Quali sono le carte di debito di UniCredit?

Pubblicato il: 05/03/2025
di Luana Galanti
In 30 sec.

Quali sono le carte di debito UniCredit e come funzionano:

  • Le carte di debito UniCredit sono riservate ai clienti della banca;
  • La carta MyOneè rilasciata a chi apre un conto corrente;
  • La carta V Pay Genius Teenè riservata ai minorenni;
  • Entrambe le carte possono essere usate in Italia e all'estero

UniCredit è una delle principali banche italiane e offre alla sua clientela diversi prodotti, moderni e con servizi di ottimo livello. Conti correnti e carte di pagamento sono ideali per la gestione della liquidità e, in particolare, le carte di debito si distinguono per la loro semplicità di utilizzo e per la convenienza. In questa guida vedremo proprio quali sono le carte di debito di UniCredit, come ottenerle e che caratteristiche hanno.

I vantaggi delle carte di debito UniCredit

VANTAGGI DELLE CARTE DI DEBITO UNICREDIT

COSA SAPERE

Internazionali

Sono utilizzabili sia in Italia sia all'estero, anche per operazioni in valuta diversa dall'Euro

Contactless

Si può pagare in modalità contactless fino a 50 €

Riservate ai clienti UniCredit

Chi ha una carta di debito UniCredit può beneficiare anche del servizio di assistenza e della rete di sportelli ATM e filiali della banca

Commissioni basse

I prelievi di contanti dagli sportelli UniCredit sono sempre gratuiti e, quando sono previste commissioni, sono basse

Carta MyOne

La carta MyOne è la carta di debito principale offerta da UniCredit, Si tratta di una carta "bancomat" rilasciata a chi ha uno dei conti correnti della gamma di prodotti della banca. MyOne:

  • è una carta di debito internazionale;
  • può essere rilasciata su circuito Mastercard o Visa;
  • è disponibile in versione virtuale o fisica;
  • può essere personalizzata in vari aspetti. 

I correntisti UniCredit possono ottenere la carta MyOne in versione virtuale o richiedere il rilascio della carta fisica. Nel primo caso non ci sono costi di emissione, mentre se si preferisce la carta fisica bisogna pagare 3 euro di costo di emissione e 3,50 euro di costo di spedizione. 

Al momento del rilascio, la carta di debito è subito operativa: si può aggiungere la carta a un wallet di pagamento (anche se si è richiesto il rilascio della carta fisica), e si può usare per fare acquisti o prelievi. La durata della carta è di 3 anni per la versione fisica e di 2 anni per quella virtuale. 

Per l'utilizzo della carta è previsto un canone annuo di 22 euro, sia che si usi la carta virtuale sia che si abbia quella fisica. Con la carta si possono prelevare e si possono fare acquisti fino a 2.000 euro al giorno e fino a 4.000 euro al mese. I prelievi sono sempre gratuiti da ATM UniCredit o se si usa la carta virtuale, mentre è prevista una commissione di 2 euro per i prelievi fatti con carta fisica da ATM di banche diverse. 

Dal momento che appartiene a un circuito internazionale, la carta è accettata anche all'estero. Per l'uso all'interno dell'UE non sono previsti costi aggiuntivi rispetto a quelli applicati in Italia, mentre se si fanno operazioni in valuta estera UniCredit applica una commissione dell1,75%. 

Tramite l'app mobile della banca si può gestire ogni aspetto della carta: oltre a verificare gli ultimi movimenti e il saldo del conto corrente, si possono personalizzare anche l'aspetto estetico della carta, si possono modificare i limiti di prelievo e di spesa e si può personalizzare il PIN. 

Carta V Pay Genius Teen

La carta di debito V Pay Genius Teen è una carta per minorenni collegata al conto Genius Teen. Questa carta di pagamento:

  • è una carta internazionale appartenente al circuito PagoBancomat / V Pay;
  • può essere usata solo per fare pagamenti in negozio o per prelevare contanti;
  • è riservata a ragazzi dai 13 ai 17 anni;
  • ha limiti di utilizzo ridotti.

Il conto Genius Teen è la soluzione proposta da UniCredit per avvicinare i ragazzi alla gestione finanziaria delle proprie spese e per fornire ai genitori uno strumento affidabile e sicuro. Si tratta di un conto deposito a risparmio nominativo, intestato a persone dai 13 ai 17 anni di età.

Tramite la carta di debito collegata al conto i ragazzi possono fare acquisti in negozio o prelevare contanti, entro i limiti di utilizzo fissati dalla banca. Presso gli ATM UniCredit si possono anche fare ricariche del cellulare o versare contanti, fino a 2.500 euro. 

In Italia la carta utilizza il circuito PagoBancomat e permette di ritirare fino a 150 euro al giorno e fino a 250 euro al mese, senza costi. I limiti di spesa sono invece di 100 euro al giorno e di 200 euro al mese. Se ci si trova all'estero la carta opera su circuito V Pay e ha limiti di utilizzo inferiori: la soglia massima di prelievo scende a 100 euro al giorno e a 200 euro al mese, mentre quella di spesa passa a 50 euro al giorno e a 150 euro al mese. 

Il rilascio e la gestione della carta di debito sono sempre gratuiti e non sono applicate commissioni alle operazioni svolte con la carta. Grazie alla funzionalità contactless, si può pagare semplicemente avvicinando la carta al POS senza digitare il PIN, se l'acquisto è di importo inferiore a 50 euro.

UniCredit ha previsto anche un sistema di avviso tramite SMS che informa chi è titolare della carta e i suoi genitori dei movimenti registrati. In questo modo, si può controllare che non ci siano anomalie e i genitori possono monitorare le spese senza essere troppo invadenti.

Si può richiedere la carta direttamente in filiale, fissando un appuntamento con il personale UniCredit, oppure tramite la propria area riservata sul sito internet della banca.

Risorse utili

Alcune delle recensioni che ci rendono più orgogliosi:
Eccezionale
Basata su 4889 recensioni
Ottimo sito di comparaz...

Nulla da eccepire sul servizio di comparazione per le tariffe mobili ma andrebbe aume...

Aldo
Valutata 4.3 su 5 sulla base di 4889 recensioni su