mese.
Con Argos Luce e Gas Fissa è possibile bloccare il costo dell’energia per un anno, evitando i possibili rincari futuri in bolletta e assicurandosi un prezzo vantaggioso sia per la luce (0,1€/kWh in F1 d F3, 0,13 €/kWh in F2) che per il gas (0,42€/kWh). In questo modo è possibile avere fin dall’attivazione un’idea precisa sulla spesa annuale per le bollette e organizzare il budget disponibile di conseguenza, evitando spese impreviste in futuro
Con Next Energy Sunlight Luce e Gas di Sorgenia è possibile attivare tariffe luce e gas a prezzo bloccato (0,11 €/kWh per la luce e 0,45 €/Smc per il gas) per un anno. Per i clienti che scelgono Sorgenia c’è uno sconto extra di 80 euro sul primo anno oltre alla possibilità di attivare anche la fibra di Sorgenia con un costo di 22,73 euro al mese per 12 mesi (invece di 26,90 euro al mese), ottenendo uno sconto extra di 70 euro.
Le tariffe sono state selezionate grazie al confronto delle offerte proposte su SOStariffe.it. Ogni profilo tiene conto di un’esigenza specifica dei consumatori finali. L’incontentabile è il consumatore che punta ad accedere ad altri servizi insieme alle tariffe luce e gas, per ottenere un risparmio extra che va oltre alle bollette energetiche. L’essenziale è il consumatore che intende minimizzare il costo dell’energia e, quindi, punta a tariffe che garantiscano l’accesso al prezzo all’ingrosso, senza rincari da parte del fornitore. Il Single è un consumatore che, dovendo farsi carico di tutte le spese domestiche, preferisce bloccare il prezzo ed evitare sorprese in bolletta. L’uomo/donna di famiglia ha l’obiettivo di minimizzare l’importo delle bollette, anche ricorrendo a offerte dual fual in grado di garantire uno sconto fisso. L’assegnazione della tariffa più adatta a ogni profilo di consumo viene fatta tramite una valutazione interna degli esperti di SOStariffe.it che tiene conto della comparazione delle tariffe proposte dai partner, per un profilo di consumo “standard” (consumo annuo di 2.700 kWh di energia elettrica e 1.400 Smc di gas naturale), ma va a considerare anche le esigenze specifiche dei quattro profili di consumatore.
Quando la bolletta aumenta per qualsiasi motivo - ad esempio per variazioni repentine nel mercato energetico, come quello della reintroduzione degli oneri di sistema nelle bollette nel 2023 - conviene valutare subito di cambiare gestore energetico. Come farlo in modo consapevole? Richiedendo diversi preventivi luce e gas gratuiti al comparatore di offerte SOStariffe.it.
In aggiunta, i nostri accorgimenti da tenere a mente nel momento in cui si sceglie di cambiare per una nuova offerta gas e luce.
Le offerte luce e gas insieme proposte da un unico fornitore, dette anche tariffe dual fuel, sono una delle principali opzioni a disposizione degli utenti interessati a nuove soluzioni per tagliare le bollette. Vediamone insieme vantaggi e svantaggi:
Solitamente, i fornitori gas e luce non tendono a sponsorizzare offerte destinate a una specifica categoria di utenti, ma per i giovani ci potrebbero essere delle soluzioni interessanti da valutare, come per esempio le offerte combinate luce gas e internet tutto compreso.
Di cosa si tratta? Nella pratica, attivando una promozione Internet casa con Fastweb si avrà la possibilità di avere accesso a offerte in esclusiva con il fornitore Eni Plenitude Gas e Luce: in questo modo si attiverà un servizio ormai irrinunciabile, soprattutto per i giovani, ovvero Internet, ma si potranno anche avere degli sconti sulla fornitura di luce e gas.
Nel momento in cui si valuta l'attivazione di una nuova promozione luce e gas, si consiglia di prestare particolare attenzione a quello che viene offerto, in quanto in molti casi di tratta solo di offerte dedicate a chi sceglie di cambiare gestore.
Per questo motivo, nel momento in cui si richiede un preventivo gas e luce si dovrà indicare al nuovo fornitore e la tipologia di offerta che si sta cercando, ovvero una tariffa per l'attivazione del contatore o per un nuovo allaccio: ce ne sono diverse in commercio, basta solo essere vigili e non farsi fregare dal primo sconto beccato per caso.
Il bonus sociale è un’agevolazione statale sotto forma di sconto in bolletta che aiuta le famiglie italiane più fragili a fronteggiare le spese dell’energia elettrica e del gas.
Qui di seguito maggiori dettagli su importi, requisti, documentazione e tanto altro del bonus bollette luce e gas.
Una tariffa luce e gas a prezzo bloccato mantiene lo stesso costo della materia prima per un periodo di tempo definito dal contratto sottoscritto con il gestore prescelto, una tariffa a prezzo variabile invece segue le oscillazioni di mercato degli indici di prezzo PUN, PSV e TTF durante il suo periodo di validità. Cosa significa in pratica? A parità di consumi, con il prezzo fisso si è protetti sia dagli aumenti che dai ribassi dei prezzi all’ingrosso - nel secondo caso non si potrà godere quindi della riduzione di prezzo - con il prezzo indicizzato invece si paga di più in caso di rincari o di meno in caso di ribassi: la bolletta è sempre in linea con il prezzo di mercato.
Gentilissimi. Veloci. Professionali. Luisa Mallardo, la gentile addetta (codice 2177...