Bancomat Pay: come funziona e come attivarlo

Aggiornato il: 06/06/2024
Pubblicato il: 23/10/2023
di Luana Galanti
In 30 sec.

Bancomat Pay è un servizio veloce e sicuro che permette di pagare e trasferire denaro senza usare carte di pagamento o fare bonifici:

  • i trasferimenti avvengono indicando semplicemente il numero di telefono associato al proprio IBAN;
  • il sistema di pagamento è accettato dai principali store online e negozi fisici, può essere usato per trasferimenti tra privati e per pagare i tributi PagoPA;
  • per poter usare il servizio è necessario essere clienti di una delle banche aderenti

Dal 2019 esiste un nuovo modo di pagare online e nei negozi fisici senza dover usare una carta di pagamento fisica. Oltre a poter usare i wallet digitali e pagare direttamente tramite smartphone nei punti vendita, è possibile anche pagare online e inviare o ricevere denaro in tempo reale usando solo il proprio numero di telefono, senza bisogno di avere contanti e senza bisogno di ricorrere a un bonifico. Tutto ciò è possibile usando il servizio Bancomat Pay: ecco di cosa si tratta nello specifico, come usarlo e cosa c'è da sapere. 

Cos'è Bancomat Pay e cosa si può pagare?

Bancomat Pay è un servizio che permette di pagare nei punti vendita convenzionati e verso la Pubblica Amministrazione e di scambiare denaro con i propri contatti senza carta di pagamento, ma semplicemente utilizzando il numero di telefono associato al proprio conto corrente.

Il servizio è stato introdotto nel 2019 e attualmente vi hanno aderito oltre 20 banche italiane. Si basa sull'uso della tecnologia Jiffy, che permette di trasferire denaro senza dover utilizzare codici, password o sistemi complessi, ma usando semplicemente il proprio numero di telefono.

Quando si usa Bancomat Pay i pagamenti vengono indirizzati al proprio conto corrente e accrediti e addebiti avvengono in tempo reale. Per inviare denaro a un'altra persona è sufficiente avere il suo numero in rubrica e non c'è bisogno né di conoscere il suo IBAN né sapere in quale banca ha aperto il conto corrente. Quando si utilizza Bancomat Pay si può accedere alla rubrica che riporta i nomi di tutti i propri contatti che usano il servizio. Basta selezionare la persona a cui si vuole inviare denaro e confermare l'operazione per trasferire i soldi.

Con Bancomat Pay si possono pagare anche i propri acquisti online o saldare i pagamenti verso la PA. Per confermare l'addebito si possono usare l'impronta digitale, il riconoscimento facciale o il PIN dell'applicazione

Quali sono i requisiti per attivare Bancomat Pay?

Requisiti richiesti per usare Bancomat Pay

Cosa sapere

Avere un dispositivo abilitato Bancomat Pay si può usare tramite smartphone o tablet Android o iOS
Scaricare l'app dedicata L'app di Bancomat Pay, l'app di Intesa Sanpaolo o l'app Unicredit sono disponibili su App Store, Google Play e AppGallery
Usare punti vendita che accettano pagamenti con PagoBancomat Sia online sia nei punti vendita fisici è necessario verificare che PagoBancomat compaia tra i sistemi di pagamento accettati
Trasferire denaro tra i contatti che aderiscono al servizio Per poter trasferire denaro ad amici e conoscenti è necessario che compaiano tra i contatti che usano il servizio nell'app Bancomat Pay

Per poter usare Bancomat Pay è necessario essere cliente di una delle banche che aderiscono al servizio e aver scaricato l'app Bancomat Pay o l'app della propria banca su uno smartphone o su un tablet Android o iOS.

Se si vuole usare questo sistema di pagamento online o in un punto vendita è necessario verificare che PagoBancomat sia tra i circuiti di pagamento accettati.

Come usare Bancomat Pay?

Per usare Bancomat Pay bisogna:

  • scaricare l'app Bancomat Pay, disponibile per dispositivi mobili con sistema operativo Android o iOS;
  • avere un conto corrente o una carta ricaricabile con IBAN di una delle banche aderenti al servizio;
  • accedere all'app e configurare il proprio account. 

Mentre per i clienti Intesa Sanpaolo e Unicredit il servizio è già incluso, per i clienti delle altre banche è richiesto un passaggio in più. Al momento dell'accesso all'app mobile è necessario scansionare il QR code fornito dalla banca o il codice di attivazione per poter iniziare a usare il servizio. 

Se si vogliono trasferire soldi a uno dei propri contatti è sufficiente selezionare la persona a cui si desidera inviare denaro, digitare l'importo e confermare l'operazione. Se, invece, si deve ricevere denaro basta cliccare sulla notifica che avvisa dell'accredito e accettare il trasferimento. 

Per i pagamenti nei negozi fisici è necessario richiedere di pagare con Bancomat Pay, scansionare il QR code che compare sul POS e confermare l'invio del denaro. Per i pagamenti online bisogna invece selezionare Bancomat Pay come metodo di pagamento e seguire le istruzioni che compaiono sullo schermo. 

Quali sono le banche aderenti a Bancomat Pay

Bancomat Pay è un servizio supportato da diverse banche, tradizionali e online. Alcune di queste permettono di usare il servizio direttamente dalla propria app, in altri casi è necessario scaricare e usare l'app Bancomat Pay per utilizzarlo.

Le app sono disponibili per i dispositivi Android nel Play Store, per i dispositivi iOS nell'App Store e per i dispositivi Huawei nello store AppGallery.

Le banche che integrano Bancomat Pay all'interno dell'app sono:

  • Intesa Sanpaolo;
  • Unicredit.

Le banche che aderiscono al servizio attraverso l'app Bancomat Pay sono:

  • Banca Popolare di Bari;
  • Banca Popolare di Sondrio;
  • Banca Popolare Pugliese;
  • Banco BPM;
  • Banco Desio;
  • BNL-BNP Paribas;
  • Carifermo;
  • Cassa di Risparmio di Orvieto;
  • Cassa Di Sovvenzioni E Risparmio Fra Il Personale Della Banca D'Italia;
  • Crédit Agricole;
  • Gruppo Cassa Centrale;
  • Hello Bank!;
  • IBL Banca;
  • La Cassa di Ravenna SpA;
  • Banca Mediolanum;
  • Monte dei Paschi di Siena;
  • Raiffeisen;
  • Sparkasse Cassa di Risparmio;
  • Widiba.

Dove si può pagare con Bancomat Pay?

Con Bancomat Pay si può:

  • pagare online su Amazon e sui principali siti che accettano le carte del circuito PagoBancomat come strumento di pagamento;
  • pagare i tributi PagoPA;
  • pagare la spesa nelle principali catene di supermercati e ipermercati (Carrefour, Esselunga, Coop Alleanza 3.0, Pam Panorama, eccetera);
  • fare acquisti in tutti i negozi che accettano i pagamenti con PagoBancomat;
  • usare la funzione che permette di trasferire soldi tra contattidividere una spesa o di raccogliere denaro tra più amici. 

Mentre per i pagamenti online e in negozio non vengono applicate commissioni, per i trasferimenti tra privati può essere richiesta una commissione variabile a seconda dell'importo dell'operazione.

Risorse utili

Domande correlate

Come sospendere Bancomat Pay?

Il servizio Bancomat Pay funziona grazie all'associazione tra numero di telefono e IBAN. Dal momento che quasi tutte le banche richiedono questa associazione per aumentare la sicurezza del correntista, il servizio non può essere disabilitato ma si può semplicemente smettere di usarlo e disinstallare l'applicazione mobile dedicata

È possibile inviare denaro a contatti che non hanno Bancomat Pay?

Sì, si può inviare denaro a tutti i contatti che compaiono nella rubrica Bancomat Pay o nella sezione contatti dell'app della propria banca che supporta Bancomat Pay anche se la persona a cui si vuole accreditare denaro non ha ancora attivato il servizio. 

È possibile revocare il pagamento effettuato da Bancomat Pay?

No, non si può revocare un pagamento una volta concluso. Se si desidera revocare un pagamento inviato è necessario chiedere al destinatario il rimborso del denaro, mentre se si vuole annullare un pagamento ricevuto è possibile stornare l'operazione e restituire il denaro al mittente. 

Come faccio a pagare con Bancomat Pay al supermercato?

Con Bancomat Pay si può pagare la spesa nei principali supermercati e ipermercati italiani. In cassa, basta chiedere di pagare con Bancomat Pay, scansionare con il proprio smartphone il QR code mostrato sul POS e autorizzare il pagamento. 

Si può usare Bancomat Pay su Amazon?

Sì, Bancomat Pay è uno dei sistemi di pagamento accettati da Amazon. Per pagare con questo sistema è sufficiente aggiungerlo al proprio portafoglio Amazon e selezionarlo al momento del checkout.

Ultime news su Confronto carte di SOStariffe.it

Confronto carte
19 febbraio 2025

Bonus elettrodomestici 2025: click day e come ottenere lo sconto

Il Bonus elettrodomestici 2025 dovrebbe partire a breve ma ci sono ancora alcuni dettagli da definire: in particolare, si attende il provvedimento che definirà le modalità di accesso...

Confronto carte
23 gennaio 2025

Bonus elettrodomestici: come funziona e quando sarà disponibile

In arrivo il Bonus elettrodomestici per sostituire apparecchi obsoleti con modelli dalle top prestazioni energetiche. Così si può abbattere i consumi e risparmiare in bolletta. Ecco l’identikit...

Confronto carte
24 dicembre 2024

Bonus edilizi: tutte le novità del 2025

Bonus edilizio e legge di Bilancio 2025: dopo il via libera del provvedimento alla Camera e l’avvio dell’iter legislativo in Senato, si delinea sempre più la mappa delle agevolazioni fiscali per...

Confronto carte
20 novembre 2024

Bonus Caldaie: le novità in arrivo con la Manovra

Manovra 2025 e il futuro del Bonus caldaie per il cambio dei vecchi apparecchi per il riscaldamento con prodotti dalla maggior efficienza energetica. Cosa prevede il testo della prossima Finanziaria...

Confronto carte
13 novembre 2024

Manovra 2025: cambiano i bonus edilizi, addio ai bonus auto

Nuovo look per i bonus edilizi e addio agli incentivi auto nella Manovra 2025, al vaglio della Camera. Tutte le novità sul futuro di queste agevolazioni e come trovare un preventivo fotovoltaico...

Confronto carte
21 ottobre 2024

Bonus di Natale di 100 euro: a chi spetta e come richiederlo

In arrivo il Bonus di Natale 100 euro per un milione di lavoratori. Ecco cos’è questo beneficio che sarà erogato con la tredicesima mensilità, come funziona, chi ne ha diritto e come farne...

Confronto carte
9 ottobre 2024

Bonus ristrutturazioni: cosa cambierà nel 2025

Nel giro di vite sui bonus edilizi in arrivo con la prossima manovra Finanziaria, il Bonus ristrutturazioni sopravviverà. Ma la detrazione si abbasserà al 36%. Giù anche il tetto di spesa: 48mila...

Confronto carte
2 ottobre 2024

Bonus Casa: novità in arrivo per il 2025, ecco cosa cambierà

Bonus casa, si cambia. A ottobre 2024, con la definizione della legge di Bilancio 2025, si conosceranno le principali novità sulle agevolazioni in campo edilizio per il prossimo anno. La linea del...

Confronto carte
12 settembre 2024

Bonus edilizi da utilizzare entro fine 2024: ecco le agevolazioni in scadenza

Bonus edilizio: 2025 anno zero, tra agevolazioni che scadono al 31 dicembre 2024 e altre che cambieranno pelle dal 1° gennaio 2025. Scopri le novità sulle detrazioni fiscali per migliorare...

Confronto carte
20 agosto 2024

Nuova Social Card da settembre 2024: ecco a chi spetta

Parte a settembre l’erogazione della social card 2024: la tessera “Dedicata a te” sarà distribuita a oltre 1,3 milioni di famiglie in difficoltà economica per l’acquisto di generi...

Confronto carte
9 luglio 2024

Bonus casa, scadenze 2024: le novità di luglio

Ecco la mappa aggiornata dei bonus casa 2024 su cui puoi ancora contare se vuoi migliorare le prestazioni energetiche della tua abitazione beneficiando delle agevolazioni statali. Oltre a un focus su...

Confronto carte
17 giugno 2024

Bonus condizionatori 2024: come ottenerlo senza ristrutturazioni a Giugno 2024

Se vuoi installare un nuovo climatizzatore senza ristrutturare casa puoi beneficiare dell’Ecobonus. La detrazione fiscale vale, però, solo nel caso di sostituzione di un vecchio impianto. Ecco...

Confronto carte
14 giugno 2024

Riqualificazione edilizia: ecco i bonus a giugno 2024

Dal Bonus ristrutturazioni al Bonus barriere architettoniche, passando per il Bonus verde e il Bonus mobili: ecco una mappa ragionata delle detrazioni fiscali di cui puoi beneficiare a giugno 2024 se...

Confronto carte
22 maggio 2024

Bonus condizionatori 2024: come ottenerlo senza ristrutturazioni a maggio 2024

Puoi beneficiare del bonus condizionatori anche qualora tu non abbia intenzione di ristrutturare casa. Sfruttando l’Ecobonus, infatti, puoi avere la detrazione fiscale anche in assenza di...

Confronto carte
10 maggio 2024

Bonus auto elettriche 2024: come funziona e come richiederlo a Maggio 2024

Bonus auto elettriche e veicoli a basse emissioni dovrebbe essere attivo dal lunedì 20 maggio 2024. L'incentivo per favorire l'acquisto di veicoli "green" è in dirittura d'arrivo. Scopri come...

Alcune delle recensioni che ci rendono più orgogliosi:
Eccezionale
Basata su 4890 recensioni
Cortesia e competenza.

Cortesia e competenza.

SQUILLACE DOMENICO
Valutata 4.3 su 5 sulla base di 4890 recensioni su