Carte di credito Poste Italiane: carte di pagamento e bancomat

Aggiornato il: 23/01/2025
Pubblicato il: 06/07/2023
di Paolo Marelli
In 30 sec.

Carte credito Poste hanno costi e vantaggi differenti. Vediamo quali:

  • le carte di credito Poste servono per pagamenti online e nei negozi
  • costi, requisiti e procedura di richiesta di una carta delle Poste
  • carta di credito BancoPosta Classica, Oro e Più a confronto
  • le altre carte di pagamento di PostePay

Le carte credito Poste Italiane sono sicure, affidabili e flessibili per effettuare i pagamenti. Sono carte con caratteristiche, costi e commissioni differenti. Conoscendo i loro vantaggi, puoi trovare la carta di credito più adatta alle tue esigenze.

Le carte di credito, così come le carte di debito o Bancomat e le carte prepagate, sono sempre più utilizzate sia per i pagamenti nei negozi fisici che per pagare gli acquisti online. Le carte di credito sono ormai indispensabili nella vita di ogni giorno.

Le carte di credito si differenziano dalle carte bancomat, o carte di debito, per alcune caratteristiche fondamentali. Mentre le carte di credito consentono di effettuare acquisti "a credito", pagando successivamente, le carte di debito prevedono che il denaro sia immediatamente detratto dal conto corrente del titolare al momento dell'acquisto. Inoltre le carte di credito offrono spesso ulteriori servizi, come l'accumulo di punti o l'accesso a offerte speciali, che non sono di solito disponibili con le carte di debito.

Carte di credito Poste Italiane: tipologie e caratteristiche

CARATTERISTICA

BANCOPOSTA CLASSICA

BANCOPOSTA ORO

BANCOPOSTA PIÙ

Canone annuo carta principale

44 €

70 €

37 €

Quota annuale carta aggiuntiva

25 €

35 €

25 €

Fido iniziale

1.600 €/mese

5.200 €/mese

1.600 €/mese

Operazioni di anticipo contanti su ATM

4% dell'importo

4% dell'importo

4% dell'importo

Giorno di redazione estratto conto

Il giorno 18 di ogni mese

Il giorno 18 di ogni mese

Il giorno 18 di ogni mese

Giorno di addebito sul Conto BancoPosta

Il giorno 28 di ogni mese

Il giorno 28 di ogni mese

Il giorno 28 di ogni mese

Giorni di valuta per addebito estratto

10 giorni dalla data di redazione dell'estratto conto

10 giorni dalla data di redazione dell'estratto conto

10 giorni dalla data di redazione dell'estratto conto

Spesa spedizione estratto conto

1,20 €

1,20 €

1,20 €

Commissione per acquisto di carburante

0 € (importi inferiori a 100 € di acquisto)

0 € (importi inferiori a 100 € di acquisto)

0 € (importi inferiori a 100 € di acquisto)

Tasso sui pagamenti con rimborso rateale

  • TAN 13,92%
  • TAEG 23,18%
  • TAN 13,92%
  • TAEG 18,47%
  • TAN 13,92%
  • TAEG 23,18%

Funzioni

Carta di credito

Carta di credito con limiti di spesa più alti

Carta di credito con funzione revolving

Vantaggi principali

Acquisti oggi, pagamento a fine mese, 40 giorni per rimborsare spese senza interessi

Limite di credito elevato, servizi di assistenza, SMS alert per spese

Rimborsare a rate acquisti, trasferire liquidità dalla carta al conto corrente

Carta di Credito BancoPosta Classica

BancoPosta Classica è una carta di credito essenziale. Ha un canone di 44 euro l’anno e un fido mensile di 1.600 euro. Ti offre la possibilità di effettuare acquisti oggi e pagarli a fine mese, concedendo fino a 40 giorni per rimborsare le spese senza interessi se il rimborso è effettuato a saldo (in un’unica rata). È ideale per gestire le tue spese mensilmente e beneficiare del monitoraggio tramite home banking.

Vantaggi

Possibilità di pagamento a fine mese con 40 giorni senza interessi e monitoraggio delle tue spese con l’home banking.

Svantaggi

Canone annuo non trascurabile e fido limitato a 1.600 euro al mese.

Carta di Credito BancoPosta Oro

BancoPosta Oro è una carta di credito adatta a chi necessita di limiti di spesa più elevati e servizi aggiuntivi. Con un canone annuo di 70 euro, questa carta offre un fido mensile di 5.200 euro e servizi di assistenza e protezione degli acquisti, oltre a notifiche SMS in tempo reale per ogni spesa effettuata, aumentando la sicurezza e il controllo sui movimenti.

Vantaggi

Limite di credito elevato, ideale per chi fa spese consistenti e servizi aggiuntivi come assistenza e protezione acquisti, oltre che notifiche SMS per ogni transazione, per un controllo immediato.

Svantaggi

Canone annuo più alto rispetto ad altre carte di credito. Il maggior costo può non essere giustificato se hai minori esigenze di spesa.

Carta di Credito BancoPosta Più

BancoPosta Più è una carta di credito che si contraddistingue per la sua funzionalità revolving, che ti permette di rimborsare a rate uno o più acquisti pagati con la carta. Con un canone annuo di 37 euro e un fido mensile di 1.600 euro, offre la flessibilità di gestire il rimborso in 6, 12, 18, o 24 mesi, a seconda degli importi. È anche possibile trasferire liquidità dalla carta al conto corrente BancoPosta.

Vantaggi

Primo: opzione di pagamento rateale, per una maggiore flessibilità finanziaria. Secondo: possibilità di trasferire fondi dalla carta al conto corrente.

Svantaggi

Interessi sul rimborso rateale che possono accumularsi. Stessa quota annuale di canone per carte con funzioni superiori, il che potrebbe non renderla la migliore opzione costi-benefici per tutti gli utenti.

Le carte di credito BancoPosta Classica, BancoPosta Oro e BancoPosta Più partecipano al programma ScontiPoste che consente di ottenere sconti in cashback nei punti vendita aderenti all'iniziativa in tutta Italia. Basta utilizzare la carta al momento dell'acquisto e gli sconti saranno accreditati direttamente sul conto corrente BancoPosta al raggiungimento del controvalore di 1 euro. Per conoscere tutte le caratteristiche, le limitazioni, le ipotesi di esclusione dell’iniziativa ScontiPoste è necessario consultare la descrizione dell’iniziativa disponibile su www.scontiposte.it o contattare l'assistenza clienti al numero 06 45 26 3322 dall’Italia e dall’estero.

Come richiedere la Carta di credito Poste Italiane?

REQUISITI E DOCUMENTI

SPIEGAZIONE

Requisiti per tutti
  • residenza in Italia
  • non essere già in possesso di un’altra carta di credito BancoPosta principale della stessa tipologia di quella richiesta
  • avere l'accredito dello stipendio/pensione sul tuo conto BancoPosta (per i lavoratori dipendenti/pensionati)
  • un anno di anzianità di attività lavorativa e 6 mesi di anzianità di rapporto di conto corrente (per lavoratori autonomi)
Requisiti per lavoratori dipendenti
  • fotocopia ultima busta paga (o documento comprovante il reddito)
Requisiti per pensionati
  • ultimo cedolino della pensione/copia del certificato pensione
Requisiti per lavoratori autonomi
  • fotocopia del Modello Unico
  • per i liberi professionisti, fotocopia dell'iscrizione all'albo o copia del tesserino di iscrizione all'ordine
  • per tutte le altre categorie di lavoratori autonomi (commercianti, artigiani), fotocopia dell'iscrizione alla Camera di Commercio

Nella tabella qui sopra sono elencati i requisiti da soddisfare per richiedere una carta credito Poste Italiane sia in un ufficio postale sia online sul sito delle Poste.

Richiesta in ufficio postale

Puoi richiedere una carta di credito di Poste Italiane andando in uno dei 12.800 uffici postali aperti in Italia. Dovrai presentare questi documenti:

  • fotocopia del documento di identità o patente di guida in corso di validità;
  • fotocopia del codice fiscale o tessera sanitaria;
  • permesso di soggiorno (per i cittadini non comunitari).

Puoi presentare la richiesta di una carta di credito di Poste Italiane sia in fase di apertura del conto postale sia in un secondo momento.

Come funziona la carta di credito Poste Italiane?

Puoi usare le carte credito Poste Italiane per pagare gli acquisti sia nei negozi fisici sia per lo shopping online. Inoltre ti permettono di prelevare contanti dagli sportelli ATM e di effettuare transazioni contactless.

L’utilizzo di una carta di credito di Poste Italiane non si discosta da quella di una qualsiasi altra carta di credito:

  • per il pagamento in un negozio, si inserisce la carta nell'apposito lettore e si digita il PIN, oppure si avvicina la carta al lettore per i pagamenti contactless;
  • per gli acquisti online sono richiesti il numero della carta, la data di scadenza e il codice di sicurezza (CVV).

Le diverse funzionalità offerte dalle carte di credito Poste Italiane variano in base al tipo di carta scelto. Alcune carte possono offrire funzionalità aggiuntive come i programmi di cashback, l'accesso alle sale VIP degli aeroporti, le assicurazioni viaggio.

Puoi eseguire i prelievi di contanti da qualsiasi sportello ATM Postemat o bancario che accetti la carta. In alcuni casi, si applica una commissione.

I pagamenti contactless non richiedono di inserire il PIN per importi inferiori a 50 euro.

Sicurezza e protezione delle carte di credito Poste Italiane

Per garantire la sicurezza delle carte di credito, Poste Italiane ha adottato diverse misure. Una di queste è la tecnologia PayPass, che consente di effettuare pagamenti fino a 50 euro senza necessità di inserire il PIN o di firmare lo scontrino, ma semplicemente avvicinando la carta al lettore POS con il simbolo PayPass.

Le carte credito Poste Italiane offrono un elevato livello di sicurezza grazie a sistemi di protezione avanzati, come la verifica in due passaggi e i codici di sicurezza temporanei.

Per un uso sicuro delle carte e la prevenzione delle frodi, è importante seguire alcuni consigli:

  • non condividere il PIN o i dettagli della carta con nessuno;
  • monitorare regolarmente le transazioni per individuare eventuali attività sospette;
  • utilizzare le carte solo su siti web sicuri e affidabili.

Nel caso di smarrimento o furto della carta, è necessario segnalarlo immediatamente a Poste Italiane. Questo può essere fatto contattando il servizio clienti o tramite l'applicazione mobile di Poste Italiane. In seguito alla segnalazione, la carta sarà bloccata per prevenire usi non autorizzati e sarà avviata la procedura per l'emissione di una nuova carta.

Carte di pagamento PostePay

Nella tabella sottostante un elenco con le rispettive caratteristiche e i costi delle altre carte di pagamento Poste Italiane oggi, 5 febbraio 2025:

CARTA POSTEPAY

COSTI

CARATTERISTICHE

Postepay Digital

canone gratuito

•    richiesta online

•    pagamento online e nei negozi abilitati

•    servizio P2P per trasferimenti di denaro in tempo reale

•    accesso a diversi servizi in App Postepay

Postepay Connect

•    canone annuo di 15 €

•    costo della SIM 10 €/mese

•    unisce la Carta prepagata Postepay Evolution in materiali ecosostenibili e la SIM PosteMobile in un'unica App

•    disponibile anche per i già titolari di Carta Postepay Evolution

•    offre il servizio Postepay Connect Back per ricevere uno sconto in cashback fino a 4 €/mese

Postepay Evolution

•    canone annuo di 15 €

•    costo di emissione di 5 €

•    dotata di IBAN per accrediti di stipendio o pensione

•    invio e ricezione bonifici ordinari e istantanei

•    prelievo di contanti

•    domiciliazione utenze

•    pagamento contactless o online con Apple Pay o Google Pay

•    ricarica massima fino a 30.000 €

Postepay Standard

costo di emissione 10 €

•    permette shopping in Italia e all'estero

•    prelievi di denaro contante presso gli sportelli ATM Postamat e bancari

•    senza costi annuali di gestione

Postepay Green

costo di emissione 5 €

•    per ragazzi da 10 a 17 anni

•    prodotta in materiale biodegradabile

•    possibilità di accedere a un sistema di pagamenti innovativi tramite App Postepay

Iostudio Postepay

canone gratuito

•    per studenti delle scuole secondarie di secondo grado statali e paritarie

•    attesta lo status di studente

•    offre vantaggi e agevolazioni negli esercenti convenzionati con il MIM e aderisce a ScontiPoste

Postepay PuntoLIS

canone annuo di 12 €

•    dotata di IBAN per accrediti di stipendio o pensione

•    invio e ricezione bonifici

•    possibilità di ricaricare la carta presso le tabaccherie PUNTOLIS abilitate al servizio

Carta di debito Postepay

canone variabile in base al tipo di conto corrente

•    funziona come una carta di debito tradizionale

•    utilizzabile sia in Italia che all'estero

•    permette di effettuare acquisti nei negozi fisici e online

•    prelievi agli sportelli ATM e operazioni bancarie di base

•    può essere associata a un conto corrente Poste Italiane

Assistenza clienti Poste Italiane e contatti utili

TIPO DI SERVIZIO

NUMERO DI TELEFONO

GIORNI E ORARI 

  • Assistenza su servizi finanziari
  • Internet Banking
  • App BancoPosta e Postepay

06.4526.3322 (dall'Italia e dall'estero)

Dal lunedì al sabato (esclusi festivi), dalle 8 alle 20

  • Assistenza su blocco carte e codice dispositivo conto
  • cancellazione Codice PosteID
  • prodotti di finanziamento e risparmio postale

800.003.322

Dal lunedì al sabato (esclusi festivi), dalle  8 alle 20

Servizio clienti (tramite operatore)

Dipende dal servizio

Dal lunedì al sabato, dalle 8 alle 20

Servizio clienti (tramite assistente digitale)

Dipende dal servizio

24 ore su 24, 7 giorni su 7, festivi inclusi

Il servizio clienti di Poste Italiane fornisce assistenza anche per operazioni di blocco carte, codice dispositivo conto e cancellazione Codice PosteID.

Il servizio clienti di Poste Italiane offre la possibilità di parlare con un’operatore dal lunedì al sabato dalle 8 alle 20. Un “assistente digitale”, che opera tramite canale telefonico, è attivo 24 ore su 24, 7 giorni su 7, festivi inclusi.

In caso di problemi o reclami relativi ai servizi offerti da Poste Italiane, i clienti possono contattare i numeri di assistenza indicati nella tabella qui sopra.

Inoltre, per reclami specifici, si può contattare il servizio reclami di Poste Italiane:

  • con il modulo online sul sito web di Poste Italiane;
  • con un’e-mail a reclamiretail@postecert.it;
  • con fax al numero 06.98686415;
  • con consegna in un ufficio postale;
  • con raccomandata a Casella Postale 160 00144 Roma.

Risorse utili

Domande correlate

Come si può richiedere una carta di credito Poste Italiane?

Puoi richiedere una carta di credito Poste Italiane in un ufficio postale, oppure online attraverso il sito web di Poste Italiane.

Quali sono i vantaggi delle carte di credito Poste Italiane?

Permettono di effettuare pagamenti in tutto il mondo, pagare online in modo sicuro e gestire facilmente le tue spese.

Cosa si deve fare in caso di smarrimento o furto della carta?

Contatta immediatamente il servizio clienti di Poste Italiane per bloccare la carta. Poi sporgi denuncia alle forze dell’ordine.

Quali sono i costi associati alle carte di credito Poste Italiane?

I costi variano a seconda del tipo di carta e riguardano canone annuo, commissioni per anticipo contanti e costi associati al pagamento rateale.

Dove si può trovare assistenza in caso di problemi con la carta di credito Poste Italiane?

Puoi contattare il servizio clienti di Poste Italiane ai numeri di assistenza indicati sul sito web di Poste Italiane o sulla carta di credito, o in questa guida.

Quando scade la carta di credito Poste Italiane?

Le carte credito Poste Italiane hanno una durata triennale. Prima della scadenza, Poste Italiane invia automaticamente una nuova carta al titolare. La nuova carta avrà lo stesso numero della precedente, ma dovrà essere attivata seguendo le istruzioni allegate.

Quanto tempo ci vuole per avere la carta di credito Poste?

Può variare da pochi giorni a diverse settimane, a seconda della procedura di verifica e della tipologia di carta scelta. In media è tra 10 e 15 giorni lavorativi.

Carta BancoPosta mi permette di noleggiare un’auto?

Sì, la carta BancoPosta permette di noleggiare un’auto. Come tutte le altre carte di credito, sono comunemente accettate dalle compagnie di autonoleggio per il pagamento del noleggio e per la garanzia del deposito cauzionale richiesto al momento del ritiro del veicolo.