Cos'è una carta di credito black, come funziona e come ottenerne una?

Aggiornato il: 11/11/2024
Pubblicato il: 25/11/2024
di Luana Galanti
In 30 sec.

Hai sentito parlare delle carte di credito nere come degli oggetti del desiderio e ti stai chiedendo cos'è una carta di credito Black?

  • Si tratta della tipologia più esclusiva di carta di credito;
  • ha un plafond molto elevato e dà accesso a tantissimi servizi;
  • spesso le banche la offrono solo su invito alla clientela più facoltosa;
  • le condizioni di rilascio e di utilizzo variano da banca a banca, così come il livello effettivo del fido;
  • per sapere qual è la carta di credito più adatta alle proprie necessità si possono mettere a confronto più prodotti usando il comparatore di SOStariffe.it

Le banche ne propongono diverse versioni di carta di credito, pensate per soddisfare le esigenze di vari tipi di clienti: carte standard, carte premium, fra le quali abbiamo le cosiddette carte black, considerate le più esclusive di tutte. Scopriamo insieme come funzionano le carte nere, quali requisiti bisogna rispettare per poterne avere una e quanto costano

Cosa vuol dire carta di credito black e cosa la caratterizza?

Come indica lo stesso nome, una carta di credito black è una carta di colore nero. Le carte black più esclusive hanno caratteristiche che variano a seconda dell'istituto che le emette.

Anche se il colore nero è in genere associato alle carte più prestigiose, non è detto che una carta di credito di colore nero abbia le funzionalità di un prodotto "Black". L'utilizzo dei colori non è infatti regolamentato e anche una carta di base può essere proposta con questo colore.

Nella maggior parte dei casi questi strumenti di pagamento danno accesso a:

  • un plafond molto elevato e a volte perfino illimitato;
  • un assistente sempre a disposizione a cui poter far ricorso per prenotare biglietti aerei o hotel, per organizzare una sessione di shopping o per qualsiasi altro tipo di necessità:
  • lounge aeroportuali, con accesso prioritario e gratuito negli aeroporti di tutto il mondo;
  • polizze assicurative di viaggio e tutele per gli acquisti fatti con la carta;
  • sconti e condizioni vantaggiose per la prenotazione di ristoranti, hotel e voli;
  • negozi e boutique di lusso, permettendo anche di riservare l'intero negozio per tutta la durata dei propri acquisti;
  • programmi fedeltà con ricche ricompense;
  • carte supplementari gratuite o con costi di emissione ridotti. 

Quasi sempre le carte di credito Black sono carte a saldo: quello che viene speso nel corso del mese viene addebitato sul conto corrente della persona titolare della carta in un'unica soluzione il mese successivo. 

Chi ha una carta di credito Black ha anche un elevato livello di controllo: spesso si può disabilitare la carta, personalizzare i limiti di spesa e attivare sistemi che fanno scattare restrizioni in caso di utilizzi che non rispettano le regole impostate.

I colori delle carte di credito 

Banche e istituti specializzati nell'emissione di carte di credito propongono alla propria clientela vari prodotti, diversi tra loro per costi, funzionalità e servizi.

Tradizionalmente, le carte vengono distinte tra carte Classic e Premium, a seconda che siano indirizzate alla clientela generale o alla fascia più facoltosa. A distinguere visivamente le proposte più prestigiose sono sia i materiali con cui è fatta la carta (spesso le carte Premium sono in metallo o in grafite) sia il colore utilizzato. 

Le carte di credito più preziose sono le carte Gold, Platinum e Black, con quest'ultima considerata la più esclusiva di tutte. Questo tipo di carte ha in genere un design curato ed essenziale e ha un aspetto molto elegante. Ci sono carte che hanno anche un valore intrinseco molto elevato, perché realizzate con elementi in oro oppure perché hanno dei diamanti incastonati nel metallo.

Tipo di carta Colori tipici
Classica Blu, verde, bianco, eccetera
Premium Oro, platino, nero

Chi può richiedere una carta di credito black?

Date le loro caratteristiche, le carte di credito black non sono accessibili a tutti. Alcuni istituti emittenti, come American Express, rilasciano le carte solo su invito. Altre banche, invece, stabiliscono dei criteri che bisogna rispettare per poter presentare domanda per l'ottenimento di una carta black.

Per poter ottenere una carta di credito nera è necessario disporre di molto denaro e utilizzare spesso carte di credito. Grossomodo, si può considerare la soglia di 1 milione di euro di spesa annua un buon riferimento per capire se la propria richiesta di una carta Black possa essere accettata. 

Quanto costa una carta di credito premium?

costi di emissione e di gestione di una carta premium variano da banca a banca, in base ai servizi a cui danno accesso e al plafond associato. Nella tabella seguente abbiamo riepilogato i range indicativi dei costi di emissione e il canone annuale richiesto per le carte Oro, Platino e Black. 

Spesso le carte Black hanno caratteristiche personalizzate e le banche possono decidere di offrire condizioni di utilizzo particolari alla propria clientela.

Tipo di costo Carte Gold Carte Platinum Carte Black
Costo di emissione Da 0 a 10 € Da 0 € Fino a 5.000 €
Canone annuo Da 70 a 240 € Da 150 a 720 €  Da 300 a 2.500 €

Carta black e plafond

Le carte black danno accesso a plafond molto elevati e in alcuni casi illimitati. Possono avere un fido illimitato, ad esempio, re e regine di Stati importanti, imprenditori miliardari o sceicchi con un patrimonio particolarmente elevato.

Il plafond minimo a cui danno accesso le carte Black è di circa 15.000 euro al mese, ma altre carte hanno un fido di partenza di almeno 25.000 euro. 

Risorse utili

Carta di credito Visa Infinite: costi, limiti, vantaggi e svantaggi

Carta Platino American Express: costi, limiti, pro e contro

MasterCard Platinum: costi, limiti, pro e contro

Come aumentare il plafond della carta di credito?

Domande correlate

Quali sono le carte di credito più prestigiose?

Le carte di credito più prestigiose sono le carte Black, realizzate in metallo o in grafite e di colore nero. 

Qual è la carta di credito più usata al mondo?

Dal momento che nelle offerte delle banche ci sono molti modelli diversi di carte di credito e che spesso i prodotti commercializzati variano da Stato a Stato è difficile individuare un'unica carta di credito più utilizzata nel mondo. I circuiti più diffusi sono invece Visa e Mastercard, accettati ovunque. 

Quanti soldi bisogna avere per la carta oro?

Per avere una carta Oro bisogna avere un reddito stabile e avere un'ottima affidabilità creditizia. Le banche fissano autonomamente il limite minimo di reddito da rispettare per poter richiedere una carta di questo tipo: per fare richiesta di una carta Oro American Express, ad esempio, bisogna avere un reddito annuo superiore a 25.000 euro. 

Qual è la carta di credito più facile da ottenere?

Per riuscire a ottenere una carta di credito è necessario essere in grado di restituire il fido concesso dalla banca in maniera puntuale. Per sapere qual è la carta di credito più facile da ottenere è utile confrontare i diversi prodotti presenti sul mercato e controllare i requisiti richiesti. Grazie al comparatore di SOStariffe.it il confronto è molto rapido ed efficace.

Alcune delle recensioni che ci rendono più orgogliosi:
Eccezionale
Basata su 4890 recensioni
Cortesia e competenza.

Cortesia e competenza.

SQUILLACE DOMENICO
Valutata 4.3 su 5 sulla base di 4890 recensioni su