Meglio ING o CheBanca? Confronto costi conti e carte
ING e CheBanca sono due istituti bancari che operano prevalentemente online e hanno un'offerta molto interessante:
- entrambe le banche offrono alla clientela conti correnti, conti deposito e carte di pagamento;
- le offerte di ING e CheBanca si differenziano soprattutto sul piano dei costi e dei servizi inclusi;
- grazie al confronto tra le diverse offerte bancarie è possibile capire se conviene di più la flessibilità dei conti correnti CheBanca, se è meglio Conto Arancio o CheBanca per il deposito della liquidità e quale carta di credito conviene richiedere.
Quando si ha bisogno di aprire un nuovo conto corrente, di valutare l'apertura di un conto deposito o se si vuole richiedere una carta di credito considerare le offerte di più banche è fondamentale per riuscire a trovare l'offerta più adatta ai propri bisogni.
In questa guida ci concentreremo sull'offerta di due banche in particolare e cercheremo di fornire informazioni utili a chi si sta chiedendo se sia meglio CheBanca o ING Direct. Entrambi gli istituti bancari permettono di aprire i conti e di operare online e hanno offerte flessibili e convenienti, ma ogni prodotto presenta delle caratteristiche specifiche che è bene conoscere in dettaglio.
CheBanca vs ING Direct: conto corrente
Banca |
Conto corrente |
Canone |
Imposta di bollo |
Costo del bonifico |
Costo del prelievo |
ING | Conto corrente Arancio | Gratis | Gratis |
|
0,95 € in Italia e in Europa |
ING | Conto corrente Arancio con Modulo Zero Vincoli |
|
Gratis |
|
|
CheBanca | Conto Premier |
6 €/mese scontabile o azzerabile |
34,20 €/anno se la giacenza media supera i 5.000 € |
|
|
CheBanca | Conto Digital |
|
34,20 €/anno se la giacenza media supera i 5.000 € |
|
|
ING e CheBanca offrono alla propria clientela diversi conti correnti, pensati per soddisfare varie esigenze. In linea generale, il Conto corrente Arancio di ING Direct risulta più adatto a chi ha bisogno di un conto economico da usare e perfetto per chi svolge prevalentemente operazioni di base. I conti di CheBanca, invece, hanno funzionalità avanzate e limiti di utilizzo più elevati.
CheBanca vs ING Direct: conto deposito
Banca |
Conto deposito |
Tipologia |
Durata del vincolo |
Tasso lordo |
Tasso netto |
ING | Conto Arancio - senza vincoli | Libero | - | 3% per i primi 12 mesi | 2,22% per i depositi di 12 mesi |
CheBanca | Conto Deposito | Vincolato | 3, 6 o 12 mesi | 3% annuo | 2,22% per i depositi di 12 mesi |
I conti deposito di ING Direct e CheBanca sono ottime soluzioni per chi vuole investire la propria liquidità per un periodo di tempo limitato, pari al massimo a 1 anno. ING lascia la libertà alla propria clientela di prelevare il denaro depositato in qualsiasi momento, mentre CheBanca impone un vincolo la cui durata è personalizzabile: si parte da un minimo di 3 mesi fino ad arrivare a un massimo di 12 mesi. In entrambi i casi le banche riconoscono un tasso di interesse lordo del 3%.
CheBanca vs ING Direct: carte di pagamento
Banca |
Tipo di carta |
Circuito |
Canone |
ING | Carta di debito | Mastercard | Gratis |
ING | Carta di credito | Mastercard |
|
CheBanca | Carta di debito | Debit Mastercard | Gratis |
CheBanca | Carta di credito | Visa o Mastercard |
|
Sia ING sia CheBanca offrono gratuitamente una carta di debito gratuita a chi ha aperto un conto corrente. La carta di debito, in entrambi i casi appartenente al circuito Mastercard, può essere usata per prelevare contanti e per pagare online e nei punti vendita fisici.
Chi desidera poter utilizzare una carta di credito può rivolgersi sia a CheBanca sia a ING. Mentre ING offre un'unica carta di credito, con un plafond standard di 1.500 euro, CheBanca permette di scegliere tra tre diverse carte di credito, disponibili nei circuiti Visa o Mastercard:
- Classic, con plafond fino a 5.000 euro;
- Prestige, con plafond compreso tra 5.000 e 10.000 euro;
- Excellence, con plafond che va da 10.000 a 25.000 euro.
Le carte di credito di ING e CheBanca, oltre a differire per il plafond e per i costi associati, sono diverse anche sul piano dei servizi inclusi. La carta di credito di ING, ad esempio, offre un cashback sugli acquisti fatti e permette di accedere al piano di rateizzazione Pagoflex. Le carte di credito di CheBanca, invece, offrono una copertura assicurativa gratuita su acquisti e viaggi e, nelle versioni Prestige ed Excellence, permettono di accedere gratuitamente o a prezzo ridotto alle lounge aeroportuali.
Perché scegliere CheBanca
CheBanca ha un'offerta completa che include conti correnti, conti deposito e carte di pagamento per tutte le tasche. I prodotti CheBanca hanno un costo contenuto e offrono vari servizi, capaci di soddisfare le esigenze di diverse tipologie di clienti.
Chi vuole investire il proprio denaro, ad esempio, può aggiungere il Dossier Titoli al proprio conto corrente, oppure può vincolare la propria liquidità aprendo un conto deposito.
Anche le carte di credito CheBanca offrono una notevole flessibilità. Oltre a poter scegliere il proprio circuito di pagamento preferito, si può decidere che tipo di carta richiedere sulla base del plafond di cui si ha bisogno e dei servizi offerti dalla banca.
Perché scegliere ING
Il conto corrente e il conto deposito ING sono prodotti finanziari perfetti per chi opera quasi esclusivamente online ed è alla ricerca di conti a basso costo e pratici da usare.
Potendo beneficiare del canone gratuito non è necessario spendere denaro per gestire la propria liquidità e, aprendo un conto deposito, è anche possibile ottenere un rendimento annuo senza il bisogno di vincolare le somme di denaro presenti sul conto.