Conti correnti | Canone annuo | Caratteristiche |
---|---|---|
![]() Vivid Money Conto Business
|
Gratuito | Cashback fino al 10% con utilizzo carta |
Il Conto Vivid Business è un conto gratuito che può essere arricchito, in termini di servizi inclusi, sfruttando uno dei piani a pagamento messi a disposizione dall’istituto, a partire da 9 euro al mese, ma con possibilità di ottenere fino al 24% di sconto sul costo di mantenimento scegliendo il piano annuale.
Il conto corrente può essere gestito direttamente online, senza la necessità di dover recarsi in filiale e con la possibilità di sfruttare un sistema di ruoli, per garantire un accesso al conto anche a dipendenti e contabili esterni e migliorare l’efficienza di gestione delle proprie risorse finanziarie.
Il conto può avere fino a 30 IBAN e può essere utilizzato per gestire fino a 22 valute, con possibilità anche di cambio valuta in tempo reale e senza commissioni. I clienti Vivid possono sfruttare i bonifici SEPA istantanei e hanno anche la possibilità di effettuare bonifici SWIFT con commissione fissa di 5 euro per transazione.
Vivid mette a disposizione dei suoi clienti un tasso di interesse sulla liquidità, con possibilità di accesso immediato ai fondi, che non sono vincolati e possono essere utilizzati in qualsiasi momento. Ci sono poi carte virtuali e carte fisiche, abbinate al conto gratuitamente e con la possibilità di sfruttare il cashback delle spese oltre che di effettuare transazioni con Google Pay e Apple Pay. Le commissioni relative al prelievo variano in base al piano attivato.
Il cashback sugli acquisti arriva fino all’1% dell’importo della transazione ma su acquisti di prodotti e servizi selezionati è possibile beneficiare di una percentuale maggiore. Per gli acquisti su Amazon e per la pubblicità su Facebook e Google è possibile ottenere fino al 10% di cashback.
Il Conto Vivid Business prevede un canone di mantenimento che varia in base al piano scelto. Ogni piano, inoltre, include caratteristiche ben precise. I clienti possono scegliere il piano desiderato in fase di richiesta di apertura del conto.
Ecco i costi del Conto Vivid Business per liberi professionisti:
PIANO |
MENSILE |
ANNUALE |
Standard |
0 €/mese |
0 €/mese |
Prime |
9,99 €/mese |
7,9 €/mese |
I prezzi indicati sono IVA esclusa
Di seguito, invece, sono riepilogati piani e prezzi del conto per le aziende:
PIANO |
MENSILE |
ANNUALE |
Standard |
0 €/mese |
0 €/mese |
Basic |
9 €/mese |
7 €/mese |
Pro |
25 €/mese |
19 €/mese |
Enterprise |
96 €/mese |
79 €/mese |
Enterprise+ |
319 €/mese |
249 €/mese |
I prezzi indicati sono IVA esclusa
Per tutti i piani a pagamento, con la sola eccezione di Enterprise+, è prevista la possibilità di richiedere due mesi di prova gratuita, in modo da poter testare le caratteristiche del conto. Per i piani a canone zero, invece, non ci sono requisiti particolari per poter continuare a utilizzare il conto senza costi fissi di mantenimento.
Per aprire un Conto Vivid Business è sufficiente seguire una semplice procedura online, tramite il sito ufficiale vivid.money. Una volta raggiunto il portale e scelto il conto da aprire, infatti, il cliente deve, semplicemente, premere su Apri conto e seguire i passaggi richiesti, inserendo un numero di telefono e un indirizzo e-mail e fornendo tutti i dati necessari al completamento della procedura di apertura.
Per chiudere il Conto Vivid Business, dopo aver regolato tutte le transazioni in sospeso e annullato pagamenti e trasferimenti automatici, è necessario contattare il Servizio Clienti dell’istituto tramite il sito ufficiale. Il cliente dovrà richiedere la chiusura del conto. Sarà il Servizio Clienti a fornire tutte le informazioni necessarie per completare la chiusura del conto corrente nel minor tempo possibile. Tutti i servizi di Vivid sono supervisionati dalle varie autorità europee predisposte al controllo delle attività degli istituti finanziari: Vivid Digital S.r.I., ad esempio, è supervisionata dalla Commissione Nazionale per le Società e la Borsa Italiana.
Per un reclamo relativo al conto corrente business proposto da Vivid è possibile scrivere a help.business@vivid.money oppure contattare l’istituto tramite la sezione dedicata alle richieste di contatto presente sul sito e nell’app.
Vivid è una fintech che ha iniziato la sua attività nel 2019. L’istituto, che si definisce anche neobank e challenger bank, ha sede a Berlino ma ha centri operativi anche in altre città europee, operando in tutta l’Unione europea. Per il momento italiano, Vivid mette a disposizione vari prodotti, con il conto corrente business e il conto corrente per clienti privati che si affiancano alle varie opzioni per quanto riguarda le carte di pagamento.