Carta di credito Visa Gold: costi, limiti, vantaggi e svantaggi
Visa Gold, carta di credito top del circuito Visa:
- come funziona, quanto costa, cosa offre
- quali sono i vantaggi di questa carta di pagamento
- quali requisiti occorre soddisfare per averla
- una carta per tutti? Scopri svantaggi e limiti
Visa Gold è la soluzione ideale se stai cercando una carta di credito con un servizio completo, personalizzabile, versatile e ricco di tanti vantaggi.
Visa Gold è una delle opzioni più complete tra le varie carte di credito Visa, il circuito è leader nel mondo per numero di transazioni effettuate ogni anno sia con carta di credito, sia con carta di debito.
Visa Gold: le caratteristiche
VISA GOLD: VANTAGGI |
VISA GOLD SVANTAGGI |
Acquisti sia online sia in negozio nel mondo | Canone annuo elevato |
Prelievo di contanti dagli sportelli ATM nel mondo | Requisiti stringenti per averla |
Sicurezza anti frode | Limitazioni di utilizzo |
In linea generale, è importante sottolineare che le caratteristiche delle carte di credito Visa Gold variano a seconda della banca che le emette. Questa soluzione, in ogni caso, rappresenta l’opzione migliore fra tutte le carte appartenenti al circuito Visa. Con una carta di credito Visa Gold, puoi:
- effettuare acquisti sia online che in negozio;
- procedere con il prelievo di contanti agli sportelli ATM.
Tra i vantaggi aggiuntivi inclusi per chi sceglie Visa Gold c’è anche un elevato livello sicurezza e di protezione dei dati personali contro frodi online e tentativi di furti di identità, oltre che la possibilità di sfruttare diversi bonus esclusivi che, di solito, la banca che emette la carta offre al cliente.
Come detto, Visa Gold offre un gran numero di vantaggi al titolare, ma presenta anche costi e limitazioni che possono rendere meno vantaggioso l’utilizzo della carta stessa. Per questa ragione è bene tenere presenti i costi fissi e periodici legati a questa carta e al suo utilizzo.
Inoltre nella richiesta di una carta Visa Gold, una banca tiene in considerazione numerosi di fattori:
- reddito e patrimonio del richiedente;
- attività professionale del richiedente:
- storia “creditizia” del richiedente;
- tipologia di acquisti, importo e frequenza.
Per quanto riguarda la richiesta di una carta Visa Gold, spesso le banche prevedono la possibilità di effettuare una domanda online, tramite il servizio di home banking. Tale richiesta sarà poi valutata dall’istituto che, eventualmente, procederà all’emissione della carta.
Considerando le particolari caratteristiche della Visa Gold, è consigliabile fissare un appuntamento con un consulente della propria banca al fine di avere un’idea ben precisa su:
- canone annuo;
- limiti di spesa;
- requisiti per ottenerla;
- vantaggi di cui usufruire.
Ecco perché analizziamo in dettaglio, qui di seguito, alcuni aspetti fondamentali legati alla Visa Gold:
- requisiti per l’ottenimento della cartaceo;
- costi fissi e commissioni;
- vantaggi della Visa Gold;
- svantaggi e limitazioni della Visa Gold.
Requisiti per avere Visa Gold
VISA GOLD: 4 REQUISITI |
|
1 | Reddito annuo molto elevato |
2 | Situazione patrimoniale solida |
3 | Conto corrente aperto nella banca dove si fa richiesta |
4 | Non essere segnalato come "cattivo" pagatore |
Per poter ottenere una carta Visa Gold occorre rispettare precisi requisiti, solitamente molto stringenti, che le banche che emettono tale carta di credito fissano per “selezionare” i clienti a cui concedere l’utilizzo di questa particolare tipologia di carta.
Di norma, per ottenere una Visa Gold devi essere in possesso di condizioni reddituali e patrimoniali estremamente solide e con livelli anche elevati rispetto ad altre tipologie di carte di credito. Ecco perché la carta Visa Gold è più difficile da ottenere.
La carta Visa Gold obbliga il cliente, come primo requisito per il suo ottenimento, a dimostrare di poter contare su di un reddito ben superiore alla media. Bisogna sottolineare che non c’è un importo minimo, ma ogni richiesta di questa carta è valutata dalla singola banca che esamina le condizioni economiche del richiedente.
A supportare le condizioni reddituali c’è la situazione patrimoniale che, se molto solida, può aiutare il cliente ad ottenere una carta Visa Gold anche in presenza di un reddito non elevatissimo. Tuttavia, ogni singolo istituto bancario detta condizioni ben precise per poter procedere con il rilascio della Visa Gold.
Per ottenere la carta, inoltre, il cliente deve poter contare su un conto corrente d’appoggio interno alla banca che emetterà la Visa Gold. Si tratta di un requisito “standard” che è richiesto da tutte le banche che emettono questa tipologia di carta di credito.
Prima di procedere con la richiesta di una carta di credito di questo tipo, è consigliabile dare un’occhiata ai vari fogli informativi della tua banca al fine di verificare, già prima della richiesta, l’eventuale possesso dei requisiti richiesti.
Visa Gold: i costi
Sono le banche a fissare direttamente il canone annuo per la Visa Gold. Pertanto, se vuoi conoscere i costi di questa carta di credito, devi chiedere informazioni alla tua banca. Tieni presente che, i costi per la Visa Gold possono variare, anche in misura significativa, da banca a banca. Anche se, ci sono istituti di credito che propongono soluzioni agevolate riservate ai nuovi clienti oppure a un segmento della propria clientela.
Per un’idea ben precisa relativa agli effettivi costi di tale carta di credito è sempre necessario valutare, caso per caso, le proposte delle varie banche che aderiscono al circuito di pagamento Visa e che includono la carta Visa Gold tra le proposte riservate ai loro clienti.
Sempre a proposito della carta Visa Gold, occorre considerare che:
- possono essere presenti commissioni per le operazioni effettuate in area extra-Euro;
- per il prelievo di contante si applica una commissione del 2-3% sull’importo prelevato, con un valore minimo di pochi euro;
- per l’invio dell’estratto conto cartaceo, di norma facoltativo, può essere applicata una commissione.
Carta Visa Gold: i vantaggi
VISA GOLD: 4 PUNTI DI FORZA |
|
1 |
Plafond elevato: da 3.000 €/mese e oltre |
2 |
Plafond personalizzabile in base alle esigenze del cliente |
3 |
Sistema di sicurezza Verified by Visa |
4 |
Pacchetti assicurativi inclusi:
|
Uno dei punti di forza di Visa Gold è l’elevato plafond di spesa mensile. Di solito, il fido è di 3.000 euro al mese. Ma può essere personalizzato in base alle esigenze del cliente.
Occorre sottolineare che, come per i costi, anche l’innalzamento del plafond va sempre analizzato caso per caso dalla banca. Spesso la personalizzazione del limite massima di spesa mensile è correlato:
- al reddito annuale del cliente;
- al patrimonio finanziario del cliente;
- al saldo medio del conto corrente d’appoggio.
Tra i principali vantaggi della Visa Gold, ci sono pacchetti assicurativi, che rendono più sicuro l'utilizzo di questa carta di credito sia per gli acquisti online che nei negozi fisici. Di solito, le polizze collegate alla Visa Gold offrono una completa protezione in caso di furto e sottrazione della carta. Altre coperture assicurative incluse nella Visa Gold riguardano:
- infortuni all’estero;
- smarrimento bagagli;
- problemi vari durante un viaggio;
- spese medico-sanitarie;
- assistenza automobilista.
I benefici di tipo assicurativo correlati al possesso di una carta di credito di tipo Visa Gold possono variare, sulla base di molti fattori, a seconda della banca che emette la carta stessa. Tra i punti fermi di questa tipologia di carta, resta, in ogni caso, la disponibilità per il titolare della carta stessa di diversi servizi aggiuntivi che vanno ad affiancare la flessibilità garantita nei pagamenti dalla Visa Gold.
Per l’utilizzo di Visa Gold come carta di pagamento per acquisti online, c’è da sottolineare la presenza di un livello aggiuntivo di protezione con Verified by Visa. Questo sistema di sicurezza impedisce di usare la carta di credito per fare acquisti senza l’autorizzazione del titolare. Tale sistema, infatti, prevede l’inserimento di una password aggiuntiva prima di completare una determinata transazione online.
Visa Gold: limiti e svantaggi
La Visa Gold presenta un gran numero di vantaggi per il cliente. Ma questa carta di credito non è adatta a tutti e sono tanti i clienti di una banca legata al circuito Visa che potrebbero preferire soluzioni differenti per avere una carta di pagamento. Le alternative alla Visa Gold non mancano anche nel circuito Visa. Di conseguenza, è importante verificare con attenzione limiti e svantaggi di questa tipologia di carta.
I requisiti per ottenere la Visa Gold sono una delle principali limitazioni. Le banche chiedono di certificare una situazione reddituale e patrimoniale molto solida.
I costi di gestione di Visa Gold, inoltre, possono essere più alti della media e comportare una spesa considerevole per gli utenti.
Risulta, quindi, sempre necessario valutare con molta attenzione i reali costi di utilizzo di tale carta al fine di poter capire se si tratta della soluzione di pagamento più adatta alle proprie esigenze.
Risorse utili
- Le migliori carte di credito per viaggiare all'estero: guida completa
- Le migliori carte di credito gratuite del momento: con e senza conto corrente
- Visa o Mastercard, quali differenze?
- Visa Infinite: costi, limiti, pro e contro
- Visa platinum: costi, limiti pro e contro
- Carte Visa a confronto a aprile 2025: carta di credito, prepagata e debito
- Come bloccare la carta VISA
- Carta Visa Classic: costi, limiti, pro e contro