Le migliori offerte conto corrente Finom a aprile 2025
Ultimo aggiornamento tariffe: 19/04/2025

Conto Business

Apertura conto in meno di 24 ore
Carte fisiche e virtuali gratuite
Fatturazione online e gestione delle spese
Archiviazione dei documenti in cloud
Canone annuo
gratuito
Gratis e senza impegno

Il miglior conto corrente Finom del 19/04/2025

Conti correnti Canone annuo Caratteristiche
Finom
Finom Conto Business
Gratuito Apertura conto in meno di 24 ore

Conto business con Finom: le caratteristiche

L’offerta di Finom per il conto corrente business si articola su più livelli, garantendo opzioni in grado di adattarsi sia alle esigenze dei liberi professionisti che alle necessità delle aziende, dalle più piccole alle più articolate. Complessivamente, Finom propone sette diversi piani tra cui scegliere.

Per i liberi professionisti sono disponibili i piani:

  • Solo con canone zero
  • Start con canone di 17 euro + IVA al mese oppure 14 euro + IVA al mese con pagamento annuale
  • Premium con canone di 40 euro + IVA al mese oppure 34 euro + IVA al mese con pagamento annuale

Per le aziende, invece, le opzioni sono quattro:

  • Start con canone di 17 euro + IVA al mese oppure 14 euro + IVA al mese con pagamento annuale
  • Premium con canone di 40 euro + IVA al mese oppure 34 euro + IVA al mese con pagamento annuale
  • Corporate con canone di 149 euro + IVA al mese oppure 119 euro + IVA al mese con pagamento annuale
  • Enterprise con canone di 339 euro + IVA al mese oppure 249 euro + IVA al mese con pagamento annuale

Tutti i piani proposti da Finom per il conto business prevedono la possibilità di sfruttare un IBAN italiano oltre alla possibilità di effettuare operazioni internazionali, andando così a soddisfare le esigenze finanziarie della propria attività. Ci sono poi le carte di debito Visa, disponibili sia in versione fisica che in versione virtuale, con possibilità di pagare con Google Pay o Apple Pay, con possibilità di sfruttare il cashback fino al 3%.

Ad affiancare la tradizionale offerta di banking, Finom propone vari strumenti per la gestione contabile e fiscale della propria attività, con la possibilità di gestire la fatturazione. I piani di abbonamento proposti dall’istituto, inoltre, permettono anche un utilizzo multi-utente, in modo da poter utilizzare la piattaforma all-in-one di Finom in modo flessibile, con più addetti aziendali che possono accedere agli strumenti disponibili.

Solo

Il piano Solo a canone zero è disponibile esclusivamente per i freelance e rappresenta la porta d’accesso alla gamma di conti business di Finom. Questa versione è l’unica che non ha il cashback delle spese con carta ma mette comunque a disposizione una piattaforma di banking completa e ricca di funzionalità, per la gestione degli strumenti di pagamento, delle fatture e delle risorse finanziarie della propria attività.

Start

Il piano Start è disponibile sia per freelance che per aziende. Si tratta di una versione più completa che garantisce la possibilità di utilizzo per 2 utenti oltre al cashback dell’1% sulle spese oltre a commissioni più basse per i pagamenti in valuta diversa dall’euro e limiti di prelievo più elevati con le carte abbinate al conto. I costi sono:

  • Start con pagamento mensile: 17 euro al mese
  • Start con pagamento annuale: 14 euro al mese (36 euro di risparmio)

Premium

Anche il piano Premium è disponibile sia per i freelance che per le aziende, mettendo a disposizione dei clienti che scelgono Finom un servizio ancora più completo, con il cashback che arriva al 3%, la possibilità di utilizzo per 5 utenti (con costi ridotti nel caso in cui serva aggiungere ulteriori utenti). Per chi sceglie Premium ci sono commissioni ridotte sull’utilizzo in valuta diversa dall’euro e limiti di prelievo più alte. I riducono anche i costi per i wallet aggiuntivi.

  • Premium con pagamento mensile: 40 euro al mese
  • Premium con pagamento annuale: 34 euro al mese (72 euro di risparmio)

Corporate ed Enterprise

Per le aziende più grandi e articolate, Finom mette a disposizione i piani Corporate e Enterprise che, a differenza di tutti gli altri piani, non sono disponibili con un primo mese di prova gratuita. Si tratta di soluzioni specifiche che permettono a team particolarmente articolati di poter accedere alla piattaforma di Internet Banking, andando a gestire il conto in modo ancora più semplice, con la possibilità di accesso per un massimo di 15 utenti. Ecco i costi:

  • Corporate con pagamento mensile: 149 euro al mese
  • Corporate con pagamento annuale: 119 euro al mese (360 euro di risparmio)
  • Enterprise con pagamento mensile: 339 euro al mese
  • Enterprise con pagamento annuale: 249 euro al mese (1.080 euro di risparmio)

Le carte Finom

I clienti Finom hanno la possibilità di accedere alle carte di debito Visa che:

  • possono essere fisiche o virtuali
  • possono essere utilizzate con Google Pay o Apple Pay
  • consentono di ottenere il cashback fino al 3% (l’importo effettivo dipende dal piano attivato)
  • hanno un limite di prelievo mensile fino a 5.000 euro per carta, con fino a 20 operazioni gratuite al mese
  • possono essere utilizzate per operazioni in valuta estera con commissioni azzerate (fino al raggiungimento del plafond mensile che varia in base al piano)

Con Finom, quindi, è possibile affiancare al conto business anche tutte le carte di pagamento utili allo svolgimento della propria attività, sia per i liberi professionisti che per i team di lavoro aziendali.

Come aprire il conto business Finom?

Per aprire il conto business di Finom basta seguire una semplice procedura online, raggiungendo il sito web dell’istituto. Direttamente dalla Home Page, infatti, basta selezionare l’opzione Prova subito e poi inserire i dati richiesti per la creazione dell’account. A questo punto, inizierà una procedura guidata che porterà al completamento dell’apertura del conto in tempi rapidi. Tutti i dati inseriti sono protetti da un sistema informatico conforme ai requisiti GDPR e da un sistema di crittografia. È

Conto Finom: pro e contro

Il Conto Finom è disponibile in tre versione per freelance e quattro versioni per le aziende: scegliere la versione giusta per le proprie esigenze è più facile.

Il cashback non è disponibile con il piano a canone zero.

Tutte le versioni del conto corrente proposto da Finom includono la possibilità di gestire fatture digitali senza limiti, sia in entrata che in uscita.

Per le aziende più articolate, il piano Start può avere troppe limitazioni.

Scegliendo il piano annuale è possibile ottenere un risparmio sulla spesa complessiva rispetto al piano mensile rinnovato per 12 mesi.

Chi è Finom

Finom è un istituto finanziario fondato nel 2019 nei Paesi Bassi ed operante in vari mercati europei proponendo un servizio “all in one” che unisce contabilitàgestione finanziaria e attività bancarie e a cui è possibile accedere tramite una piattaforma digitale. L’istituto è attivo anche in Italia, mettendo a disposizione il suo conto business, arricchito da tutti i servizi extra di gestione, a liberi professionisti e aziende.

Contatti

  • Sito ufficiale: Finom è presente online con il sito ufficiale finom.co; tramite la sezione Contattaci del sito web è possibile accedere alla web chat oppure inviare una e-mail all’istituto; c’è anche una sezione chiamata Centro Assistenza Finom a cui rivolgersi per ottenere supporto e risolvere eventuali problemi
  • App: Finom mette a disposizione dei suoi utenti l’app ufficiale Finom – Conto Business disponibile su Android e iOS
  • E-mail: è possibile scrivere a Finom utilizzando l’indirizzo di posta elettronica hello@finom.co
  • Social Network: Finom è attivo sui social network con account ufficiali su Facebook, Instagram e LinkedIn

Conto business Finom: domande frequenti

A quale banca si appoggia Finom?

Finom è un istituto di moneta elettronica autorizzato dalla Banca Centrale Olandese (De Nederlandsche Bank - DNB) e opera in diversi Paesi europei, Italia inclusa.

Alcune delle recensioni che ci rendono più orgogliosi:
Eccezionale
Basata su 4890 recensioni
Cortesia e competenza.

Cortesia e competenza.

SQUILLACE DOMENICO
Valutata 4.3 su 5 sulla base di 4890 recensioni su

Ultime news su Finom Conto corrente

Conto corrente
19 febbraio 2025

Bonus elettrodomestici 2025: click day e come ottenere lo sconto

Il Bonus elettrodomestici 2025 dovrebbe partire a breve ma ci sono ancora alcuni dettagli da definire: in particolare, si attende il provvedimento che definirà le modalità di accesso...

Conto corrente
23 gennaio 2025

Bonus elettrodomestici: come funziona e quando sarà disponibile

In arrivo il Bonus elettrodomestici per sostituire apparecchi obsoleti con modelli dalle top prestazioni energetiche. Così si può abbattere i consumi e risparmiare in bolletta. Ecco l’identikit...

Conto corrente
24 dicembre 2024

Bonus edilizi: tutte le novità del 2025

Bonus edilizio e legge di Bilancio 2025: dopo il via libera del provvedimento alla Camera e l’avvio dell’iter legislativo in Senato, si delinea sempre più la mappa delle agevolazioni fiscali per...

Conto corrente
20 novembre 2024

Bonus Caldaie: le novità in arrivo con la Manovra

Manovra 2025 e il futuro del Bonus caldaie per il cambio dei vecchi apparecchi per il riscaldamento con prodotti dalla maggior efficienza energetica. Cosa prevede il testo della prossima Finanziaria...

Conto corrente
13 novembre 2024

Manovra 2025: cambiano i bonus edilizi, addio ai bonus auto

Nuovo look per i bonus edilizi e addio agli incentivi auto nella Manovra 2025, al vaglio della Camera. Tutte le novità sul futuro di queste agevolazioni e come trovare un preventivo fotovoltaico...

Conto corrente
21 ottobre 2024

Bonus di Natale di 100 euro: a chi spetta e come richiederlo

In arrivo il Bonus di Natale 100 euro per un milione di lavoratori. Ecco cos’è questo beneficio che sarà erogato con la tredicesima mensilità, come funziona, chi ne ha diritto e come farne...

Conto corrente
9 ottobre 2024

Bonus ristrutturazioni: cosa cambierà nel 2025

Nel giro di vite sui bonus edilizi in arrivo con la prossima manovra Finanziaria, il Bonus ristrutturazioni sopravviverà. Ma la detrazione si abbasserà al 36%. Giù anche il tetto di spesa: 48mila...

Conto corrente
2 ottobre 2024

Bonus Casa: novità in arrivo per il 2025, ecco cosa cambierà

Bonus casa, si cambia. A ottobre 2024, con la definizione della legge di Bilancio 2025, si conosceranno le principali novità sulle agevolazioni in campo edilizio per il prossimo anno. La linea del...

Conto corrente
12 settembre 2024

Bonus edilizi da utilizzare entro fine 2024: ecco le agevolazioni in scadenza

Bonus edilizio: 2025 anno zero, tra agevolazioni che scadono al 31 dicembre 2024 e altre che cambieranno pelle dal 1° gennaio 2025. Scopri le novità sulle detrazioni fiscali per migliorare...

Conto corrente
20 agosto 2024

Nuova Social Card da settembre 2024: ecco a chi spetta

Parte a settembre l’erogazione della social card 2024: la tessera “Dedicata a te” sarà distribuita a oltre 1,3 milioni di famiglie in difficoltà economica per l’acquisto di generi...

Conto corrente
9 luglio 2024

Bonus casa, scadenze 2024: le novità di luglio

Ecco la mappa aggiornata dei bonus casa 2024 su cui puoi ancora contare se vuoi migliorare le prestazioni energetiche della tua abitazione beneficiando delle agevolazioni statali. Oltre a un focus su...

Conto corrente
17 giugno 2024

Bonus condizionatori 2024: come ottenerlo senza ristrutturazioni a Giugno 2024

Se vuoi installare un nuovo climatizzatore senza ristrutturare casa puoi beneficiare dell’Ecobonus. La detrazione fiscale vale, però, solo nel caso di sostituzione di un vecchio impianto. Ecco...

Conto corrente
14 giugno 2024

Riqualificazione edilizia: ecco i bonus a giugno 2024

Dal Bonus ristrutturazioni al Bonus barriere architettoniche, passando per il Bonus verde e il Bonus mobili: ecco una mappa ragionata delle detrazioni fiscali di cui puoi beneficiare a giugno 2024 se...

Conto corrente
22 maggio 2024

Bonus condizionatori 2024: come ottenerlo senza ristrutturazioni a maggio 2024

Puoi beneficiare del bonus condizionatori anche qualora tu non abbia intenzione di ristrutturare casa. Sfruttando l’Ecobonus, infatti, puoi avere la detrazione fiscale anche in assenza di...

Conto corrente
10 maggio 2024

Bonus auto elettriche 2024: come funziona e come richiederlo a Maggio 2024

Bonus auto elettriche e veicoli a basse emissioni dovrebbe essere attivo dal lunedì 20 maggio 2024. L'incentivo per favorire l'acquisto di veicoli "green" è in dirittura d'arrivo. Scopri come...