Le 4 carte di credito più facili da ottenere di aprile 2025

Aggiornato il: 11/02/2025
Pubblicato il: 04/09/2023
di Luana Galanti
In 30 sec.
  • Per velocizzare al massimo i tempi di rilascio meglio optare per unaa carta di credito online;
  • è utile mantenere il plafond al livello base per un'ulteriore riduzione delle tempistiche;
  • chi possiede già un conto corrente è avvantaggiato;
  • è bene cercare di mantenersi sempre sopra la giacenza minima richiesta;
  • in caso di urgenza meglio una carta prepagata, con IBAN o senza.

Come ottenere una carta di credito immediata? Sappiamo infatti che spesso la richiesta di una carta di credito online "classica" richiede del tempo di elaborazione da parte dell'emittente per le verifiche del caso. Quali sono dunque le carte di credito più facili da ottenere per un principiante? Scopriamo insieme requisiti, documentazione e tempistiche.

Ci teniamo a sottolineare che avere una carta di credito immediata non è facile: ci sono comunque requisiti e procedure particolari che dipendono dall'istituto di emissione prescelto. E' sicuramente possibile, a seconda dei casi, velocizzare la pratica di valutazione della propria storia creditizia, ma non ciò non vuol dire necessariamente avere un rilascio istantaneo.

Le 4 migliori carte di credito a rilascio veloce a aprile 2025

CARTA DI CREDITO

VANTAGGI CARTA

INFORMAZIONI UTILI

Cartaimpronta One di Webank

  • Canone gratuito
  • Addebito a saldo
  • Fido da un minimo di 500 €/mese a un massimo di 7.800 €/mese
  • Riservata ai titolari del conto corrente online di Webank

Carta di Credito Mastercard Gold di ING

  • Canone 2 €/mese, ma azzerabile
  • Plafond fino a 1.500 €/mese, ma aumentabile su richiesta del titolare
  • Prelievo giornaliero massimo di 600 euro
  • Possibilità di rateizzare le spese con Pagoflex
  • Riservata ai titolari di Conto Corrente Arancio di ING

Blu American Express

  • Canone gratuito per il primo anno 
  • 35 €/anno a partire dal secondo anno
  • Riconosce un cashback dell1% per le spese fatte con la carta
  • Permette di rateizzare gli addebiti
  • Plafond flessibile
  • Associabile a qualsiasi conto corrente
  • Fino a 4 carte supplementari gratis
  • Reddito annuo lordo di almeno 11.000 euro

PAYBACK American Express

  • Canone gratuito
  • Si può scegliere tra addebito a saldo o a rate
  • Permette di accumulare punti validi per la partecipazione al programma PAYBACK a ogni acquisto
  • Plafond flessibile
  • Associabile a qualsiasi conto corrente
  • 1 carta supplementare
  • Prelievi di contanti fino a 250 €
  • Reddito annuo lordo di almeno 11.000 euro
 

Carta Cartaimpronta One di Webank

Cartaimpronta Webank

Una fra le carte di credito facili da ottenere è Cartaimpronta One di Webank:

  • canone annuo gratuito
  • fido mensile da minimo di 500 euro a un massimo di 7.800 euro
  • addebito a saldo
  • possibilità di scelta tra i circuiti Visa e MasterCard
  • collegabile ai wallet digitali di Apple Pay, Samsung Pay, Google Pay, Garmin Pay, Fitbit Pay e Xiaomi Pay

Cartaimpronta One si appoggia al conto corrente online Webank.

Cartaimpronta One si caratterizza per tecnologia contactless per pagamenti senza PIN per importi sino a 25 euro e 3D Secure Code per lo shopping online con autorizzazione SMS e codice E-PIN. Non è prevista alcuna commissione sui pagamenti in area Euro. In valuta diversa, maggiorazione dell’1,50% dell’importo, più una commissione dell’1% variabile da Paese a Paese.

Carta di Credito Mastercard Gold di ING

Carta di Credito Mastercard Gold ING è un'ottima carta per principianti:

  • canone di 2 euro al mese azzerabile se vengono rispettate le seguenti condizioni ogni mese
    • spese di almeno 500 euro
    • attivazione del piano Pagoflex per rateizzare le spese relative a uno o più acquisti con importo superiore a 200 euro.
  • plafond mensile fino a 1.500 euro (aumentabile su richiesta del cliente)
  • prelievo giornaliero massimo di 600 euro
  • versione virtuale per pagamenti con Apple Pay e Google Pay

Questa carta di credito è riservata ai titolari di Conto Corrente Arancio, il conto corrente online e gratuito di ING.

Carta Blu American Express

Carta Blu American Express è una delle principali carte di credito Amex sul mercato grazie alla possibilità di ottenere un cashback delle spese sostenute. Si tratta di una carta con:

  • canone gratuito per un anno (poi 35 euro)
  • linea di credito personalizzata
  • accessibile con un reddito annuo lordo di almeno 11.000 euro

Uno dei punti di forza di Carta Blu è il cashback dell’1% sulle spese sostenute. La carta consente anche la rateizzazione degli acquisti, con possibilità di scegliere tra pagamento a saldo o a rate in base alle proprie necessità.

Carta PAYBACK American Express

Un’altra carta di credito facile e immediata da ottenere è Carta PAYBACK American Express. Questa carta ha:

  •  canone azzerato
  • possibilità di rateizzare le spese in alternativa al pagamento a saldo
  • linea di credito personalizzata per il cliente

Payback American Express è ottenibile con un reddito annuo lordo di almeno 11.000 euro. Da notare che Carta PAYBACK consente l’accumulo di punti per il programma fedeltà Payback (1 punto per ogni 2 euro di spese).

Carte di credito facili da ottenere con fido di 3.000€ a aprile 2025

Chi ha bisogno di una carta di credito con un fido di almeno 3.000 euro al mese può prendere in considerazione le carte di credito veloci offerte da American Express. Si può procedere alla richiesta delle carte direttamente dal sito della compagnia, accertandosi di rispettare tutti i requisiti richiesti. 

CARTA DI CREDITO

VANTAGGI CARTA

INFORMAZIONI UTILI

Carta Verde American Express

  • Canone gratuito per il primo anno 
  • Canone da 6,50 €/mese a partire dal secondo anno
  • Plafond fino a 12.500 €
  • Permette di rateizzare le spese
  • Reddito annuo lordo di almeno 11.000 euro

Carta Oro American Express

  • Canone gratuito per il primo anno 
  • Canone da 20 €/mese a partire dal secondo anno
  • Plafond fino a 15.000 €
  • Permette di rateizzare le spese
  • Reddito annuo lordo di almeno 25.000 euro

Carta Platino American Express

  • Canone di 60 €/mese 
  • Plafond personalizzabile
  • Assicurazione viaggi inclusa
  • Vantaggi e sconti su tanti servizi in Italia e all'estero
  • Reddito annuo lordo di almeno 45.000 euro

Carta Verde American Express

Una delle migliori carte di credito veloci su cui puntare è Carta Verde di American Express, con quota annua gratuita per un anno (poi 6,50 euro al mese) e con un plafond mensile che può arrivare fino a 12.500 euro. La carta è anche molto accessibile (con un reddito annuo lordo minimo richiesto di 11.000 euro) e consente la rateizzazione delle spese.

La Carta Verde consente l’accesso al programma Amex Offers ma, a differenza delle carte Oro e Platino, non include i vantaggi aggiuntivi legati ai viaggi e alle coperture assicurative che caratterizzano le due carte premium di American Express. 

Carta Oro American Express

Si tratta di una delle carte di credito “premium” di American Express. Il canone è di 20 euro al mese ma per il primo anno non ci sono costi. La carta in questione ha un plafond che può arrivare fino a 15.000 euro e consente di rateizzare le spese, aggiungendo tutti gli altri vantaggi proposti dall’istituto come la partecipazione al programma Rewards.

Chi sceglie questa carta riceve un voucher di 50 euro sui viaggi da utilizzare ogni anno.

Carta Platino American Express

Per gli utenti alla ricerca di una carta di credito veloce ma con plafond molto elevato e tanti vantaggi inclusi, c’è Carta Platino di American Express. I requisiti d’accesso, in questo caso, sono molto più alti, con un reddito minimo richiesto di 45.000 euro. Il plafond, invece, è personalizzabile in base alle esigenze del cliente che può ottenere le condizioni più in linea con le proprie necessità.

Con Carta Platino è possibile ottenere un voucher da 150 euro da utilizzare su americanexpress.it/viaggi ogni anno.

Quali sono le normali tempistiche di rilascio di una carta di credito?

Chi ha bisogno di una carta di credito deve attendere in media tra i 7 e i 10 giorni lavorativi. Ci sono essere sostanziali differenze tra le varie banche in termini di tempi di rilascio di una carta di credito e i fattori che influenzano queste tempistiche sono diversi. I tempi necessari per l'approvazione della richiesta e per la consegna della carta fisica possono variare sulla base di diversi elementi:

  • il tipo di carta di credito richiesta:

tempi sono leggermente più rapidi per le carte di credito a saldo e si allungano per le carte di credito revolving, per le quali è richiesta un'analisi più approfondita della storia creditizia della persona che ha richiesto la carta

  • il profilo del richiedente: chi ha un reddito dimostrabile, perché ha un lavoro dipendente a tempo indeterminato o è pensionato, ad esempio, può ottenere la carta di credito in tempi più brevi rispetto a chi ha un contratto a termine;
  • il circuito di appartenenza della carta e l'ente emittentese ci si rivolge direttamente all'istituto che emette le carte è possibile ottenere la carta di credito in meno tempo rispetto a quello richiesto dalle banche tradizionali. 

 Non bisogna confondere il rilascio della carta di credito con la consegna della carta fisica: parliamo infatti di tempo necessario all'analisi della richiesta e alla sua approvazione. Una volta che la banca o l'istituto emittente hanno approvato la richiesta della carta possono essere necessari altri giorni per la consegna del prodotto (per la personalizzazione della carta, con la stampa del nome della persona titolare ed eventualmente con le personalizzazioni della grafica, e per la consegna a domicilio).

Molte carte di credito possono essere utilizzate anche in versione virtuale, con possibilità di pagare anche tramite i wallet del proprio smartphone. Non è necessario, quindi, ricorrere all’utilizzo della carta fisica.

Come richiedere una carta di credito online immediata

Per ottenere una carta di credito in tempi rapidi ci si può rivolgere agli istituti di credito con un'offerta compatibile, scegliere la propria carta e procedere con l'attivazione con richiesta online, con una procedura semplice e veloce, direttamente sul sito dell'istituto emittente

Il passo successivo vede la compilazione di un modulo apposito, riportando tutte le informazioni richieste: tipicamente:

  • dati anagrafici
  • copia di un documento di identità e del codice fiscale
  • dati relativi alla propria situazione reddituale
  • coordinate del conto corrente

Una volta ricevuta la richiesta, la banca o la società che si occupa di emettere delle carte di credito provvede ad analizzare la domanda. In particolare, si procede con la valutazione della storia creditizia della persona che vuole ottenere la carta di credito e con la verifica della sua affidabilità.

Per ottenere una carta di credito immediata è sempre necessario rispettare i requisiti fissati dalla banca che emette la carta. Bisogna, quindi, verificare quali sono questi requisiti in modo da poter assicurarsi di poter ricevere l’approvazione sull’emissione. In genere, gli istituti richiedono un reddito dimostrabile per il cliente che richiede l’emissione della carta di credito.

Se si ha bisogno di una carta con urgenza si può pensare, anziché fare domanda per una carta di credito, di richiedere una carta prepagata ricaricabile, che permette comunque di pagare i propri acquisti online o nei negozi fisici e di prelevare contanti. Queste carte funzionano come le carte di debito e non prevedono il meccanismo di addebito posticipato delle spese come previsto, invece, dalle carte di credito.

Per velocizzare il rilascio di una carta di credito è utile rivolgersi a una banca con cui si ha già un conto corrente. Questo permetterà di ridurre i tempi d’attesa dalla richiesta all’effettiva emissione della carta stessa.

Quali sono i requisiti per avere una carta di credito?

Chi ha intenzione di presentare domanda per ottenere una carta di credito deve rispettare diversi requisiti. Il numero e il tipo di requisiti che bisogna avere possono variare a seconda delle regole stabilite dagli istituti emittenti e a seconda del tipo di prodotto sottoscritto. In particolare, variano i requisiti di reddito, che sono più elevati per le carte di credito di tipo premium. 

Quest’aspetto è fondamentale: le carte di credito non sono per tutti, a differenza delle carte di debito e delle carte prepagate che possono essere ottenute molto più facilmente. Chi non soddisfa i requisiti fissati dalla banca, quindi, potrebbe vedersi respinta la richiesta di rilascio della carta di credito. In linea generale, per poter ottenere una carta di credito bisogna:

  • aver compiuto almeno 18 anni;
  • avere la residenza in Italia;
  • avere un conto corrente intestato;
  • avere un reddito annuo dimostrabile, superiore al limite minimo stabilito dalla banca. 

Le banche sono libere di fissare i requisiti per l’accesso alle proprie carte. In genere, i requisiti reddituali sono legati al plafond: più alto è il plafond e più alti saranno i requisiti.

Non sempre i requisiti per l’accesso a una carta di credito vengono resi pubblici dalle banche. Chi richiede una carta di credito può contattare prima il Servizio Clienti dell’istituto per richiedere informazioni aggiuntive in merito ai requisiti da rispettare per ottenere le carte.

Alcune banche hanno requisiti molto stringenti per le carte di credito mentre altre sono molto più flessibili. Non c’è una linea guida seguita da tutti gli istituti ed è sempre necessario verificare caso per caso con la banca la fattibilità dell’emissione di una carta di credito, anche in relazione al plafond messo a disposizione.

Carta di credito immediata e facile da ottenere: riepilogo strategico

✅Nella scelta della migliore carta di credito immediata è necessario andare a considerare il fido: meglio optare all'inizio per un plafond di base, attendere il rilascio della carta, e chiedere un'eventuale rinegoziazione in un secondo momento.

✅Per velocizzare il processo e richiedere una carta di credito online si può optare per l’accredito dello stipendio o della pensione, una "certificazione" di entrate ricorrenti e quindi di affidabilità della situazione creditizia. A questo proposito, buona prassi è indicare con chiarezza la causale in modo che l'istituto possa verificare, eventualmente, i movimenti.

Ordinare una carta di credito per la prima volta porta a tempistiche più lunghe rispetto a una situazione in cui un utente possiede già un conto. Niente paura: si può scegliere un conto di base gratuito dalle funzioni limitate, come piccole spese quotidiane e qualche acquisto online.

✅In genere, le carte facili da ottenere hanno requisiti più accessibili di quelle "classiche" ma, in alcuni casi, potrebbero essere disponibili solo con l’apertura di un conto corrente presso la banca che le ha emesse.

E per gli utenti più giovani? Si può optare per una carta prepagata. Per gli acquisti più "importanti" e urgenti? Si può richiedere una carta di credito con fido.

Risorse utili

Domande correlate

Come avere una carta di credito in 24 ore?

Riuscire a ottenere una carta di credito in un giorno non è sempre semplice, dal momento che banche e società emittenti devono fare tutta una serie di controlli per verificare l'affidabilità creditizia di chi ha presentato la richiesta. Facendo richiesta online e rispettando i requisiti stabiliti dalla banca è comunque possibile ottenere una carta con esito immediato e iniziare a beneficiare dei vantaggi di questo strumento di pagamento.

Quanto tempo ci vuole per avere la carta di credito?

I tempi di consegna della carta di credito generalmente vanno dai 7 ai 15 giorni lavorativi. Se vengono soddisfatti i requisiti minimi dell'istituto prescelto, è sicuramente più facile ottenere la propria carta in tempi più brevi di quelli ordinari.

Alcune delle recensioni che ci rendono più orgogliosi:
Eccezionale
Basata su 4890 recensioni
Cortesia e competenza.

Cortesia e competenza.

SQUILLACE DOMENICO
Valutata 4.3 su 5 sulla base di 4890 recensioni su