Conti correnti | Canone annuo | Caratteristiche |
---|---|---|
![]() Finom Conto Business
|
Gratuito | Apertura conto in meno di 24 ore |
L’offerta di Finom per il conto corrente business si articola su più livelli, garantendo opzioni in grado di adattarsi sia alle esigenze dei liberi professionisti che alle necessità delle aziende, dalle più piccole alle più articolate. Complessivamente, Finom propone sette diversi piani tra cui scegliere.
Per i liberi professionisti sono disponibili i piani:
Per le aziende, invece, le opzioni sono quattro:
Tutti i piani proposti da Finom per il conto business prevedono la possibilità di sfruttare un IBAN italiano oltre alla possibilità di effettuare operazioni internazionali, andando così a soddisfare le esigenze finanziarie della propria attività. Ci sono poi le carte di debito Visa, disponibili sia in versione fisica che in versione virtuale, con possibilità di pagare con Google Pay o Apple Pay, con possibilità di sfruttare il cashback fino al 3%.
Ad affiancare la tradizionale offerta di banking, Finom propone vari strumenti per la gestione contabile e fiscale della propria attività, con la possibilità di gestire la fatturazione. I piani di abbonamento proposti dall’istituto, inoltre, permettono anche un utilizzo multi-utente, in modo da poter utilizzare la piattaforma all-in-one di Finom in modo flessibile, con più addetti aziendali che possono accedere agli strumenti disponibili.
Il piano Solo a canone zero è disponibile esclusivamente per i freelance e rappresenta la porta d’accesso alla gamma di conti business di Finom. Questa versione è l’unica che non ha il cashback delle spese con carta ma mette comunque a disposizione una piattaforma di banking completa e ricca di funzionalità, per la gestione degli strumenti di pagamento, delle fatture e delle risorse finanziarie della propria attività.
Il piano Start è disponibile sia per freelance che per aziende. Si tratta di una versione più completa che garantisce la possibilità di utilizzo per 2 utenti oltre al cashback dell’1% sulle spese oltre a commissioni più basse per i pagamenti in valuta diversa dall’euro e limiti di prelievo più elevati con le carte abbinate al conto. I costi sono:
Anche il piano Premium è disponibile sia per i freelance che per le aziende, mettendo a disposizione dei clienti che scelgono Finom un servizio ancora più completo, con il cashback che arriva al 3%, la possibilità di utilizzo per 5 utenti (con costi ridotti nel caso in cui serva aggiungere ulteriori utenti). Per chi sceglie Premium ci sono commissioni ridotte sull’utilizzo in valuta diversa dall’euro e limiti di prelievo più alte. I riducono anche i costi per i wallet aggiuntivi.
Per le aziende più grandi e articolate, Finom mette a disposizione i piani Corporate e Enterprise che, a differenza di tutti gli altri piani, non sono disponibili con un primo mese di prova gratuita. Si tratta di soluzioni specifiche che permettono a team particolarmente articolati di poter accedere alla piattaforma di Internet Banking, andando a gestire il conto in modo ancora più semplice, con la possibilità di accesso per un massimo di 15 utenti. Ecco i costi:
I clienti Finom hanno la possibilità di accedere alle carte di debito Visa che:
Con Finom, quindi, è possibile affiancare al conto business anche tutte le carte di pagamento utili allo svolgimento della propria attività, sia per i liberi professionisti che per i team di lavoro aziendali.
Per aprire il conto business di Finom basta seguire una semplice procedura online, raggiungendo il sito web dell’istituto. Direttamente dalla Home Page, infatti, basta selezionare l’opzione Prova subito e poi inserire i dati richiesti per la creazione dell’account. A questo punto, inizierà una procedura guidata che porterà al completamento dell’apertura del conto in tempi rapidi. Tutti i dati inseriti sono protetti da un sistema informatico conforme ai requisiti GDPR e da un sistema di crittografia. È
Finom è un istituto finanziario fondato nel 2019 nei Paesi Bassi ed operante in vari mercati europei proponendo un servizio “all in one” che unisce contabilità, gestione finanziaria e attività bancarie e a cui è possibile accedere tramite una piattaforma digitale. L’istituto è attivo anche in Italia, mettendo a disposizione il suo conto business, arricchito da tutti i servizi extra di gestione, a liberi professionisti e aziende.
Finom è un istituto di moneta elettronica autorizzato dalla Banca Centrale Olandese (De Nederlandsche Bank - DNB) e opera in diversi Paesi europei, Italia inclusa.