Carta You o American Express PAYBACK? Il confronto tra le due carte
Se si desidera una carta di credito senza canone, è utile chiedersi se conviene di più la carta You o la carta American Express PAYBACK:
- entrambe non hanno costi fissi e permettono di pagare a saldo o a rate;
- si possono richiedere online in pochi minuti;
- offrono diversi servizi extra, come assicurazioni di viaggio o protezione per gli acquisti;
- carta You è una carta flessibile e senza costi per prelievi e operazioni in valuta;
- carta American Express PAYBACK è legata al programma PAYBACK e permette di accumulare punti da convertire in premi.
Uno degli ostacoli più grandi che frenano le persone dalla richiesta di una carta di credito sono i costi di gestione, come il canone annuo della carta e le commissioni legate all'uso.
Fortunatamente, le banche da un po' di tempo offrono delle carte gratuite e senza costi fissi: due delle più interessanti sono la carta YOU e la carta American Express PAYBACK. In questa guida faremo un confronto approfondito tra le due, mettendo in luce le caratteristiche e i vantaggi di ciascuna.
American Express PAYBACK vs. You: caratteristiche principali
Chi è alla ricerca di una carta di credito senza canone può prendere in considerazione due carte molto interessanti e perfette per la gestione degli acquisti quotidiani: la American Express PAYBACK e la carta You.
Carta American Express PAYBACK: le caratteristiche
La carta PAYBACK di American Express si contraddistingue per le seguenti caratteristiche:
- appartiene al circuito American Express;
- è a canone gratuito;
- include una carta supplementare gratis;
- permette di accumulare 1 punto PAYBACK ogni 2 euro spesi e dà punti extra per gli acquisti fatti nei punti vendita partner del programma PAYBACK;
- consente di scegliere se pagare a saldo o a rate;
- ha un plafond flessibile fino a 000 euro;
- include la protezione antifrode American Express.
Carta You: le caratteristiche
La carta di credito You di Advantia Bank:
- aderisce al circuito Mastercard;
- non ha canone né costi fissi;
- permette di pagare a saldo con una dilazione di pagamento che arriva fino a 7 settimane;
- si può scegliere di rimborsare quanto speso anche con rate di importo flessibile;
- ha un plafond fino a 3.000 euro;
- include una polizza assicurativa di viaggio.
Confronto tra carta You e American Express PAYBACK
Caratteristiche a confronto | You | American Express PAYBACK |
Tipo di carta | Carta di credito revolving o a saldo | Carta di credito revolving o a saldo |
Canone annuo | Gratuito | Gratuito |
Commissioni sui prelievi | Gratuite | 3,90%, minimo 1,25 € |
Dilazione sui pagamenti a saldo | Fino a 7 settimane | Fino a 7 giorni lavorativi |
Importo minimo delle rate | 30 € o 3% del plafond | N/D |
Tasso di interesse | TAEG 23,49% | TAEG 14,31% |
Importo del fido | Fino a 3.000 € | Fino a 10.000 € |
Modalità di richiesta | Online | Online |
Modalità di attivazione | Online | Tramite app o sito Amex |
Assicurazione viaggio | Inclusa | Non inclusa |
Apertura di un conto corrente dedicato | Non richiesta | Non richiesta |
Come ricaricare You e American Express PAYBACK?
Le carte di credito You e American Express PAYBACK non prevedono sistemi di ricarica, trattandosi di carte che consentono di utilizzare un fido messo a disposizione dall'istituto emittente.
Quando si utilizza la carta il fido disponibile si riduce e viene ricostituito addebitando le spese sul conto corrente collegato alla carta. Entrambi i prodotti consentono l'addebito dell'intero importo speso in un'unica soluzione oppure il frazionamento delle spese in più rate.
Come richiedere le carte di credito You e American Express PAYBACK?
Avere una carta di credito gratuita in portafoglio è una buona opportunità se si vuole avere la possibilità di fare acquisti anche se si è momentaneamente a corto di liquidità. Il processo di richiesta delle carte senza canone You e American Express PAYBACK è simile e avviene direttamente online.
Come fare richiesta della carta You
Per richiedere la carta You è necessario collegarsi al sito internet di carta You e, dopo aver verificato di rispettare i requisiti per il rilascio, compilare il modulo di richiesta. Sono sufficienti poche informazioni, come i dati anagrafici e di contatto.
Dopo aver verificato l'affidabilità creditizia della persona che ha richiesto la carta, Advantia Bank deciderà se rilasciarla o meno. In caso di esito positivo, la banca comunicherà anche l'importo del plafond accordato: solitamente l'importo è ridotto all'inizio del rapporto e può essere aumentato fino a 3.000 euro man mano che la banca verifica la regolarità dei pagamenti.
Come fare richiesta della American Express PAYBACK
Si può richiedere la carta American Express PAYBACK direttamente dal sito di American Express. Per poter presentare la richiesta della carta è necessario:
- avere almeno 18 anni;
- avere la residenza in Italia;
- avere un reddito annuo superiore a 11.000 euro;
- aver fatto l'iscrizione al programma PAYBACK.
Per sapere se la domanda verrà accolta o meno è necessario aspettare fino a 7 giorni lavorativi. In caso di accoglimento, la carta sarà recapitata direttamente a domicilio e potrà essere attivata tramite l'app mobile o il sito internet di American Express.
App American Express e You: le opinioni degli utenti
Chi ha richiesto una carta di credito You o American Express PAYBACK può controllare i movimenti della carta, verificare gli estratti conto e gestire gli aspetti contrattuali direttamente tramite app mobile.
Sia Advantia Bank sia American Express offrono app mobile gratuite da installare sui dispositivi con sistema operativo iOS e Android e hanno ottime recensioni da parte degli utenti.
App mobile | Opinioni utenti Android | Opinioni utenti iOS |
Amex Italia | 4,6/5 su oltre 13.500 valutazioni | 4,8/5 su oltre 110.000 valutazioni |
Advantia | 4,2/5 su oltre 11.500 valutazioni | 3/5 su oltre 200 valutazioni |
Conclusione: quale scegliere tra You e American Express PAYBACK
Sia la carta You sia la American Express PAYBACK sono prodotti molto comodi da usare e offrono importanti vantaggi. Mettere a confronto le due soluzioni è essenziale per riuscire a capire quale soddisfa meglio le proprie esigenze.
Perché scegliere You
La carta di credito You è un'ottima soluzione per chi desidera una carta gratuita da poter usare anche quando si viaggia all'estero. Grazie all'assicurazione di viaggio inclusa, si ha una buona copertura in caso di infortuni o di problemi in viaggio. Altri aspetti positivi della carta sono l'appartenenza al circuito Mastercard, l'assenza di commissioni per il prelievo di contanti e per le operazioni in valuta diversa dall'euro.
Perché scegliere American Express PAYBACK
La carta di credito American Express PAYBACK è ideale per chi fa spesso acquisti nei punti vendita partner del programma PAYBACK, come Esso, Carrefour, Amazon e tanti altri negozi, fisici o e-commerce. In automatico, con tutti gli acquisti fatti, si accumulano punti che possono essere usati per ottenere premi o buoni sconto.
Ai vantaggi legati alla partecipazione al programma PAYBACK si aggiungono quelli tipici delle carte Amex, come l'assistenza clienti attiva 24 ore su 24, la protezione acquisti che protegge dal rischio di furti o danneggiamenti dei beni pagati con la carta e la possibilità di saldare quanto dovuto ad American Express a saldo o a rate.
Risorse utili
- Le 4 carte di credito più facili da ottenere di aprile 2025
- Carte di credito con fido fino a 3.000 euro: le migliori di aprile 2025
- Carta You e carta TF Bank a confronto
- Carte di credito revolving: cosa sono, come funzionano, pro e contro
- I migliori programmi di fedeltà e le carte di credito aderenti